Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
router adsl 2+ marca tp-link modello td-8841 non si connette
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dalì
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/10/07 17:56
Messaggi: 111
Residenza: roma

MessaggioInviato: 10 Nov 2007 00:47    Oggetto: router adsl 2+ marca tp-link modello td-8841 non si connette Rispondi citando

come altre volte dopo che le ho tentate tutte mi rivolgo a voi sperando in qualche anima pia che mi illumini (data la mia ignoranza). My problem is:
ho acquistato un modem router adsl 2+ marca tp-link modello td-8841
non mi si connette ad internet, ora dirò tutto quello che faccio perchè non so + che fare...magari è una cosa stupida...spero.
allora, al router sono collegati :
- cavo rj11 (della linea telefonica)
- ethernet al primo pc
- ethernet cross al secondo
- alimetnazione (ao ve l'ho detto io scrivo tutto)
- USB che va sempre al primo pc

nel settarlo inserisco i vari dati :
- admin e pw admin
- advanced setup, wan :
ATM PVC CONFIGURATION
vpi/vci : 8/35
service category : UBR without PCR (ho visto che altri in rete con liberoflat mettevano ubr ma non so cos'è)

- CONNECTION TYPE
PPP over ethernet PPoE
- ENCAPSULATION TYPE
LLC/SNAP BRIDGING

- PPP username and password
ppp username : (quello che mettevo col vecchio modem)
ppp pw : "" "" ""
authentication method : AUTO (era già selezionato)
altre 4 cose che potrei spuntare sono :
1)Dial on demand (with idle timeout timer)
2)PPP IP extension
3)Use Static IP Address
4)Enable PPP Debug Mode

- Enable IGMP Multicast, and WAN Service
Enable IGMP Multicast (non spuntata)
Enable WAN Service (spuntata)
Service Name : pppoe_5_35_1 (già c'era)

poi appare la tabellina con questi dati (da considerare che ora sono connesso col vecchio modem) :

VPI / VCI: 8 / 35
Connection Type: PPPoE
Service Name: pppoe_5_35_1
Service Category: UBR
IP Address: Automatically Assigned
Service State: Enabled
NAT: Enabled
Firewall: Enabled
IGMP Multicast: Disabled
Quality Of Service: Disabled

poi passo alle proprietà tcp/ip della "nuova" connessione lan tra le connessioni di rete
ip 192.168.1.2
subnet mask 255.255.255.0
gateway predefinito 192.168.1.1

dns (di infostrada...se qualcuno può confermare)
193.70.152.15
193.70.152.25

la vecchia connessione lan (che cmq c'è tra le connesioni)
ip 192.168.1.3
subnet mask 255.255.255.0
gateway predefinito 192.168.1.1

server dns (sempre quelli)

pc 2
ip 192.168.1.4
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

dns (idem)

ultima cosa : da opzioni internet/connesioni/imposta devo selezionare "installazione di una rete domestica o di una piccola... ?

aiutoooooooo chiedetemi TUTTO.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
angie81
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 09/10/07 10:11
Messaggi: 104
Residenza: prov di Bari

MessaggioInviato: 10 Nov 2007 01:16    Oggetto: Rispondi citando

prime cose al volo..

perchè il router lo colleghi sia con cavo LAN che con USB?

perchè sul primo pc hai 2 connessioni LAN?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 10 Nov 2007 01:26    Oggetto: Re: MO SPACCO TUTTO !! Rispondi citando

dalì ha scritto:
- ethernet cross al secondo
cioè un cavo ethernet incorciato? E perché?
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalì
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/10/07 17:56
Messaggi: 111
Residenza: roma

MessaggioInviato: 11 Nov 2007 02:12    Oggetto: Rispondi citando

x angie...l'ho letto non ricordo dove...il modem non si connetteva cmq, lì per lì speravo che il problema fosse prorpio quello di averlo connesso solo con l'usb ma il risultato non è cambiato... quindi il cavo di rete lo stacco?
credo di avere 2 lan tra le connessioni di rete perchè ognuna si riferisce ad una scheda di rete(1 del pc e 1 del router)...no?

x chemicabit
l'avevo comprato prima di comprare il router per connettere ad interent il pc2 e trasferire i vari dati, poi la cosa(di dover tenere per forza il pc 1 per connettersi col 2) è risultata scomoda e ho comprato il router...però se un giorno dovesse connettersi sto router va bene cmq (il cavo incrociato) no?
ma in base a ciò che ho fatto sapete dirmi nulla? se ho sbagliato qualcosa, se qualcosa non quadra, niente? spero invece di aver sbagliato...va bè, aspetto risposte.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 12 Nov 2007 01:19    Oggetto: Rispondi citando

No, il cavo incrociato non va bene se ti colelghi ad un router.

Prova usanso solo cavi ethernet dritti (no ethernet incrociati, no usb),
e facci sapere se a quel punto funziona tutto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalì
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/10/07 17:56
Messaggi: 111
Residenza: roma

MessaggioInviato: 12 Nov 2007 02:56    Oggetto: Rispondi citando

pppoe_5_35_1 Diagnostics

Your modem is capable of testing your DSL connection. The individual tests are listed below. If a test displays a fail status, click "Rerun Diagnostic Tests" at the bottom of this page to make sure the fail status is consistent. If the test continues to fail, click "Help" and follow the troubleshooting procedures.

Test the connection to your local network Test your ENET(1-4) Connection: PASS Help
Test your USB Connection: DOWN Help


Test the connection to your DSL service provider Test ADSL Synchronization: PASS Help
Test ATM OAM F5 segment ping: PASS Help
Test ATM OAM F5 end-to-end ping: PASS Help


Test the connection to your Internet service provider Test PPP server connection: FAIL Help
Test authentication with ISP: PASS Help
Test the assigned IP address: FAIL Help
Ping default gateway: PASS Help
Ping primary Domain Name Server: FAIL Help


questo sopra è il risultato del test del router alla fine del settaggio
(usb me la da DOWN e il cavo cross l'avevo direttamente staccato), che mi consigliate di fare?
ps finchè non si connette alla rete il cross lo lascio così, poi per farlo diventare dritto (non mi va di ricomprare 7 metri di cavo) posso fare anche da solo giusto? quando mi informavo sull'incrociato mi sembra di ricordare che spiegavano come far diventare un dritto cross, quindi si potrà fare anche al contrario senza fare danni...chiedo solo conferma.
grazie Panic
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 12 Nov 2007 10:47    Oggetto: Rispondi citando

Ma il cavo usb ora è staccato?
(in tal caso mi pare normale che iltest usb sia FAIL)

Mentre il cavo cross è ancora attaccato?

p.s. per raddrizzarlo, non è così banale, devi smontare una delle due estremita, spostare dei fili e ri-crimpare il jack (il "coso" trasparente).

Quello che non capisco è, se
dalì ha scritto:
Test the connection to your Internet service provider Test PPP server connection: FAIL Help
la connessione col server non funziona,
però questi funzionano
dalì ha scritto:
Test the connection to your DSL service provider Test ADSL Synchronization: PASS Help
(...)
Test authentication with ISP: PASS Help
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalì
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/10/07 17:56
Messaggi: 111
Residenza: roma

MessaggioInviato: 12 Nov 2007 14:00    Oggetto: Rispondi citando

sì, usb e cavo cross staccati (ho fatto ciò che mi consigliavi)

Quello che non capisco è, se
dalì ha scritto:
Test the connection to your Internet service provider Test PPP server connection: FAIL Help
la connessione col server non funziona,
però questi funzionano
dalì ha scritto:
Test the connection to your DSL service provider Test ADSL Synchronization: PASS Help
(...)
Test authentication with ISP: PASS Help

hihihihihi, figurati che ne so io...ufff, cmq durante l'installazione iniziale il pc mi diceva tipo "win logo, la periferica potrebbe non essere compatibile con windows xp...", io ero andato a farmelo cambiare e mi dissero :"è impossibile che ti dice una cosa del genere"...nel senso che il mio pc ancora non parla sì...fatto sta che me ne hanno rifilato un altro identico per provare...sarà mica sta cosa? ho visto che però altri hanno questo modem e non credo sia per vista o solo per precedenti a xp, poi sti ragazzi che c'hanno il negozio non sono tipi da rifilarti una cosa che non funziona a posta, io non sono un granchè e magari ecco che non è il modem...per questo chiedevo se nel settaggio ci fosse qualcosa di errato, se no comincio ad informarmi su cosa sia ogni dato tra quelli da inserire(ppp, ubr, NAT, IGMP...)e una voltra sicuro che faccio tutto ok glielo riporto...che dite?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 12 Nov 2007 16:45    Oggetto: Rispondi citando

Se la connessione è ethernet, per windows è un dispositivo di rete.

E ti colleghi ad esso (per configurarlo) tramite il web browser,
oltre a naturalmente a comunciare con router in protocollo IP (TCP/IP, ecc.)

Non hai bisogno di driver, ecc. , è tutto standard (standard veramente standard Wink)
A windows XP (e altri sistemi operativi che permettono di colelgarsi su reti IP) dovrebebroandare bene tutti.

(diverso è il discorso ad es. per connessioni USB, che richiedono i driver)


Vediamo di capirci qualcosa e andare avanti:
al router riesci a colelgarti da qualunque dei tuoi PC?
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalì
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/10/07 17:56
Messaggi: 111
Residenza: roma

MessaggioInviato: 12 Nov 2007 19:38    Oggetto: Rispondi citando

sull'altro non ho provato...sarebbe anche un pò rognoso perchè il cavo del telefono che arriva in camera mia è tutto fissato al muro e non potrebbe arrivare all'altro pc...però...se necessario provo.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 13 Nov 2007 00:48    Oggetto: Rispondi citando

Scusa, ma prima non dicevi che il secondo pc è colelgato con il cavo ethernet incrociato?

Staccalo,
mettici al suo posto un cavo ethernet dritto (se non ce l'ahi prendi provvisoriamente quello del primo PC), e prova.


(o forse non ho capito la situazione .... Think )
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalì
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/10/07 17:56
Messaggi: 111
Residenza: roma

MessaggioInviato: 13 Nov 2007 03:13    Oggetto: Rispondi citando

sì, tu hai ragione Smile , il fatto è che il cross è lungo 7 metri(per andare da una camera ad un' altra), il dritto sarà sì e no 30 cm(me l'hanno dato col modem)...ma se sull'altro dovesse funzionare che significherebbe?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
dalì
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/10/07 17:56
Messaggi: 111
Residenza: roma

MessaggioInviato: 13 Nov 2007 20:26    Oggetto: Rispondi citando

Sad non abbandonatemi...sig
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
piodj
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 14/11/07 00:46
Messaggi: 4

MessaggioInviato: 14 Nov 2007 00:59    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno a tutti, permettetemi di inserirmi in questa discussione :
facciamo un po' d'ordine :
dando per scontato che su entrambi i PC c'è WinXP, che su entrambi i PC c'è una porta ethernet, e che la tua ADSL sia Flat...

I collegamenti :
- dalla presa del telefono colleghi un cavo telefonico che va alla presa ADSL del router.
- dalle schede di rete (ethernet) dei due PC, devi fare partire un cavo a testa DRITTO , NON cross, che andrà collegato a due delle porte ethernet del router. Quindi un cavo per ogni PC, che va ognuno ad una porta ethernet del router.

A questo punto bisogna verificare se il router è già configurato per connettersi a Internet in automatico. (sicuramente UserID ePW le dovrai inserire manualmente).
Per fare ciò, hai bisogno di "entrare" nella schermata di configurazione del router.
Assicurati innanzitutto, che nelle opzioni internet, nella sezioni "connessioni", non ci sia nessuna connessione precreata. Se c'è, eliminala.
Ora , tramite il libretto istruzioni del router, scopri l'indirizzo IP del Router, e digitalo come indirizzo nel tuo browser. (Internet Explorer quasi sicuramente).
Dovresti ora essere "dentro" al router, e completare la configurazione, per quindi (finalmente) navigare nel web.

Facci sapere se riesci.
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalì
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/10/07 17:56
Messaggi: 111
Residenza: roma

MessaggioInviato: 14 Nov 2007 04:03    Oggetto: Rispondi citando

Shocked cacchio, nessuno mi aveva detto sta cosa dell'eliminare eventuali connessioni precedenti...ora provo.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
piodj
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 14/11/07 00:46
Messaggi: 4

MessaggioInviato: 15 Nov 2007 19:37    Oggetto: Rispondi citando

Non è fondamentale che non ci siano altre connessioni, l'importante è che in quella finestra ci sia il flag su "non utilizzare mai connessioni remote".

Io ti ho consigliato di eliminare tutte le connessioni, perchè così facendo , si va sul sicuro. Naturalmente se hai già delle connessioni precreate, e che usi abitualmente, devi di volta in volta , flaggare sull'opzione appropriata per quel tipo di connessione.
Facci sapere
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 16 Nov 2007 00:29    Oggetto: Re: router adsl 2+ marca tp-link modello td-8841 non si conn Rispondi citando

Avevo dimenticato una domanda fondamentale
dalì ha scritto:
My problem is: (...)non mi si connette ad internet,
Cioè cosa succede?
Ti visualizza qualche messaggio d'errore?


---------

dalì ha scritto:
sì, tu hai ragione Smile , il fatto è che il cross è lungo 7 metri(per andare da una camera ad un' altra), il dritto sarà sì e no 30 cm(me l'hanno dato col modem)...ma se sull'altro dovesse funzionare che significherebbe?
Beh, per fare la prova,
puoi spostare il secondo Pc vicono al router,
anche solo momentaneamente?

Una volta connesso,
prova ad aprire col browser l'indirizzo di configuraizone del router. ( tipicamente http://192.168.1.1/ )
se non va, prova con prompt dei comandi --> ping 192.168.1.1 (o altro indirizzo che avesse il tuoi router).

In questo modo controlliamo che la connesisone PC da e per il router funziona
(ad es. il cavo non è sbalgiato, la porta non è guasta, ecc.) e possiamo concentrarci sulle altre possibili cause.
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalì
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/10/07 17:56
Messaggi: 111
Residenza: roma

MessaggioInviato: 16 Nov 2007 00:46    Oggetto: Rispondi citando

a piodj : non ha funzionato...cmq avevo già provveduto a selezionare la casella "non usare mai connessioni remote".

a chemicalbit : il "messaggio" che visualizza è la classica pagina che mi dice aggiorna o vai su connessioni di rete....(come se il modem fosse staccato)...questi giorni non avrò tempo per spostare i pc (sto un pò incasinato con l'università)...appena potrò(spero a breve) vi farò sapere, grazie per la disponibilità dimostrata sinora, grazie mille.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
piodj
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 14/11/07 00:46
Messaggi: 4

MessaggioInviato: 17 Nov 2007 13:05    Oggetto: Rispondi citando

Ma a questo punto mi viene un dubbio : ma la linea ADSL è attiva ?
La spia ADSL sul router è fissa ?
Magari (e sottolineo MAGARI) stiamo qui a diventare pazzi, quando invece il problema è all'origine...... Confused Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalì
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/10/07 17:56
Messaggi: 111
Residenza: roma

MessaggioInviato: 13 Dic 2007 19:35    Oggetto: Rispondi

rieccomi Rolling ! dopo 1 mese di giusta pausa per non impazzire Basta ma col pensiero sempre in testa che sto coso non funge (quindi a stressarmi).
allora la linea adsl funziona, dopo varie modifiche l'unica cosa nel test che ora non va è il test ppp :

Test the connection to your local network Test your ENET(1-4) Connection: PASS Help
Test your USB Connection: DOWN Help


Test the connection to your DSL service provider Test ADSL Synchronization: PASS Help
Test ATM OAM F5 segment ping: PASS Help
Test ATM OAM F5 end-to-end ping: PASS Help


Test the connection to your Internet service provider Test PPP server connection: FAIL Help Test authentication with ISP: PASS Help
Test the assigned IP address: PASS Help
Ping default gateway: PASS Help
Ping primary Domain Name Server: PASS Help

che significa ? che faccio ? ho provato a collegare il router anche all'altro pc ma niente anche la.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi