Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
NetLimiter per kubuntu
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lokutus
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/09/05 22:18
Messaggi: 129

MessaggioInviato: 31 Ott 2007 23:09    Oggetto: NetLimiter per kubuntu Rispondi citando

Cerco un programma in grado di controllare sia la banda in uscita che quella in entrata, un pò come fà NetLimiter su win.

esiste una cosa simile per kubuntu Question
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 01 Nov 2007 00:25    Oggetto: Rispondi citando

Monitor di rete ce ne sono tantissimi... mi vengono in mente (per esempio) KNetworkManager e KNetLoad, ma sono solo alcuni.
E' tanto che non uso KDE... con Adept puoi cercare per categorie come con Synaptic?
In quel caso se posti la categoria Internet, ottieni moltissimi risultati, tra i quali quelli che ti ho indicato... e per ciascuno dovresti trovare le caratteristiche
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Lokutus
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/09/05 22:18
Messaggi: 129

MessaggioInviato: 01 Nov 2007 06:00    Oggetto: Rispondi citando

ho installato KNetLoad, ma da quello che vedo non mi permette di impostare un tetto massimo per la banda in uscita.
Top
Profilo Invia messaggio privato
syaochan
Dio minore
Dio minore


Registrato: 15/02/06 10:38
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 01 Nov 2007 11:26    Oggetto: Rispondi citando

http://lartc.org/wondershaper/
Citazione:
Goals
I attempted to create the holy grail:

* Maintain low latency for interfactive traffic at all times

This means that downloading or uploading files should not disturb SSH or even telnet. These are the most important things, even 200ms latency is sluggish to work over.

* Allow 'surfing' at reasonable speeds while up or downloading

Even though http is 'bulk' traffic, other traffic should not drown it out too much.

* Make sure uploads don't harm downloads, and the other way around

This is a much observed phenomenon where upstream traffic simply destroys download speed. It turns out that all this is possible, at the cost of a tiny bit of bandwidth. The reason that uploads, downloads and ssh hurt eachother is the presence of large queues in many domestic access devices like cable or DSL modems.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lokutus
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/09/05 22:18
Messaggi: 129

MessaggioInviato: 02 Nov 2007 01:27    Oggetto: Rispondi

Ho installato "The Wonder Shaper"

Sono arrivato al punto di dover inserire i valori di downspeed e upspeed:
Codice:
sudo wondershaper eth0 downspeed upspeed


Ho Libero 4 Mega che valori devo inserire secondo voi?
il massimo delle due bande per una 4Mega se non sbaglio è: 400-40

metto una cosa del genere:
Codice:
sudo wondershaper eth0 400 20


Question
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi