Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* caldera dr dos
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 05 Nov 2007 19:16    Oggetto: * caldera dr dos Rispondi citando

Ciao a tutti,come da titolo gia forse si capisce ma comunque mi spiego.
Ieri in serata mi e venuto a chiamare un vicino il quale navigando ha beccato non so che virus comunque ora non gli si apre ne windows normalmente ne in mod. provvisoria praticamente morto.
Ho inserito il cd di windows e settato il bios,ma al riavvio del pc dopo un po mi esce il dos con su scritto appunto caldera ms dos,provo a dare il comando formatta e mi dice comando sconosciuto,ora volevo chiedere sapete dirmi cosa fare questo non mi era mai capitato,tra l'altro e un pc vecchiotto ma lui dice che gli va benissimo cosi quindi bene a lui bene a tutti,l'unica cosa che so e che ha un celeron 1200,con memoria di 256mb,il resto mi e sconosciuto potete aiutarmi perfavore, che gia mi tartassa.....grazie.

Umberto
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11809
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 05 Nov 2007 19:20    Oggetto: Rispondi citando

Caldera? Shocked mmm...

Che versione di Windows ha (aveva) ?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 05 Nov 2007 21:53    Oggetto: Rispondi citando

Caldera dr dos? Shocked
Orpo! Roba di qualche millennio fa... più o meno. Razz

Prova a vedere sul sito del produttore.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 06 Nov 2007 00:51    Oggetto: Rispondi citando

Ciao la versione del windows che aveva era xp sp2
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 06 Nov 2007 10:40    Oggetto: Re: caldera ms dos Rispondi citando

umbi ha scritto:
Ho inserito il cd di windows e settato il bios,ma al riavvio del pc dopo un po mi esce il dos con su scritto appunto caldera ms dos,
Ma se non tocchi niente e lasci girare il cd lui si ferma proprio al prompt dei comandi?
Perche' ho visto spesso il Caldera Dos sui dischi di ripristino dei pc OEM, quelli che anziche' installare windows ti "ripristinano" un sistema windows.
Cosa c'e' scritto su quel cd?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 06 Nov 2007 17:10    Oggetto: Rispondi citando

La schermata si ferma al comando a:/
E se prova a dargli il comando formatta dice che e un comando sconoscito,il cd non partee quindi resta tutto fermo.riguardo al mio cd e un cd windows xp sp2.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 06 Nov 2007 17:17    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
La schermata si ferma al comando a:/
Ma non e' che c'e' un floppy disk inserito nel drive, delle volte.
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11809
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 06 Nov 2007 17:58    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
umbi ha scritto:
La schermata si ferma al comando a:/
Ma non e' che c'e' un floppy disk inserito nel drive, delle volte.


mi sa proprio di sì, soprattutto se si ferma dicendo

Codice:
A:\>
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 06 Nov 2007 19:10    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, no e stata la prima cosa a verifica ho pensato anche io a questo ma niente.Non so cosa fare, come posso formattare sto coso
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 06 Nov 2007 20:08    Oggetto: Rispondi citando

Allora ragazzi tra i miei cd ho trovato una versione di linux knoppix 3.2 guardando in giro ho potuto leggere che con questo si potrebbe fare qualcosa anche perche l'ho messo nel lettore e il cd si apre ma non conosco la procedura da eseguire qualcuno che possa aiutarmi c'e perfavore gli devo reinstallare xp a questo mi dice che ha bisogno del pc e mi rompe non capisce il problema e lo sottovaluta...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11809
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 06 Nov 2007 20:35    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
Ciao, no e stata la prima cosa a verifica ho pensato anche io a questo ma niente.Non so cosa fare, come posso formattare sto coso


guarda, se sei sicuro che stia facendo il boot da CD allora direi che il CD non è quello giusto.

altrimenti NON sta facendo il boot dal CD... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 06 Nov 2007 22:13    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
Ciao, no e stata la prima cosa a verifica ho pensato anche io a questo ma niente.Non so cosa fare, come posso formattare sto coso
Se non c'è un disco floppy in a: , può darsi che l'unità di as "rimappata",
prova a fare
Codice:
dir a:


e prova anche a fare -se il cd che hai inserito è nell'unità d: -
Codice:
dir d:
(se il cd è in un'altra unità, cambia lettera nel comando).

umbi ha scritto:
riguardo al mio cd e un cd windows xp sp2.
E c'è scritto "windows XP" o c'è scritto anche qualcosa tipo "disco di ripristino", eccetera?

umbi ha scritto:
La schermata si ferma al comando a:/
Se fai
Codice:
dir c:\
e premi invio, riesci a "vedere" il tuo disco fisso?

p.s. fai anche
Codice:
ver
così vediamo che versione è, e ci togliamo il dubbio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 07 Nov 2007 01:07    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,grazie per gli interventi,sono appena tornato a casa,domani faccio queste prove e poi vediamo il risultato.
Riguardo al fatto del boot,volevo dire che pur di far ripartire la macchina le devo provare tutte quindi se fare il boot potrebbe risolvere il problema ben venga solo che non ho mai eseguito questa procedura e avrei bisogno di indicazioni potrebbe servirmi in un secondo tempo .
Grazie e ciao a tutti.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 07 Nov 2007 03:17    Oggetto: Rispondi citando

Cia chemicalbit di posto i risultati.

DIR A:\
command com 66.785 7/01/99 7.03
drdos <dir> 24/10/01 11.15
oak <dir> 30/10/01 19.30
nr <dir> 24/06/03 13.16
wwbmu exe 267.650 10/10/02 13.06
readme txt 2.888 24/02/04 9.03
dconfig sys 1.920 06/07/05 13.26
autodos bat 582 06/07/05 13.27

8 file(s) 339.825 bites
142.848 bites free



DIR D:\ volume in drive d is win-xp_sp2
directory of d:\
1 file(s) 0 bites
0 bites free

windows xp sp2 <dir> 07/11/07


DIR C:\ invalid drive specified


VER:
caldera dr dos 7.03


questi sono i risultati ottenuti ora credo che ci sia un problema dovuto al fatto che il disco c: non lo visualizza,bhe aspetto nuove ciao a domani.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11809
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 07 Nov 2007 12:27    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
DIR A:\
command com 66.785 7/01/99 7.03
drdos <dir> 24/10/01 11.15
oak <dir> 30/10/01 19.30
nr <dir> 24/06/03 13.16
wwbmu exe 267.650 10/10/02 13.06
readme txt 2.888 24/02/04 9.03
dconfig sys 1.920 06/07/05 13.26
autodos bat 582 06/07/05 13.27

8 file(s) 339.825 bites
142.848 bites free


e questo mi sembra proprio un floppy... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 07 Nov 2007 14:20    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
VER:
caldera dr dos 7.03
Ho corretto il titolo della discussione, allora Wink

umbi ha scritto:
ora credo che ci sia un problema dovuto al fatto che il disco c: non lo visualizza,bhe aspetto nuove ciao a domani.
Già, perché?

SverX ha scritto:
e questo mi sembra proprio un floppy... Rolling Eyes
Essì. (la dimensione totale però è di 480 kb circa, però ... strano)
Che sia "virtuale"?

umbi, prova a scrivere
Codice:
subst
e premere invio (senza parametri). Ti mostra una lista?

Altrimenti prova a dare il comando
Codice:
dir d:\autodos.bat /s /a
che vediamo da dove l'ha preso.

p.s. puoi anche rifarmi
Codice:
dir a: /a
e
Codice:
dir d: /a
(questa volta con /a , serve per vedere anche i file nascosti).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 07 Nov 2007 18:31    Oggetto: Rispondi citando

Ci dici anche che computer e', Umbi?
Se e' di marca produttore e modello, se e' un assemblato la sk madre, se possibile.
Perche' si comporta in maniera ben strana, volevo vedere se c'e' un perche' a monte.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 07 Nov 2007 18:46    Oggetto: Rispondi citando

Ecco i risultati delle prove:

subst comando sconosciuto

dir d:\autodos.bat/s/a
volume in drive is win_xp_sp2
directory of d:\

dir a:\ a
volume in drive is dos_boot
directory of a:\ e poi segue la lista gia riportata ieri

dir d: \a
volume in drive is dos_boot
directory of a:\

questo credo che sia dovuto al fatto che il tipo ha inserito il disco di ripristino e poi dice di aver spento tutto l'ho chiamato appena ho visto i risultati poteva anche dirlo cmq andiamo avanti
grazie ragazzi.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 07 Nov 2007 18:50    Oggetto: Rispondi citando

riguardo a marca e modello.
il case e un compaq e compare anche nella schermata inizia quindi non un asseblato,ma la marca della madre proprio non la conosco.
ho provato a vedere e non ci sono codici e nemmeno sui chip visto che le scritte sono cancellate dal tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11809
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 07 Nov 2007 19:29    Oggetto: Rispondi

io insisto per il floppy, ma nel dubbio fai

Codice:
type dconfig.sys


e vediamo che c'è dentro...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi