Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Smontare un Compaq nx8220.
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pc e notebook
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
logan
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 12/12/07 20:36
Messaggi: 6

MessaggioInviato: 13 Dic 2007 00:44    Oggetto: Smontare un Compaq nx8220. Rispondi citando

Salve, gente. Idea Qualcuno sa indicarmi come va smontata la tastiera di un Compaq nx8220?

Grazie in anticipo. Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 13 Dic 2007 12:56    Oggetto: Rispondi citando

Cercando notizie sul tuo caso, ho scoperto che hp/compaq mette a disposizione utili guide per disassemblare i portatili, purtroppo non mi son segnato come ci sono arrivato. Grrr
Questa comunque e' la guida relativa al tuo modello, la tastiera e' trattata a pagina 121.
Devi svitare due viti sul fondo del portatile, quindi ribaltalo e cerca i 4 fermi nella parte superiore della tastiera.
Sbloccali e tira su la parte superiore della tastiera, fai attenzione ai cavetti di connessione, se si sfilano puo' essere difficoltoso reinfilarli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
logan
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 12/12/07 20:36
Messaggi: 6

MessaggioInviato: 14 Dic 2007 00:29    Oggetto: Rispondi citando

Grazie mille. Very Happy

Però non avevo il cacciaviti adatto, ci sono le T8. Sad

Devo procurarmelo. Ad ogni modo, volevo pulire il sistema di raffreddamento, poichè sospetto che ci siano problemi.

Ieri era acceso sul divano, all'improvviso si è spento e non ne vuole sapere di ripartire. Sad
Si accende il led col simbolo del fulmine (in arancione, come se la batteria fosse scarica), anche se lo collego a rete elettrica o se inserisco la batteria (e l'avevo appena ricaricata); si accende per un paio di secondi, il led arancione lampeggia, ed ecco che va di nuovo off. Embarassed

Cosa potrà essere? Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 14 Dic 2007 00:31    Oggetto: Rispondi citando

Staccando la batteria e attaccandolo alla corrente parte?
Top
Profilo Invia messaggio privato
logan
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 12/12/07 20:36
Messaggi: 6

MessaggioInviato: 14 Dic 2007 00:34    Oggetto: Rispondi citando

No, sia con la batteria (carica) che collegato a rete elettrica senza batteria, fa la stessa cosa. Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
logan
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 12/12/07 20:36
Messaggi: 6

MessaggioInviato: 14 Dic 2007 18:32    Oggetto: Rispondi citando

E mio padre ha voluto farlo guardare da un tecnico, il quale sospetta una fusione del processore. Shocked Possibile?
Possibile che per 3 o 4 ore di attività mi si fondesse la CPU davanti ai miei occhi? Ma non sono progettati per sopportare anche fino agli 80 gradi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
logan
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 12/12/07 20:36
Messaggi: 6

MessaggioInviato: 14 Dic 2007 18:37    Oggetto: Rispondi citando

Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 14 Dic 2007 18:50    Oggetto: Rispondi citando

Generalmente se arriva a temperature elevate dovrebbe utilizzare l'apposita protezione e spegnersi automaticametne. CErto se avese preso una bella scaldata bene non gli avrebbe fatto, visto anche ceh mi pare di aver acpito che fosse appoggiato su una superficie morbida come il divano.
Potrebbe anche essere la scheda madre.
su quel portatile sono state apportate modifiche hardware di recente?
Top
Profilo Invia messaggio privato
logan
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 12/12/07 20:36
Messaggi: 6

MessaggioInviato: 14 Dic 2007 20:15    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
su quel portatile sono state apportate modifiche hardware di recente?
No, nessuna modifica.

Citazione:
Generalmente se arriva a temperature elevate dovrebbe utilizzare l'apposita protezione e spegnersi automaticametne

Appunto, non avrebbe dovuto fare così? Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
vittocre
Semidio
Semidio


Registrato: 06/04/07 00:24
Messaggi: 239

MessaggioInviato: 07 Gen 2008 01:10    Oggetto: Rispondi

L'Acer Travelmate di mia figlia dava gli stessi problemi. L'ho aperto e nei radiatori di raffreddamento del processore, sul lato dove arriva l'aria convogliata dalle 2 ventoline, c'era un centimetro di lanuggine (si, un centimetro) proveniente dalle coperte del suo letto + i peli del suo gatto.
Tolto quello ..... è ripartito al primo colpo ! (per fortuna che c'è il termico che blocca l'accensione !).
Se per pulirlo bene devi togliere il gruppo raffreddamento che poggia sul processore, cerca di rispalmare bene con una lametta la pasta connettiva (oppure mettine di nuova).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pc e notebook Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi