Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Elenciu Semidio

Registrato: 07/11/07 11:42 Messaggi: 232 Residenza: Ferrara / Milano
|
Inviato: 20 Nov 2007 15:46 Oggetto: * Windows Vista e downgrade a Xp |
|
|
ciao a tutti. parto da una cosa letta in questo forum.
se ho windows Vista ultimate posso installare Xp.
ma la licenza intende al posto di vista, o posso installarli entrambi? |
|
Top |
|
 |
ste_95 Dio maturo


Registrato: 03/08/07 14:41 Messaggi: 1920 Residenza: Italy
|
Inviato: 20 Nov 2007 16:00 Oggetto: |
|
|
puoi richiedere il down a XP ma rinunciando a Vista...questa è tua scelta... |
|
Top |
|
 |
Elenciu Semidio

Registrato: 07/11/07 11:42 Messaggi: 232 Residenza: Ferrara / Milano
|
Inviato: 20 Nov 2007 16:12 Oggetto: |
|
|
ah ok.....
mi costa di meno comprare una licenza di Xp al massimo dato che pagato 100 euro in più (in teoria, ma questa è un altra storia) per avere Vista Ultimate. |
|
Top |
|
 |
ste_95 Dio maturo


Registrato: 03/08/07 14:41 Messaggi: 1920 Residenza: Italy
|
Inviato: 20 Nov 2007 17:01 Oggetto: |
|
|
dopo l'installazione di xp ti troverai senza la possibilità di avvio di vista...usa vistabootpro e metterai le cose a posto.. |
|
Top |
|
 |
Elenciu Semidio

Registrato: 07/11/07 11:42 Messaggi: 232 Residenza: Ferrara / Milano
|
Inviato: 21 Nov 2007 10:00 Oggetto: |
|
|
ok ok queste cose le so, ma parlavo a livello di licenza |
|
Top |
|
 |
ste_95 Dio maturo


Registrato: 03/08/07 14:41 Messaggi: 1920 Residenza: Italy
|
Inviato: 21 Nov 2007 15:42 Oggetto: |
|
|
ok, come già detto vale il fatto che puoi rinunciare a vista per avere xp, o comprare xp... |
|
Top |
|
 |
hendomas Comune mortale

Registrato: 22/12/07 12:11 Messaggi: 1
|
Inviato: 22 Dic 2007 12:26 Oggetto: |
|
|
salve a tutti. mi chiamo alberto ed ho un problema simile: ho acquistato un HP Pavilion dv6500 con Windows Vista Home Premium, siccome mi trovo terribilmente male con questo SO vorrei tornare al caro vecchio XP. Aggiungo che sono un principiante e ho solo una vaga idea di ciò che dovrei fare, se qualcuno può spiegarmi, anche postando un link ad una guida, su come tornare ad XP. cortesemente tutto in modo chiaro e ordinato senza dare nulla per scontato. vi ringrazio molto. |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 03 Gen 2008 07:17 Oggetto: |
|
|
Ciao Hendomas, immagino che il tuo sistema sia un OEM.
In questo caso ho il dubbio che tu possa fare poca roba.
In questa tabella sono evidenziati i Diritti di downgrade relative alle licenze di Windows Vista acquistate attraverso Select, Open, OEM o FPP *.
Come puoi vedere, "i diritti di downgrade sono disponibili solo per le versioni Windows Vista Business e Windows Vista Ultimate"
Insomma, ai possessori di una licenza OEM, non tutte le versioni di Windows Vista vengono contemplate per quel che attiene la possibilità di dowgrade: solo le release Business e Ultimate
danno accesso al programma.
Inoltre, come afferma Microsoft:
Citazione: | Microsoft non è tenuta a fornire il CD per l?applicazione del Downgrade in quanto l'utente finale deve comunque essere già in possesso del media della versione precedente. Di conseguenza
se si ha un precedente media Box o OEM può essere riattivato tramite il numero verde 800531042 oppure è possibile utilizzare il media multilicenza con relativa chiave solo se il cliente
è già sottoscrittore di un contratto. |
Per il resto va anche precisato che Microsoft sembrerebbe aver in un primo momento delegato ai produttori di p.c. la gestione dell'iniziativa.
La stessa Toshiba dichiara: Citazione: | "l'utente durante la regolare procedura di installazione di Microsoft Windows XP deve chiamare telefonicamente il servizio tecnico Microsoft comunicando il COA (Code of Autentication) e riceverà apposite istruzione sulle successive fasi".
|
Tra le aziende più attive in questa direzione, Fujtsu Siemens, dovrebbe includere nelle confezioni dei propri laptop e tablet anche un cd di Windows Xp.
Hp, dal canto suo, ha deciso di rendere disponibile un disco di ripristino di Windows Xp Pro in molti dei suoi modelli destinati al mercato business.
Infine Dell conferma la disponibilità per gli utenti Premier dell?opzione Vista, Xp, oppure Vista con diritti di downgrade a Xp in fase di emissione dell?ordine.
In merito è interessante leggere qui
Citazione: | Despite the many successes that Microsoft has touted with its operating system, some consumers just aren't impressed. Some have derided Windows Vista as being a bloat-fest with a prettier GUI and slower performance than its well-seasoned Windows XP predecessor -- ironically, both of those "flaws" were leveled against Windows XP in comparison to Windows 2000 after its launch in late 2001
As a result of the complaints from customers and businesses regarding Vista, Microsoft recently began offering an "XP downgrade" option for OEMs. The decision to downgrade a Vista installation is fully supported by Microsoft, but it?s up to each individual OEM to provide the option to its customers. Unfortunately, the option only exists for Vista Business and Vista Ultimate installations ? Vista Home Basic and Vista Home Premium users are out of luck.
Fujitsu, which took matters into its own hands by offering copies of Windows XP with its Vista notebooks and Tablet PCs, fully embraces Microsoft's decision.
While Vista Business and Vista Ultimate users have always had the right to downgrade to Windows XP per the licensing agreement, the actual implementation of the program has been lacking. The process by which to get XP media for new systems with Vista Business or Vista Ultimate pre-installed was often complicated and troublesome, but changes made over the past few months have made it considerably easier for customers.
|
tradotto:
Nonostante i numerosi successi che Microsoft ha raggiunto con i suo sistemi operativi, la maggioranza dei consumatori non sono rimasti per niente impressionati.
Alcuni hanno deriso Windows Vista definendolo come il "festival dello spreco di risorse" con la sua interfaccia graficamente bella ma lenta rispetto al bel stagionato predecessore Windows XP -- ironicamente la stesse differenze di risorse riscontrate tra Windows XP e Windows 2000 dopo il suo lancio nel 2001.
A seguito delle rimostranze da parte dei clienti e delle imprese nei confronti di Vista, Microsoft ha recentemente iniziato ad offire l'opzione di effettuare il "downgrade" per le licenze OEM (pre-installate sulla macchina dal produttore hardware).
La decisione di effettuare il downgrade è pienamente supportata dalla Microsoft, ma spetta ad ogni singolo installatore OEM (e quindi HP, DELL etc per esempio) sobbarcarsi questa opzione nei confronti dei propri clienti. Purtroppo, la possibilità esiste solo per le licenze Vista Business e Vista Ultimate. Gli utenti i possesso di licenza Vista Home Basic e Vista Home Premium, non potranno godere di questa fortuna.
Fujitsu, ha preso la decisione sulle proprie spalle, offrendo copie di Windows XP nei portatili Vista e nelle proprie Tablet PC in vendita, abbracciando quindi pienamente la decisione di Microsoft.
Sebbene gli utenti Vista Business e Vista Ultimate abbiano il diritto di effettuare il downgrade a windows xp a livello di licenza, l'implementaazione attuale a livello tecnico lascia molto a desiderare.
Il processo che permette agli utenti con Vista Businees o Vista Ultimate preinstallato di effettuare il downgrade è spesso complicato e pieno di problematiche, ma continui cambiamenti sono in corso d'opera per rendere il procedimento più semplice.
Personalmente invece, per quel che attiene in particolare HP: non posso non riportare quanto affermato nel sito
Citazione: | Se si possiede un computer notebook HP Pavilion o Compaq Presario fornito con Windows Vista, è consigliabile non effettuare il downgrade a Windows XP. Cambiare il sistema operativo causa gravi problemi di operatività. Le funzioni audio, video, grafica, connessione di rete e componenti come unità o altri dispositivi e periferiche potrebbero non funzionare o funzionare solo parzialmente. Prima di cambiare sistema operativo, leggere il regolamento sull'assistenza dei produttori hardware e software e informarsi sui problemi riscontrati da altri utenti.
Questo documento non riguarda i computer Commercial notebook e desktop. Alcuni modelli di Business notebook, inclusi 2510p, 2710p, 6910p, 8510p, 8710p, 6510b 6515b, 6710b e 6715b e altri ancora, supportano Windows XP.
|
* Tipo di licenze:
Open License: A partire da cinque licenze
Select License: Per 250 o più PC
OEM (Original Equipment Manufacturer): Software preinstallato in nuovi PC
FPP (Full Packaged Product): Software acquistato presso punti vendita e rivenditori Microsoft |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 03 Gen 2008 08:40 Oggetto: |
|
|
Diverso è invece il caso in cui al posto del downgrade si decida proprio di sovrascrivere Xp a Vista.
Di questa eventualità ne abbiamo parlato in generale in questa discussione e più nello specifico per p.c. HP in questa discussione
Per quel che attiene invece il caso concreto di notebook HP avverto che,nei notebook HP Pavilion, nella sovrascrizione di Windows XP su Windows Vista si incontrano due tipi di problemi:
- il controller dell?hard disk non è riconosciuto da Windows XP
- i driver per le periferiche integrate nel notebook(scheda video, audio, modem integrato ecc.) non sono compatibili con Windows XP: i produttori HP rilasciano solo i driver per Windows Vista.
Se il controller dell?hard disk non è riconosciuto da Windows XP è necessario disabilitare l?opzione di supporto Serial-ATA nativo del Bios.
Nel caso non fosse possibile, bisogna cercare i driver del controller dell?hard disk, scaricabili da internet, per fornirli durante l?installazone di Windows XP.
Poi si può riformattare e/o ripartizionare l?hard disk.
Se i driver per le periferiche integrate nel notebook non sono compatibili con Windows XP, prima dell?installazione di Windows XP è consigliabile cercare in internet i driver compatibili sia con l?hardware del notebook che con Windows XP (però di solito sono versioni Beta,
quindi potenzialmente instabili), o perlomeno cercare i driver più vicini come versione (iniziando dai driver del chipset della scheda madre).
Risolto il 1° problema, l?installazione di Windows XP va a buon fine, ma vengono utilizzati dei driver generici sia per la scheda video che audio. Questo rende le prestazioni del nuovo notebook
ridotte a circa un quarto rispetto all?utilizzo dello stesso con il nuovo sistema operativo Windows Vista.
E' consigliabile cercare direttamente il numero del modello solitamente posto sulla base del notebook, perché esistono più modelli con hardware e driver diversi pur avendo la stessa
sigla impressa nella parte superiore.
A volte per trovare i driver specifici è necessario testarli: in caso di crash del sistema è comunque possibile reimpostare Windows XP alla situazione base (driver generici) mediante l?avvio in modalità provvisoria
Ultimo avvertimento: l?installazione di Windows XP in sostituzione a Windows Vista può ANNULLARE LA GARANZIA SIA HARDWARE CHE SOFTWARE del PC appena acquistato.
Prima di procedere con la sostituzione del sistema operativo, informatevi presso il rivenditore sulle condizioni di garanzia. |
|
Top |
|
 |
ciotolino Dio minore


Registrato: 12/08/07 23:25 Messaggi: 668 Residenza: Davanti al PC
|
Inviato: 18 Gen 2008 20:48 Oggetto: Downgrade |
|
|
Che cosa è il Downgrade? |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 19 Gen 2008 07:29 Oggetto: |
|
|
Downgrade: abbassare di grado-degradare
Il termine downgrading in informatica, significa tornare ad una vecchia versione di un software.
Per il resto, le regole di downgrade di Vista verso Xp sono spiegate nei post precedenti di questa discussione. |
|
Top |
|
 |
ciotolino Dio minore


Registrato: 12/08/07 23:25 Messaggi: 668 Residenza: Davanti al PC
|
Inviato: 19 Gen 2008 13:50 Oggetto: risposta a me stesso |
|
|
Ho capito sarebbe passare da una versione ad un'altra piu aggiornata sfruttando la solita licenza!!!?
Edit Ili07: regredire alla versione precedente non ad una più aggiornata
Riporto la correzione dopo la risposta di ili07! Tutto da rifare
A posto cosi !! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|