Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
edadoo Mortale devoto

Registrato: 06/11/07 18:11 Messaggi: 8
|
Inviato: 09 Nov 2007 01:37 Oggetto: HELP...Connessione desktop remoto! |
|
|
Salve a tutti,
scusate per la mia poca esperienza in merito a quanto segue...
ho provato ad utilizzare connessione desktop remoto fra due PC con OS WinXP SP2 attraverso internet...ma sicuramente c'è qualche impostazione che non riesco a settare correttamente in quanto quando provo a connettermi in remoto un messaggio di errore mi dice che "è impossibile connettersi al computer remoto. E' possibile che le connessioni remote non siano abilitate o che il computer sia troppo occupato per accettare nuove connessioni. E' inoltre possibile che problemi di rete impediscano la connessione. Provare di nuovo a connettersi in un altro momento. Se il problema persiste, contattare l'amministratore."
Puo darsi che sbaglio ad inserire i dati di connessione, tipo l'indirizzo IP o qualcos'altro..!!??
Vi chiedo gentilmente un disperato aiuto!! è molto importante ai fini lavorativi.
GRAZIE anticipatamente,
edadoo. |
|
Top |
|
 |
edadoo Mortale devoto

Registrato: 06/11/07 18:11 Messaggi: 8
|
Inviato: 09 Nov 2007 10:43 Oggetto: |
|
|
Vi prego AIUTATEMI...rispondetemi...!!  |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 09 Nov 2007 12:55 Oggetto: Re: HELP...Connessione desktop remoto! |
|
|
edadoo ha scritto: | ho provato ad utilizzare connessione desktop remoto fra due PC con OS WinXP SP2 attraverso internet... |
un po' difficile attraverso Internet a meno di
- avere un IP pubblico
- avere un IP privato e andare via NAT su Internet + avere un PAT abilitato per l'accesso alla porta di remote desktop.
in breve: se sul tuo PC fai
che viene fuori? |
|
Top |
|
 |
kkk2003 Dio minore


Registrato: 11/08/05 07:15 Messaggi: 863 Residenza: Mosca - Russia
|
Inviato: 09 Nov 2007 13:22 Oggetto: |
|
|
per la connessione in remoto puoi anche dare un'occhiata qui. Io ho provato con successo sia VNC che il sistema di logmein.... |
|
Top |
|
 |
edadoo Mortale devoto

Registrato: 06/11/07 18:11 Messaggi: 8
|
Inviato: 09 Nov 2007 16:31 Oggetto: |
|
|
Per prima cosa, GRAZIE MILLE per l'interessamento...
allora... con ipconfig /all mi restituisce delle info circa la configurazione IP dove il router Ip e ilProxy wins sono disabilitati e poi IP-DNS-WINS inerenti la lan ma credo che non mi servano...[img]c:\immagine.bmp[/img] (alt+p)
ho provato ad inserire un file immagine che mostra quanto sopra...proviamo...[/img] |
|
Top |
|
 |
edadoo Mortale devoto

Registrato: 06/11/07 18:11 Messaggi: 8
|
Inviato: 09 Nov 2007 16:32 Oggetto: |
|
|
...come faccio ad inserire un img da mostrarvi..!!? |
|
Top |
|
 |
kkk2003 Dio minore


Registrato: 11/08/05 07:15 Messaggi: 863 Residenza: Mosca - Russia
|
Inviato: 09 Nov 2007 16:58 Oggetto: |
|
|
usa un servizio di image hosting come questo |
|
Top |
|
 |
edadoo Mortale devoto

Registrato: 06/11/07 18:11 Messaggi: 8
|
Inviato: 09 Nov 2007 17:19 Oggetto: |
|
|
Allora SverX.... questo è il risultato del IPCONFIG /ALL
...che mi dici...!!??
... ma è veramente così difficoltoso utilizzare sto Connessione Desktop Remoto..!!
L'unico programma che finora funziona tranquillamente e in maniera veramente facile è TeamViewer . |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 09 Nov 2007 17:48 Oggetto: |
|
|
edadoo ha scritto: | ...che mi dici...!!?? |
che quello che volevo scoprire è se hai un IP pubblico o privato, ma li hai censurati...
per intenderci: se è tipo 10.x.x.x oppure tipo 192.168.x.x è privato, quindi senza una adeguata configurazione del router NON sarà possibile accedere a questo PC da un altro via Internet (a meno di non essere collegati via VPN da un'altra sede, ma in questo senso non siete 'su Internet' ma siete in rete locale, per quanto virtuale...) |
|
Top |
|
 |
edadoo Mortale devoto

Registrato: 06/11/07 18:11 Messaggi: 8
|
Inviato: 09 Nov 2007 21:41 Oggetto: |
|
|
scusami SverX... l'indirizzo è privato...192.168...
quindi ho captato che devo rinunciare...
per quanto riguarda LogMeIn è da un'ora circa che sto esaurendo...
ho scaricato la versione PRO in prova, l'ho installata e registrato l'account... ma non riesco...
per grazia mi dite quali sono i passi da eseguire... in che modo mi devo comprtare sia da un PC (diciamo quello da controllare in remoto) e che dall'altro (diciamo quello locale da cui connettermi in rete ed entrare nell'altro)...!!?? devo installare il programma in entrambi e registrare due account diversi o lo stesso account per tutti e due i PC...!!!????
HELP PLEASE...!!!!!!!!!  |
|
Top |
|
 |
kkk2003 Dio minore


Registrato: 11/08/05 07:15 Messaggi: 863 Residenza: Mosca - Russia
|
Inviato: 09 Nov 2007 22:33 Oggetto: |
|
|
registra un account. poi sul pc client, accedi all'account, e segui la procedura aggiungi un pc. una volta terminato. puoi raggiungere quel pc da qualunque computer, tramite l'account logmein. Fai lo stesso su tutti i pc che vuoi controllare..... |
|
Top |
|
 |
edadoo Mortale devoto

Registrato: 06/11/07 18:11 Messaggi: 8
|
Inviato: 09 Nov 2007 23:57 Oggetto: |
|
|
...allora...ho già raggiunto un forte stato confusionale!...
La mia necessità è quella di potere entrare da casa (HomePC) nel computer che si trova in ufficio (OfficePC).
Ho già creato 2 account...disinstallo LogMeIn da entrambi i PC, in quanto li avevo già installati, forse erroneamente...
accedo dall'ufficio (OfficePC) tramite www.logmein.com a uno dei due account...
seguo la procedura Aggiungi un PC, con conseguente installazione del software (...per prassi obbligatoria!?)...
a questo punto accedo da casa (HomePC) all'account tramite logMeIn e così posso controllare il PC dell'ufficio (OfficePC)...corretto!!?? |
|
Top |
|
 |
kkk2003 Dio minore


Registrato: 11/08/05 07:15 Messaggi: 863 Residenza: Mosca - Russia
|
Inviato: 10 Nov 2007 20:25 Oggetto: |
|
|
si direi di si |
|
Top |
|
 |
|