Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ragnoitaliano Comune mortale

Registrato: 14/12/07 21:08 Messaggi: 3
|
Inviato: 14 Dic 2007 21:20 Oggetto: |
|
|
Scusate,
ho una connessione wirless e uso hotmail,come posso fare per conoscere il server per la posta elettronica per conf. outlook?
Grazie in anticipo |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 15 Dic 2007 14:50 Oggetto: |
|
|
ragnoitaliano ha scritto: | ho una connessione wirless |
ovviamente serve sapere chi ti fornisce la connessione, ovvero quale provider
ragnoitaliano ha scritto: | e uso hotmail,come posso fare per conoscere il server per la posta elettronica |
non ho mai utilizzato hotmail, sei sicuro che si possa utilizzare via client? (mi pare di ricordare che almeno all'inizio non fornisse questo tipo di servizio ma fosse accessibile solo da webmail....poi se non erro era stato introdotto un apposito plugin per poter utilizzare Outlook Express
ragnoitaliano ha scritto: | per conf. outlook? |
ti riferisci a Outlook del pacchetto di Office o a Outlook Express? |
|
Top |
|
 |
ragnoitaliano Comune mortale

Registrato: 14/12/07 21:08 Messaggi: 3
|
Inviato: 15 Dic 2007 15:41 Oggetto: |
|
|
Vorrei usare outlook expres 6 cosi' da avere la posta salvata nel pc,perchè non sempre la linea wi-fi funziona a dovere. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
|
Top |
|
 |
ragnoitaliano Comune mortale

Registrato: 14/12/07 21:08 Messaggi: 3
|
Inviato: 15 Dic 2007 16:30 Oggetto: |
|
|
Pare non ci sia niente da fare.
Mi sai dire se posso fare e dove un account non hotmail per poter utilizzare OU6?
Grazie per la pazienza e la disponibilità!  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 15 Dic 2007 16:37 Oggetto: |
|
|
ragnoitaliano ha scritto: |
Mi sai dire se posso fare e dove un account non hotmail per poter utilizzare OU6? |
Banalmente -se fornisce servizio di mail- la mail del tuo Provider
Altrimenti per essere svincolato in caso di cambi provider, ad esempio email.it non pone vincoli, per cui una volta creato il tuo account lo puoi comodamente impostare su un client di posta, quindi anche su Outlook Express. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 16 Dic 2007 20:43 Oggetto: |
|
|
googlando si trovano alcuni metodi per aggirare il problema, metodi che però sono una violazione delle regole del contratto di utilizzo di Hotmail, al pari a ciò che accade con Infostrada che ha limitato l'uso di un client per accedere alle proprie email a coloro che si collegano utilizzando una connessione Infostrada.
Ciò detto pare si possa utilizzare il servizio online IzyMail che in sostanza dovrebbe fornire i parametri per trasformare la casella hotmail da http (webmail) in POP3 utilizzabile su client.
Oppure utilizzare una utility come FreePOPs free e disponibile anche in versione stand alone che non necessita di essere installata e che è conosciuta già per avere risolto i problemi delle limitazioni di Infostrada.
Una volta installato il programma (se si utilizza l'installer) o scaricato e scompattata la cartella (nel caso dell'archivio .zip stand alone) è sufficiente andare a configurare l'account in Outlook Express come di consueto, avendo però l'accortezza di utilizzare:
per il server della posta in uscita, ovvero l'SMTP, il server del proprio provider
per il server della posta in entrata, ovvero il POP3, inserire localhost
Infine, in Outlook Express, Strumenti -> Account -> selezionarei il proprio account hotmail creato, Proprietà -> Impostazioni Avanzate e alla voce Posta in Arrivo / POP3 sostituire il n° 110 presente con il n° 2000
Salvare il tutto e dovrebbe funzionare correttamente.
NB: ovviamente l'utility citata deve essere in esecuzione per funzionare, per cui se non vuoi lanciare ogni volta il programmino prima di scaricare la posta, lo puoi mettere in esecuzione automatica facendolo partir ad ogni avvio di Windows
Ciò detto...
personalmente ogni qual volta -legittimamente- un fornitore di un servizio gratuito cambia le regole d'utilizzo rendendole più restrittive, preferisco cercare alternative magari altrettanto valide e che non impongono quel tipo di restrizioni.
Così non si trasgrediscono le regole e soprattutto si fa una scelta che -se fatta in coscienza da tanti- potrebbe automaticamente avere un peso di mercato. |
|
Top |
|
 |
|