Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
protezione pc
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
patata
Eroe
Eroe


Registrato: 13/04/07 19:19
Messaggi: 70

MessaggioInviato: 08 Gen 2008 23:05    Oggetto: protezione pc Rispondi citando

Ciao, ho un portatile,premetto che non sono esperto. ho istallato free:Avira Antivirus p.e.classic, zone allarm, ccleaner, a.squared, spyware terminator.. Vorrei sapere se sono ben protetto e se degli ultimi tre posso eliminare qualche cosa....Questi 3 programmi li ho trovati seguendo i vostri forum molto utili.Grazie.. Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Orange
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/07 13:20
Messaggi: 2224
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 09 Gen 2008 17:21    Oggetto: Rispondi citando

ciao patata Smile

vediamo: Antivir è un buon antivirus, con alta euristica e l'opzione antirootkit integrata. Lo uso anch'io e dovrei dire che mi trovo bene.
zone allarm è un discreto firewall, semplice da configurare e in italiano (sempre un vantaggio per chi non se la cava molto bene con l'inglese), anche se la versione free non è all'altezza di quella commerciale (vedere comparativa)
CCleaner è utile per liberarsi dai files temporanei, cookies e spazzatura varia.
A-Squared và benissimo come tool di scansioni/rimozione periodiche.
Spyware terminator è un buon antispyware con il vantaggio di avere la protezione in tempo reale e l'opzione "Immunizza", che blocca automaticamente l'accesso alle pagine web nocive.
Aggiungi anche questo piccolo software: Spyware Blaster (che ha la stessa funzione "Immunizza" di ST, ma piu avanzata) e qualche tool per la pulizia del registro (da fare ogni tanto), abbandona IE in favore di Firefox e direi che sei in una botte di ferro (o quasi) Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
patata
Eroe
Eroe


Registrato: 13/04/07 19:19
Messaggi: 70

MessaggioInviato: 10 Gen 2008 02:41    Oggetto: Rispondi citando

Grazie orange, ho scaricato Spywer Blaster ma corregge free solo 20 errori ma ne ha trovati 700, non c'è una versione gratuita, e mi devo preoccupare per questi errori? Poi conoscete un programma di deframmentazione disco? Grazie ciao
Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 10 Gen 2008 11:14    Oggetto: Rispondi citando

patata ha scritto:
Grazie orange, ho scaricato Spywer Blaster ma corregge free solo 20 errori ma ne ha trovati 700, non c'è una versione gratuita, e mi devo preoccupare per questi errori?

Uh? Shocked
Mi sa che state parlando di programmi diversi. Think
Orange si riferiva a questo SpywareBlaster che non corregge alcun tipo di errore, immunizza e basta.
Verifica il nome esatto e il produttore del programma che hai installato e facci sapere.
patata ha scritto:
Poi conoscete un programma di deframmentazione disco?

deframmentare il disco
Top
Profilo Invia messaggio privato
patata
Eroe
Eroe


Registrato: 13/04/07 19:19
Messaggi: 70

MessaggioInviato: 12 Gen 2008 01:51    Oggetto: Rispondi citando

Grazie, programma scaricato ma non ho capito molto come configurare... cercavo un programma di deframmentazione dischi rigidi..... Per gli errori no problem???????? Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15650
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 12 Gen 2008 11:55    Oggetto: Rispondi citando

patata ha scritto:
Grazie, programma scaricato ma non ho capito molto come configurare...

In Spyware Blaster non c'è molto da configurare.
In "Status" verifica che siano abilitati:
IE protection
Restricted sites protection
Firefox protection
L'ultimo ovviamente se utilizzi Firefox, cosa che consiglio anch'io. Verifica anche che per ciascuno di essi compaia l'avviso sulla destra "0 items have protection disabled"
Ricorda di aggiornare periodicamente il database, cliccando su "update"; gli aggiornamenti non sono molto frequenti, circa uno ogni dieci-quindici giorni. Dopo aver scaricato l'aggiornamento, non dimenticate di abilitare la protezione per gli elementi appena scaricati: compare un avviso da cliccare.

Per le tabelle "IE", "Restricted sites" e "Firefox" io ho semplicemente messo la spunta a tutte le opzioni.


patata ha scritto:
cercavo un programma di deframmentazione dischi rigidi..

Il link che nel post precedente ti ha indicato Bdoriano offre una lista completa dei deframmentatori.
Io utilizzo O&O Defrag (trovato nel CD allegato ad una rivista) ma ho anche usato Auslogics e mi pare che sia efficiente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Orange
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/07 13:20
Messaggi: 2224
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 12 Gen 2008 15:55    Oggetto: Rispondi citando

patata ha scritto:
Grazie, programma scaricato ma non ho capito molto come configurare... Per gli errori no problem???????? Embarassed

Quali errori? Non sono ancora sicura che stiamo parlando dello stesso software... Confused
Vedi se questo può aiutarti:

(clicca per ingrandire)
Top
Profilo Invia messaggio privato
patata
Eroe
Eroe


Registrato: 13/04/07 19:19
Messaggi: 70

MessaggioInviato: 14 Gen 2008 02:52    Oggetto: Rispondi citando

Il programma scaricato giusto... Il programma che avevo scaricato prima mi dava 700 errori di registro. Non so se era solo per farmi aquistare il programma..Io ho scansionato il pc con tutti i programmi che ho già menzionato e tutti mi dicono tutto ok. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Orange
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/07 13:20
Messaggi: 2224
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 14 Gen 2008 11:15    Oggetto: Rispondi citando

patata ha scritto:
Il programma che avevo scaricato prima mi dava 700 errori di registro.

non vuoi dirci il nome? Wink
Ci sono tanti tool per la pulizia registro gratuiti. Dai un'occhiata a questa discussione (l'avevo già linkata, vero? Rolling Eyes )
Top
Profilo Invia messaggio privato
patata
Eroe
Eroe


Registrato: 13/04/07 19:19
Messaggi: 70

MessaggioInviato: 15 Gen 2008 02:11    Oggetto: Rispondi

Ciao Orange il prog. era Advanced Registry. Io ho scaricato free registry cleaner come da te consigliato in discussione. Tutto ok ciao alla prossima Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi