| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Nov 2007 09:31    Oggetto: Penryn, la Cpu a 45 nanometri |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Penryn, la Cpu a 45 nanometri Intel ha presentato i nuovi processori, più veloci ed efficienti, che saranno disponibili all'inizio dell'anno prossimo.
 
 
   Foto via Fotolia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Elenciu Semidio
 
  
 
 Registrato: 07/11/07 11:42
 Messaggi: 232
 Residenza: Ferrara / Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Nov 2007 11:58    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| a parte la foto che mi pare una vecchia cpu socket A di amd, ma comunque credo che più che ottimizzare l'hardware ci sia bisogno di standardizzarlo e di fare software migliore, non una cpu da "300 km/h" e le strade tutte una buca... non so se mi spiego... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| paolicchioCore2Duo4ever Semidio
 
  
  
 Registrato: 14/08/07 11:18
 Messaggi: 227
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Nov 2007 14:36    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| si si la penso anche io in questo modo... quoto al cento per cento.. gia se fanno software decenti con quelli a 65 nanometri si va da dio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Rozzemilio Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/10/06 15:38
 Messaggi: 1762
 Residenza: Rozz(|)... a sud di Mil(|)
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Nov 2007 16:01    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La foto, come spesso in questi casi, ha solo esigenze illustrative. 
 In realta' c'era un'altra foto, ma era grande 45 nanometri e non l'ha vista nessuno
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Nov 2007 16:27    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| LOL! 	  | Rozzemilio ha scritto: |  	  | In realta' c'era un'altra foto, ma era grande 45 nanometri e non l'ha vista nessuno | 
 A me pare un Celeron 700 invece, per curiosita' si riesce a sapere davvero che processore e'?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Nov 2007 16:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gateo ha scritto: |  	  | A me pare un Celeron 700 invece, per curiosita' si riesce a sapere davvero che processore e'? | 
 
 Io voto per un 386 DX 33. Almeno, il mio era uguale a quello, anche le dimensioni mi sembrano quelle...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Elenciu Semidio
 
  
 
 Registrato: 07/11/07 11:42
 Messaggi: 232
 Residenza: Ferrara / Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Nov 2007 17:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | SverX ha scritto: |  	  |  	  | Gateo ha scritto: |  	  | A me pare un Celeron 700 invece, per curiosita' si riesce a sapere davvero che processore e'? | 
 
 Io voto per un 386 DX 33. Almeno, il mio era uguale a quello, anche le dimensioni mi sembrano quelle...
 | 
 
 se guardi nell'angolo della foto la cpu ha un pin in meno, quello nell'estremo angolo. non può essere un 386 per quel motivo
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |