Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
eBay, ammessi solo i feedback positivi
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 07 Feb 2008 23:19    Oggetto: eBay, ammessi solo i feedback positivi Rispondi citando

Commenti all'articolo eBay, ammessi solo i feedback positivi
La politica dei feedback cambierà radicalmente: i venditori non potranno più giudicare negativamente gli acquirenti, mentre questi ultimi potranno continuare a valutare i primi senza paura di velenose ripicche.


Foto di Robyn Mackenzie
Top
{pippolo}
Ospite





MessaggioInviato: 07 Feb 2008 23:38    Oggetto: ottima mossa ... Rispondi citando

finalmente l'hanno capito, d'altronde il compratore piu' che pagare nei termini, non puo' fare, mentre se gli arriva un oggetto difettoso non puo' rilasciare feedback negativo, altrimenti il venditore fa altrettanto
Top
ghira
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 27/09/06 19:22
Messaggi: 106
Residenza: Vicenza

MessaggioInviato: 08 Feb 2008 08:19    Oggetto: il feedback è una garanzia sul comportamento delle persone Rispondi citando

non sono daccordo: un feedback è una garanzia sul comportamento delle persone e quindi di conseguenza un commento va scritto in maniera responsabile e letto in maniera intelligente. Alcuni si insultano, ma si capisce bene che se uno si becca un feedback negativo non significa per forza che sia un cattivo venditore o compratore! Basta leggerli meglio e il vero problema risalta. Se 100 sono stati contenti e uno solo perchè il prodotto gli è arrivato 1 giorno di ritardo è una protesta da poco...! Io ho dovuto aspettare 2 settimane per un prodotto che mi era stato promesso in 2 gg eppure il feedback l'ho rilasciato molto positivo perchè la persona era attenta, disponibile e rassicurante. Nel caso in cui mi trovo un venditore con feedback negativi vado a leggerli e capirli. Finora è sempre andata bene. E poi non tutti hanno la pazienza biblica.... (come si dice dalle mie parti: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio..!) mahhh! Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
fingam
Dio minore
Dio minore


Registrato: 02/05/05 10:58
Messaggi: 649
Residenza: Lugano, Isvizzera

MessaggioInviato: 08 Feb 2008 10:00    Oggetto: Rispondi citando

Qualcosa bisognava fare ma non sono sicuro che questa sia la soluzione migliore. Piuttosto avrei obbligato i venditori a lasciare il feedback PRIMA di ricevere quello degli acquirenti.
Mi spiego meglio o almeno ci provo: personalmente mi capita almeno il 90% delle volte che il venditore aspetta di vedere che feedback gli lascio, prima di lasciarmi il suo. Però questo non è giusto, perchè lui i miei soldi li ha ricevuti subito e quindi, dal suo punto di vista, la transazione è andata a buon fine non appena ha ricevuto i miei soldi, veri, privi di difetti e senza ritardi. Quindi non appena vede l'accredito sul suo conto (che sia PayPal o altro) dovrebbe rilasciare subito il feedback. Io, invece, sono obbligato ad aspettare di ricevere l'articolo acquistato, che ci metterà per forza giorni o settimane ad arrivare, e quindi devo poter lasciare il voto dopo di lui.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{TeoMan_it}
Ospite





MessaggioInviato: 08 Feb 2008 10:40    Oggetto: Finalmente anche gli acquirenti sono tutelati Rispondi citando

Sono d'accordo con la mossa di eBay.
Sono sia acquirente che venditore e devo dire che i venditori con cui ho avuto a che fare hanno sempre aspettato di ricevere il mio feedback prima di darmi il loro, e talvolta mi hanno mandato delle ciofeche e io non ho potuto lasciare un feedback negativo per non averne uno...
inoltre il sistema non era bilanciato: avete mai provato ad aprire una controversia? se un acquirente apre una controversia, il venditore se ne puo' anche fregare, al massimo e' poi l'acquirente a dover sbattersi per mesi per avere un rimborso, mentre il venditore se apre una controversia mette subito l'acquirente nei casini, dato che gli possono anche sospendere l'account.
Top
alpiliguri
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 11/07/06 11:53
Messaggi: 33

MessaggioInviato: 08 Feb 2008 10:47    Oggetto: Rispondi citando

per come è ridotto il sistema dei feedback oggi, tanto vale non guardarli neanche.
I feedback si vendono e compramo a 0,01 euro in pochi minuti, con un investimento di 10 euro vi potete fare una reputazione di centinaia di feedback positivi in pochi giorni, e poi cominciare a piazzare puffi, pacchi e sole... non vale l'investimento ?
Tutto questo sotto gli occhi di ebay, che si guarda bene da fare le modifiche veramente necessarie.
A cosa pensate che servano le migliaia di aste di guide digitali, salvaschermi, "foto digitale del mio gatto" in vendita a 0,01 euro ?
La realtà è che ebay guadagna benissimo a mantenere e ospitare migliaia di truffatori di professione, ebay è come il banco, lei guadagna sempre.
Se volete avere un quadro esauriente di come i truffatori ormai abbiano colonizzato la piattaforma, sopratutto in italia, fatevi un giro sull'ottimo sito eBayabuse. La lettura è veramente illuminante.

Saluti a tutti, alpiliguri.
Top
Profilo Invia messaggio privato
nicorac
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/01/07 09:37
Messaggi: 129

MessaggioInviato: 08 Feb 2008 11:18    Oggetto: Rispondi citando

Per funzionare bene i 2 feedback dovrebbero essere visibili solo quando entrambe le parti (venditore/acquirente) li hanno inseriti, con un limite di tempo massimo di 30/60 giorni.

Fino ad allora ciascuno vede solo che la controparte ha dato il proprio feedback, ma non se è positivo/neutro/negativo.
Quando entrambi hanno dato il proprio feedback, questi appaiono e sono conteggiati.

In questo modo è inutile che uno aspetti: tanto non vedrà il feedback della controparte finché non darà il proprio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
nino.dago
Semidio
Semidio


Registrato: 06/09/07 15:59
Messaggi: 232

MessaggioInviato: 08 Feb 2008 11:19    Oggetto: Rispondi citando

Purtroppo frequentando i forum eBay è percepibile che si è instaurato un certo clima di "terrore" nei confronti dei feedaback venditore-acquirente. Ormai si era consolidata questa prassi (dannosa a mio parere) secondo la quale se davi un feed negativo ad un venditore te ne beccavi automaticamente uno negativo. Era una legge non scritta di eBay, molto fastidiosa a mio parere.
Sicuramente una scelta era da fare. Conosco gente che era arrivata al punto di chiudere l'account a causa dei feed negativi che aveva avuto. Questo perché per un Powerseller un feed negativo su 1000 incide poco, ma un feed negativo su 20 è pesante, ti segna. E' inutile dire che i feed non contano: è vero il contrario. Certo, contano più che altro per chi li legge e non si ferma alle percentuali, ma contano pur sempre.
C'erano diverse possibilità: si sarebbe potuta dare la possibilità al venditore di dare il feed negativo all'acquirente ma motivandolo in maniera concreta, e tale commento poteva essere esaminato da un responsabile della piattaforma che poteva dare l'ok o respingerlo; si sarebbe potuto vincolare il feed negativo del venditore al mancato pagamento dell'oggetto venduto; si sarebbe potuto fare altro che non mi viene in mente; oppure quello che si è fatto.
La decisione presa è forte, e forse espone gli utenti di eBay ad un nuovo rischio: ovvero uno scenario nel quale alcuni acquirenti potrebbero "ricattare" alcuni venditori con pochi feed per ottenere condizioni favorevoli d'acquisto sotto la minaccia di un feed negativo. Probabilmente i guru di eBay avranno pensato a questa eventualità e prenderanno provvedimenti.
Comunque eBay inizia a diventare pesantuccio... Come rimpiango le vecchie aste di una volta, tranquille e soprattutto GRATUITE!!! Smile
Fortuna che qualcuno sta iniziando a muoversi in tal senso..
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Stefano}
Ospite





MessaggioInviato: 08 Feb 2008 11:29    Oggetto: Firmate la petizione online contro eBay Rispondi citando

E' stata preparata una petizione online molto valida, che oltre ad essere contro al nuovo sistema ne propone una validissima e semplice soluzione. Io ho firmato!

Firmate numerosi e diffondete, noi possiamo decidere le sorti di ebay!

Contro l'involuzione del sistema di feedback di Ebay:

Citazione:
L'analisi effettuata da Ebay sulla situazione attuale è valida e sicuramente condivisibile da tutti, ma la soluzione proposta si dimostra assolutamente inadeguata. Privare i venditori del DIRITTO di rilasciare feedback negativi è una soluzione completamente sbagliata perchè se da un lato aumenta la propensione all'acquisto dall'altro riduce quella alla vendita; una transazione è l'unione inscindibile di vendita ed acquisto e danneggiare una delle due parti significa danneggiarle entrambe e di conseguenza danneggiare l'intero sistema. Esattamente come gli acquirenti, anche i venditori devono avere il diritto di rilasciare un feedback neutro o negativo alle controparti che non rispettino i termini di vendita. La soluzione al problema della ritorsione deve quindi essere imparziale e garantire il diritto a rilasciare feedback oggettivi da parte di entrambe le parti, sia acquirenti che venditori. Con la presente petizione chiediamo quindi a Ebay di rivedere le proprie scelte e di introdurre un meccanismo neutro:

L'UTENTE PARTECIPE DI UNA TRANSAZIONE, SIA ESSO ACQUIRENTE O VENDITORE, DEVE POTER RILASCIARE UN FEEDBACK POSITIVO, NEUTRO O NEGATIVO NON VISIBILE ALLA CONTROPARTE FINTANTOCHE' ANCH'ESSA NON HA VOTATO, OPPURE NON SIANO SCADUTI I TERMINI PER FARLO.

Questa soluzione risulta semplice da realizzare, non traumatica per gli utenti e soprattutto estremamente efficace per l'eliminazione del problema delle ritorsioni. Tutte le altre nuove protezioni introdotte servirebbero solo a diminuire la fiducia e la validità del sistema di feedback, elemento cardine del servizio d'asta online.
Top
interceptor
Semidio
Semidio


Registrato: 20/01/06 09:52
Messaggi: 265

MessaggioInviato: 08 Feb 2008 11:39    Oggetto: Non verrà mai applicato Rispondi citando

nicorac ha scritto:
Per funzionare bene i 2 feedback dovrebbero essere visibili solo quando entrambe le parti (venditore/acquirente) li hanno inseriti, con un limite di tempo massimo di 30/60 giorni.

Fino ad allora ciascuno vede solo che la controparte ha dato il proprio feedback, ma non se è positivo/neutro/negativo.
Quando entrambi hanno dato il proprio feedback, questi appaiono e sono conteggiati.

In questo modo è inutile che uno aspetti: tanto non vedrà il feedback della controparte finché non darà il proprio.


Semplice e geniale...
Non verrà mai applicato.
Saluti
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Michele}
Ospite





MessaggioInviato: 08 Feb 2008 12:15    Oggetto: Feedback al pagamento x venditori Rispondi citando

Basterebbe far dare il feedback ai venditori dopo il ricevimento dei soldi e non rendere possibile il feedback del compratore PRIMA di quello del venditore.
Top
nicorac
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/01/07 09:37
Messaggi: 129

MessaggioInviato: 08 Feb 2008 12:59    Oggetto: Re: Non verrà mai applicato Rispondi citando

interceptor ha scritto:
nicorac ha scritto:
Per funzionare bene i 2 feedback dovrebbero essere visibili solo quando entrambe le parti (venditore/acquirente) li hanno inseriti, con un limite di tempo massimo di 30/60 giorni....


Semplice e geniale...
Non verrà mai applicato.
Saluti


Non sapevo della petizione (che ho appena firmato).
Giuro che non ho copiato l'idea... Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
{lilly}
Ospite





MessaggioInviato: 08 Feb 2008 13:29    Oggetto: Anche adesso non è così facile lasciare un feedback negativo Rispondi citando

Bisogna seguire una procedura che assomiglia molto ad un vero e proprio corso!
Top
{sara}
Ospite





MessaggioInviato: 08 Feb 2008 13:42    Oggetto: Non capisco l'accanimento contro la decisione di eBay Rispondi citando

non capisco l'accanimento contro la decisione di eBay. D'altronde un venditore QUANDO è tenuto a rilasciare feedback negativi?
A mio avviso solo per chi fa offerte e poi non paga. Trascorsi tot giorni la merce può essere rimessa in vendita e quindi non ha grossi danni.
Non vedo come il provvedimento preso possa andare a discapito dei venditori...
Top
papalla
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 19/01/06 23:05
Messaggi: 16
Residenza: Trento

MessaggioInviato: 08 Feb 2008 14:05    Oggetto: brutto vizio dei venditori di mettere il feedback solo dopo Rispondi citando

{Michele} ha scritto:
Basterebbe far dare il feedback ai venditori dopo il ricevimento dei soldi e non rendere possibile il feedback del compratore PRIMA di quello del venditore.


infatti, sarebbe la soluzione al brutto vizio che hanno venditori di mettere il fb solo dopo averlo ricevuto

ne parlai con una tizia dell'assistenza di ebay.it, ovviamente è stato inutile Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fingam
Dio minore
Dio minore


Registrato: 02/05/05 10:58
Messaggi: 649
Residenza: Lugano, Isvizzera

MessaggioInviato: 08 Feb 2008 14:48    Oggetto: ologrammi all'assistenza di ebay.it Rispondi citando

[quote="papalla
ne parlai con una tizia dell'assistenza di ebay.it, ovviamente è stato inutile Wink[/quote]

Non esistono persone all'assistenza di ebay (.it, .com, .quellochevuoi), ma sono solo degli ologrammi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
willy
Semidio
Semidio


Registrato: 07/12/05 16:49
Messaggi: 234
Residenza: FVG

MessaggioInviato: 08 Feb 2008 19:53    Oggetto: vendere oggetti da 1 cent, comprarseli e darsi feedback +++ Rispondi citando

{Michele} ha scritto:
Basterebbe far dare il feedback ai venditori dopo il ricevimento dei soldi e non rendere possibile il feedback del compratore PRIMA di quello del venditore.

Per tentare di risolvere il problema credo che la cosa più importante sia quella di stroncare quella prassi da parte dei venditori di mettere in vendita oggettini da un centesimo per poi ricomprarseli e di darsi un fedbak positivo.
Provate ad entrare in Ebay e fate una ricerca con il motore digitando la parola "feedback". Osservate i risultati. Sono in vendita i manuali per diventare powerseller, ecc,ecc,
L'iniziativa di Ebay, dal mio punto di vista è una 1/2 presa in giro!

Inoltre quanti feedback si possono guadagnare a vendere anche certe sostanze?
Vedi quì:

Citazione:
Ho appena finito di leggere l'articolo sulla "chiusura" delle vendite di salvia divinorum ed ho fatto una semplice ricerca.
Ebay.it dovrebbe aver impedito l'accesso agli IP italiani ai portali in cui è invece lecita la vendita... kazzata!!!
Eccovi i numeri delle aste in questione, trovati facendo la ricerca semplicemente applicata a "nel mondo": 230212247516, 230213550716, 230213550907, 230213553151, 230213848302, 230213849122, 230213850025, 230213850762, 230213851245, 230213851682, 230213852086, ecc... questi solo nella prima pagina di ricerca.
Lo diciamo ad ebay.it che i suoi filtri sono solo sulla parola "DIVINORUM", ma cercando semplicemente "salvia" si trovano senza problemi le aste, oppure aspettiamo che Coppo vada in galera per spaccio (che secondo me non gli farebbe neppure male) ed oscurino il sito???

Ritengo che il problema sia serio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 08 Feb 2008 20:41    Oggetto: Ma che responsabilità di prende eBay? Nulla o quasi? Rispondi citando

nino.dago ha scritto:
si sarebbe potuta dare la possibilità al venditore di dare il feed negativo all'acquirente ma motivandolo in maniera concreta, e tale commento poteva essere esaminato da un responsabile della piattaforma che poteva dare l'ok o respingerlo;
Sì, ma chi si prende la responsabilità e il diritto/dovere di un simile controllo?

eBay?

eBay, pur facendo da intermediario non si assume neppure la responsabilità se il venditore una volta incassati i soldi non invia la merce.


Come mi era stato spiegato in quest'altra discussione (eBay nei guai con la legge)
eBay non è un sito di aste on-line (come invece anche io pensavo) ma un sito d'inserzioni pubblicitarie "Ehi, guardate che sto facendo la mia asta".
Un po' come Secondamano o altri giornali simili,
il giornale segnala solo che c'è quella vendita (fa pubblicità alla vendita), poi non se ne occupa.

Però qualcosa non quadra,
se eBay non si occupa della vendita, perché gestisce questo sistema di feedback?
(E tante altre cose: perché può bannare utenti? perché può rimuovere alcune inserzioni?)
In altre parole, per certi versi sembra che eBay non c'entri nulla con la vendita "ho dato solo uno spaizo in cui il venditore può annunicare la propria vendita", però in altri casi sembra che c'entri eccome. [/i]
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 08 Feb 2008 20:51    Oggetto: Apertura di controversie, disparità acquirenti venditori Rispondi citando

{TeoMan_it} ha scritto:
avete mai provato ad aprire una controversia? se un acquirente apre una controversia, il venditore se ne puo' anche fregare, al massimo e' poi l'acquirente a dover sbattersi per mesi per avere un rimborso, mentre il venditore se apre una controversia mette subito l'acquirente nei casini, dato che gli possono anche sospendere l'account.
Invece nel caso in cui sia l'acquirente ad aprire la controversia, il venditore non rischia di vedersi sospeso l'account?


p.s. Non avevo ancora letto questo di {TeoMan_it}, quando ho scritto il mio commento (qui sopra), e vedo che conferma i miei dubbi su cosa sia eBay e su che responsabilità si assumono i suoi gestori.

Gestori che a quanto pare intervengono attivamente nella vendita, decidendo chi può partecipare e chi (poiché ha l'account sospeso) non può.


p.s.bis: inoltre mi pare paradossale togliere ai venditori la possibilità di fdare feedback negativi, e lasciare invece quella di aprire una controversia nei confronti dell'acquirente cosa che -secondo quanto ha scritto {TeoMan_it} - lo mette nei casini.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 08 Feb 2008 21:04    Oggetto: Chi fa offerte e poi non paga crea pochi danni, dici? Rispondi

{sara} ha scritto:
QUANDO è tenuto a rilasciare feedback negativi?
A mio avviso solo per chi fa offerte e poi non paga. Trascorsi tot giorni la merce può essere rimessa in vendita e quindi non ha grossi danni.
Non un problema da poco, in ogni caso.

A parte che è un danno per il venditore, che deve pagare nuovamente le spese per la (nuova) inserzione/asta,

è un danno d'immagine per eBay. Se gli altri compratori venissero a sapere che hanno perso l'asta, perché un altro se l'è aggiudicata offrendo di più, ma poi non ha pagato "Grazie tante, allora anche io la prossima volta offro un miliardo!".

eBay diventerebbe noto come un posto dove si gioca a "chi le spara più grosse".
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi