Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
amplificatore da macchina al pc
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Multimedia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Blacks84
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50
Messaggi: 2446
Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti

MessaggioInviato: 07 Nov 2007 22:30    Oggetto: amplificatore da macchina al pc Rispondi citando

ciao a tutti....ecco mi chiedevo se l'amplificatore della macchina, 12V si potesse in qualche modo collegare al pc, intendo con la corrente elettrica....
mi spiego, siccome hanno preso di mira la macchina(ho beccato e massacrato il tipo Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil )ho due casse chiuse, ferme, allora volevo fare che utilizzare il tutto con il pc, finche cambio macchina.
E' possibile????o meglio come fare????
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
selidori
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/05/05 09:33
Messaggi: 147
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 19 Nov 2007 20:33    Oggetto: Rispondi citando

Non ho capito bene cosa intendi.
Per macchina intendi AUTOVETTURA?

Allora, ovviamente, si, serve un inverter o SURVOLTORE (parola che non si usa più ma va sempre figo dirsi).
Il punto però che non mi sembra proprio una bella idea collegarlo all'amplificatore autoradio perchè non penso abbia i 300 Watt tipici richiesti da un alimentatore per pc fisso.
Meglio collegarlo direttamente alla batteria o anche alla presa ISO autoradio ma da parte auto, non da uscita autoradio che non è fatta per carichi così grossi (ma vado ad intuito, non ne sono sicurissimo).

L'inverter 12-220V (esattamente il contrario di una alimentatore da casa...) si trovano da 100 a 1000 euro, dipende appunto dalla potenza di wattaggio.

Occhio, inoltre, se esageri troppo in potenza di uscita anche ai cavi utilizzati, agli isolamenti e a non rimanere a piedi per batteria scarica!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Blacks84
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50
Messaggi: 2446
Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti

MessaggioInviato: 19 Nov 2007 22:48    Oggetto: Rispondi citando

selidori ha scritto:
Non ho capito bene cosa intendi.
Per macchina intendi AUTOVETTURA?

....un amplificatore dell'autovettura da collegare al pc.
un punto del pc dove ci sono 12 V come la batteria dell'auto, cosi non me lo devo procurare apposta.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
selidori
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/05/05 09:33
Messaggi: 147
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 19 Nov 2007 23:20    Oggetto: Rispondi citando

Scusa, continuo a non capire.

Le auto sono cose meccaniche, quindi non hanno per definizione un amplificatore che è una cosa elettronica.

Quindi quando dici "un amplificatore dell'autovettura" immagino tu voglia dire "amplificatore separato per autoradio" che probabilmente da' un +12V out che però non produce da solo ma (penso) prenda dalla batteria dell'auto, quindi insisto col dire che da li' devi partire e non dall'amplificatore che quindi puo' benissimo non esserci.

Comunque forse ho capito cosa vuoi fare (certo una parolina in più da parte tua non sarebbe stata sgradita invece di leggerti nel pensiero ed usare termini generici e vaghi che vanno per tutto).
Tu non vuoi collegare il computer in auto (quindi non hai bisogno di un survoltore da 12cont a 220 volt alternati) ma un amplificatore da auto (quindi alimentato da 12 volt) ad un computer.
Ho capito giusto?
Vuoi integrare la spiegazione con qualche parola di meno?

Se è così, i 12 volt li prendi ad esempio dalle alimentazioni ide.
Il cavo giallo ed ovviamente uno nero come meno forniscono i 12 volt che interessano a te (http://www.hardwarebook.info/5.25%22_Power).

Tuttavia mi sorgono i dubbi su quanta corrente forniscono tali cavi (solitamente pochi) e su quanta corrente hanno bisogno gli amplificatori (solitamente tanti).
Sarebbe molto più sensato prendere quei 12 volt e metteci un relè con cui accendere/spegnere un alimentatore esterno dedicato 220/12 volt.
Ma probabilmente il tuo scopo non era l'automazione ma l'evitare un alimentatore dedicato e quindi questa soluzione non va bene.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Blacks84
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50
Messaggi: 2446
Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti

MessaggioInviato: 20 Nov 2007 21:53    Oggetto: Rispondi citando

selidori ha scritto:
(certo una parolina in più da parte tua non sarebbe stata sgradita invece di leggerti nel pensiero ed usare termini generici e vaghi che vanno per tutto).

In effetti......

selidori ha scritto:

Ho capito giusto?
Vuoi integrare la spiegazione con qualche parola di meno?

Yes, proprio quello intendevo: la possibilità di attaccare l'amplificatore dell'autoradio all'alimentatore del pc, evitando di dover comperarne uno apposta.


Se l'uscita di corrente dellalimentatore del pc è 12 V allora l'unico problema(se non erro) rimane la tensione, visto che la batteria di una macchina è di12 V ma a tensione sicuramente alta.
Però l'amplificatore è di 120watt in out diviso poi alle due casse, qnd magari ce la fa.
Volevo solo assicurarmi al 100% di non fare danno, bruciando l'ampli o altro, e che la cosa fosse fattibile.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
selidori
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/05/05 09:33
Messaggi: 147
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 20 Nov 2007 22:11    Oggetto: Rispondi citando

Blacks84 ha scritto:
Se l'uscita della tensione dell'alimentatore del pc è 12 V allora l'unico problema(se non erro) rimane la corrente, visto che la batteria di una macchina è di12 V ma a corrente sicuramente alta.
Ho corretto le frasi con la parola giusta...

(A memoria) Mi pare la batteria d'auto eroghi 44 ampere (ma dipende dal tipo...) che è ovviamente tantissimo perchè deve muovere a freddo un motorino che agisce su ingranaggi fermi e non lubrificati, mentre dalla presa IDE dell'alimentatore ci dovrebbero essere 2 ampere.

Blacks84 ha scritto:
Però l'amplificatore è di 120watt in out diviso poi alle due casse, qnd magari ce la fa.
Volevo solo assicurarmi al 100% di non fare danno, bruciando l'ampli o altro, e che la cosa fosse fattibile.
Naturalmente dipende dalle protezioni, elettronica ecc ecc ma in linea di massima non rischi di bruciare l'amplificatore bensi l'alimentatore (nella corrente chi rischia è sempre l'alimentatore).
Infatti se applichi un carico molto grande ad esempio un amplificatore che chiede -poniamo l'esempio- 15 ampere, l'alimentatore gliene da' 2 e poi comincia a scaldarsi perchè gli si chiede più lavoro. Questo però potrebbe non avvenire mai semplicemente perchè molto probabilmente gli alimentatori dei computer sono protetti e non vanno comunque mai oltre il loro limite fisico.
Come va l'amplificatore con 2 ampere invece di 15?
Probabilmente più si alza il volume più distorce, non si dovrebbe però bruciare perchè anzi ha persino troppa poca energia.

Non vi sono invece problemi a mettere un alimentatore molto più potente di quanto l'utilizzatore chiede: semplicemente l'utilizzatore non userà tutta la corrente fornita.

Per farla breve... io fossi in te farei delle prove di pochi minuti ed ODOREREI se il pc comincia a fare puzza di bruciato (non aspettare che fumi o scaldi troppo, sarebbe troppo tardi....).
Usa comunque sempre un cavo IDE non cavallottato ma che esce direttamente dall'alimentatore (ce ne sono almeno 2).
Cioè uno usalo pure per l'harddisk/cdrom ma quello per l'ampli usalo da solo.

Secondo me hai buone probabilità di riuscita, comunque.
Infatti non penso ci sia molta differenza di corrente da quella che fornisce la centralina della macchina per apparecchi di uso normale (che non sono quei 44 ampere diretti dalla batteria), altrimenti si avrebbero troppe correnti che girano per l'abitacolo e ci sarebbero rischi per materiali infiammabili (come moquette e rivestimenti interni auto).

ATTENZIONE: tutto quanto detto vale solo ed esclusivamente per la corrente (la vera rogna). Per la tensione è esattamente il contrario: se l'alimentatore ne' da poco lui non rischia niente e l'utilizzatore si frigge (nella tensione chi rischia è sempre l'utilizzatore).
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Elenciu
Semidio
Semidio


Registrato: 07/11/07 11:42
Messaggi: 232
Residenza: Ferrara / Milano

MessaggioInviato: 21 Nov 2007 10:10    Oggetto: Rispondi citando

state facendo un sacco di confusione con i nomi.... i cavi ide rasportano dati, non corrente di alimentazione.

allora.

1) o ti compri un alimentatore da pc super mega grosso e spendi di più del valore dell'amplificatore e colleghi pc e amplificatore allo stesso alimentatore. spesa euro 400.

2) ti compri un alimentatore da pc apposito solo per l'ampli.
spesa 30 euro.

3) ti compri un inverter o survoltore e rompi tutto perchè vai ad alimentare l'ampli con la 220volt (non date consigli se non sapete esattamente cosa state dicendo)

4) colleghi l'ampli al cavo ide e non succede niente (al massimo si rompe la scheda madre)

fra la 1 e la 2 quale scegli? poi ti dirò i passi precisi da fare.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Blacks84
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50
Messaggi: 2446
Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti

MessaggioInviato: 21 Nov 2007 21:52    Oggetto: Rispondi citando

Elenciu ha scritto:
2) ti compri un alimentatore da pc apposito solo per l'ampli.
spesa 30 euro.

è la mia risposta definitiva.....confermo, la accendiamo Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
selidori
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/05/05 09:33
Messaggi: 147
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 21 Nov 2007 22:11    Oggetto: Rispondi citando

Elenciu ha scritto:
state facendo un sacco di confusione con i nomi.... i cavi ide rasportano dati, non corrente di alimentazione.
Bastava leggere bene (e magari dare un occhio al link):
selidori ha scritto:
Se è così, i 12 volt li prendi ad esempio dalle alimentazioni ide.
Il cavo giallo ed ovviamente uno nero come meno forniscono i 12 volt che interessano a te (http://www.hardwarebook.info/5.25%22_Power).


Elenciu ha scritto:
3) ti compri un inverter o survoltore e rompi tutto perchè vai ad alimentare l'ampli con la 220volt (non date consigli se non sapete esattamente cosa state dicendo)
Bastava leggere bene (ma evidentemente è più comodo fare i saputelli):
selidori ha scritto:
Per macchina intendi AUTOVETTURA?

Allora, ovviamente, si, serve un inverter o SURVOLTORE (parola che non si usa più ma va sempre figo dirsi).
Il punto però che non mi sembra proprio una bella idea collegarlo all'amplificatore autoradio perchè non penso abbia i 300 Watt tipici richiesti da un alimentatore per pc fisso.
Meglio collegarlo direttamente alla batteria o anche alla presa ISO autoradio ma da parte auto, non da uscita autoradio che non è fatta per carichi così grossi (ma vado ad intuito, non ne sono sicurissimo).

L'inverter 12-220V (esattamente il contrario di una alimentatore da casa...) si trovano da 100 a 1000 euro, dipende appunto dalla potenza di wattaggio.

Occhio, inoltre, se esageri troppo in potenza di uscita anche ai cavi utilizzati, agli isolamenti e a non rimanere a piedi per batteria scarica!



Comunque io la mia l'ho detta.
Ogniuno tragga le conseguenze.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Elenciu
Semidio
Semidio


Registrato: 07/11/07 11:42
Messaggi: 232
Residenza: Ferrara / Milano

MessaggioInviato: 22 Nov 2007 10:11    Oggetto: Rispondi

infatti quello si chiama molex.....

Blacks84 ha scritto:
Elenciu ha scritto:
2) ti compri un alimentatore da pc apposito solo per l'ampli.
spesa 30 euro.

è la mia risposta definitiva.....confermo, la accendiamo Smile


prendi un alimentatore... il connettore della scheda madre ha un filo verde.... e vari neri (tutte masse)

taglia il verde e un nero e collegali tramite un interruttore... ecco che hai creato il tasto "on/off" dell'alimentatore.

mi sai dire da quanti A è il fusibile che c'è sulla carcassa dell'amplificatore?
devi prendere un ali che ne eroghi di più di quel numero sulla linea dei 12volt...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Multimedia Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi