| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| corry Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 07/11/07 23:15
 Messaggi: 4
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Nov 2007 23:36    Oggetto: harddisk in CORTO CIRCUITO che fare? |   |  
				| 
 |  
				| Salve, premesso che non sono una cima per quanto riguarda hardware pero volevo ricevere aiuto riguardo un incidente capitato al mio hd maxtor 160gb esterno. Purtroppo per inattenzione ho inserito un alimentatore di notebook (uguale come aspetto) nel conettore del hd esterno risultato ... mi hanno detto che è in corto circuito (naturalmente cambiano le tensioni da 19v portatile a 12v hd maxtor). Ho provato a collegare al mio pc (un povero pentium III 500mhz) esso non si avvia per nulla. Pero ho trovato questo articolo sul vostro forum http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=26500 dove si parla di tolgiere una "protezione o zener" un modo per poter recuperare i dati sul hd senza spendere tanti soldi visto che tutto sommato non ho proprio dei dati cosi costosi ma solo affettivi (foto varie). Vorrei sapere  ma il mio "diodo" o "zener" da togliere ma dove è collocato? ma come lo riconosco?  la foto del mio HD la trovate a questo indirizzo
 
   Vi ringrazio di cuore per l'aiuto che mi potrete dare e sperando che possa servire ai posteri.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Nov 2007 11:15    Oggetto: Re: harddisk in CORTO CIRCUITO che fare? |   |  
				| 
 |  
				|  	  | corry ha scritto: |  	  | la foto del mio HD la trovate a questo indirizzo 
  | 
 
 mi sembra un po' piccola... mettine una più grande, grazie
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| corry Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 07/11/07 23:15
 Messaggi: 4
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Nov 2007 15:49    Oggetto: Grazieee |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per un inizio di initeressamento  hai ragione la foto in primis non sono riuscito a metterla sul vostro forum spero che ora possa vederla piu grande e aiutarmi. http://img207.imageshack.us/my.php?image=dscn0484bisbisjo3.jpg
 
 Un grazie di cuore
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| corry Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 07/11/07 23:15
 Messaggi: 4
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Nov 2007 18:20    Oggetto: diodo BUX C432 |   |  
				| 
 |  
				| ...siete al corrente se il diodo da me cercato e il seguente BUX C432 ... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ste_95 Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 03/08/07 14:41
 Messaggi: 1920
 Residenza: Italy
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Nov 2007 19:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| a me l'immagine impiega un'eternità ad aprirla, quindi non si apre...rimane lì in attesa |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| corry Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 07/11/07 23:15
 Messaggi: 4
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Nov 2007 22:39    Oggetto: diodo BUX C432 |   |  
				| 
 |  
				| ..mi hanno detto che il diodo da togliere è il "BUX C432" a qualcuno risulta? ..grazie |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |