Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Una proposta di legge contro le esternalizzazioni
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 19 Nov 2007 10:20    Oggetto: Una proposta di legge contro le esternalizzazioni Rispondi citando

Commenti all'articolo Una proposta di legge contro le esternalizzazioni
Dopo il caso Comdata-Vodafone, i sindacati delle Telco propongono una riforma della legge per impedire le cessioni selvagge di rami d'azienda.


Foto di Scott Maxwell
Top
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 19 Nov 2007 15:15    Oggetto: Rispondi citando

Meglio sarebbe il tornare a quando si stava peggio e cioè a quando i settori essenziali dell'economia e della finanza stavano in mano allo Stato. E questo non perché sia giusto, ma solo perché alla prova dei fatti non siamo stati capaci di stabilire un regime vero di libera concorrenza. Perciò il costo dei servizi cresce a dismisura mentre i servizi stessi sono sempre più a livello centrafricano e in mano alle lobby dei soliti noti; dall'istruzione superiore alla sanità, dai trasporti alle telecomunicazioni. E per carità do patria tralascio le varie caste, dai manager pubblici strapagati ma del tutto inefficienti, alle corporazioni sindacali, alla giustizia, alla grande distribuzione, ai petrolieri, ai voltagabbana piccoli e grandi, ai mafiosi vecchi e nuovi siano picciotti o capibastone.
La verità è che per quanto riguarda le imprese accanto a quelle commerciali ci andrebbe un'impresa di stato che pratichi prezzi eguali al costo di produzione con buona pace degli europeisti a oltranza; non sarebbe poi una gran tragedia andare a far compagnia a chi dell'Europa non san che farsene, da C.D.V. alla Svizzera.
Ci andrebbero poi giudici onorari e di pace in grado di decidere civile e penale in tempi normali e non in ere geologiche; una burocrazia che funzioni, con le specifiche ISO accertate da tecnici estranei e non dai soliti funzionari interni alla struttura; una polizia locale specializzata, motivata, competente per legge ad indagini e provvedimenti amministrativi esclusi i soli delitti, con responsabili eletti assieme al sindaco dalla comunità.
Dopo di che i politicanti potrebbero adeguarsi o fare le valige ed emigrare nel Corno d'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Blacks84
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50
Messaggi: 2446
Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti

MessaggioInviato: 19 Nov 2007 22:17    Oggetto: Rispondi citando

complimenti per la foto, coglie il nesso di tutto ciò Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
{giovanni}
Ospite





MessaggioInviato: 24 Nov 2007 13:50    Oggetto: Rispondi citando

bene sarebbe che i sindacati si ricordassero della giurisprudenza europea, di numerose sentenze della Corte di Giustizia, che hanno affermato il diritto del singolo lavoratore ad accettare o meno l'esternalizzazione, a rimanere con un contratto in cappo alla vecchia società cedente co relativo contratto nazionaloe, voci retributive, orario di lavoro e mansioni.

la costituzione afferma che il sindacato può stipulare patti ai quali lo Stato riconosce vigore di legge.

ma questi non sono validi per tutti i lavoratori, ma solo per i tesserati. Per quanti, adrendo al sindacato, gli hanno delegato la loro libertà contrattuale.

non obiettnado contro esternalizzazioni vincolanti per tutti, i sindacati si arrogano pretestuosamente il diritto di rappresentare tutti i lavoratori, calpestando il diritto all'associazionismo sindacale.
Top
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13272
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 25 Nov 2007 12:06    Oggetto: Rispondi citando

{giovanni} ha scritto:
bene sarebbe che i sindacati si ricordassero della giurisprudenza europea, di numerose sentenze della Corte di Giustizia, che hanno affermato il diritto del singolo lavoratore ad accettare o meno l'esternalizzazione, a rimanere con un contratto in cappo alla vecchia società cedente co relativo contratto nazionaloe, voci retributive, orario di lavoro e mansioni.


Citare queste sentenze, grazie.
Sappiamo benissimo che in Italia NON funziona cosi'.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
{ciccio}
Ospite





MessaggioInviato: 01 Mag 2008 22:02    Oggetto: Rispondi

sindacati sveglia ma è troppo tardi i danni sono stati fatti anche per colpa di una vostra non so'quale connivenza con i padroni.
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi