| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		divemaster73 Eroe
  
 
  Registrato: 11/01/08 22:08 Messaggi: 65
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Gen 2008 00:06    Oggetto: * upgrade ram da 2 a 4gb | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ho un pc su cui ho appena effettuato un up grade di ram a 4Gb, il mio problema e' che windows xp sp2 ne riconosce solo 3... Invece entrando nel bios regolarmente sono visualizzati tutti e 4.
 
 
Il mio pc ha una scheda madre Asrock ConRoe945g-dvi e 4 banchi identici di ram Kingston da 1gb (kvr667d2n5/1g)
 
 
Inizialmente ho montato solo 2gb in funzionalita' dual-channel, riconosciuti regolarmente, oggi ho comprato gli altri due banchi identici ho aperto il pc e li ho montati .
 
 
Riavviando il pc ho potuto notare che il conteggio della ram in avvio è regolare (4gb) mentre a windows avviato in proprieta' del computer sono visibili solo 3 gb. A questo punto sono entrato nel bios per controllare ed anche li i banchi risultano tutti e 4 montati regolarmente anche se stranamente sono riconosciuti come ddr2 ram/533 e non 667 come dovrebbe essere. 
 
 
qualcuno sa dirmi perche' mi succede questo? e come ovviare al problema?
 
Grazie anticipatamente | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		paolicchioCore2Duo4ever Semidio
  
  
  Registrato: 14/08/07 11:18 Messaggi: 227 Residenza: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Gen 2008 13:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| allora hai 4 gb non ci potrai mai arrivare perchè xp non te li potrà mai usare 4 gb di memoria fisica... per le applicazioni ne usa al massimo 3 gb e poi l'altro gb lo tiene per la memoria kernel... se vuoi usarli tutti e 4 devi mettere vista.... tu lancia MSINFO32.exe  e dimmi cosa ti dice.... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		divemaster73 Eroe
  
 
  Registrato: 11/01/08 22:08 Messaggi: 65
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Gen 2008 15:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				dice che ce ne sono 4.. regolarmente installati.. a quanto pare il problema e' solo nei 32bit del sistema operativo   che ne pensi comunque dell'oparazione per abilitare il pae? e' rischiosa o ne vale la pena? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		paolicchioCore2Duo4ever Semidio
  
  
  Registrato: 14/08/07 11:18 Messaggi: 227 Residenza: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Gen 2008 21:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				si il problema rimane nel fatto dei 32 bit...
 
scusa la domanda... ma ti servono assolutamente 4 gb di ram? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		paolicchioCore2Duo4ever Semidio
  
  
  Registrato: 14/08/07 11:18 Messaggi: 227 Residenza: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Gen 2008 22:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| cmq..hai un processore a 64bit? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Gen 2008 11:45    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | divemaster73 ha scritto: | 	 		  | che ne pensi comunque dell'oparazione per abilitare il pae? e' rischiosa o ne vale la pena? | 	  
 
 
che software devi far girare sopra? SQL Server? Perchè se no dubito fortemente che tu abbia necessità di attivare il PAE e di usare tutta quella memoria... 'accontentati' di 3 GB...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		divemaster73 Eroe
  
 
  Registrato: 11/01/08 22:08 Messaggi: 65
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Gen 2008 13:31    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per rispondere a tutti e due il processore e' a 64bit ma non voglio passare ad un sistema operativo a 64bit     mentre per quanto riguarda i software che ci girano sono molti ma non c'e' sql.. diciamo sempre attivi ci sono p2p, skype, outlook, messanger, trend micro I.S. 2008 e la live tool bar di vista (anche se il s.o. e' xp) per quanto riguarda il pae a quanto pare da altre discussioni via web ho scoperto che il service pack 2 di xp la da gia' come opzione attiva e quindi mi hanno consigliato solo questo..... cito:
 
 
Qualche considerazione: nel windows XP con SP2 il PAE e' attivo di default, al massimo, se per qualche motivo ne avessi il bisogno, potresti disattivarlo con lo switch del boot.ini /NOPAE ma mamma microsoft lo sconsiglia poiche' l'impiego del PAE sotto XP si e' reso necessario per consentire il DEP - Data Execution Prevention - ossia una tecnologia che, poggiando sull'NX dei processori AMD e sull'XD della Intel, serve in sostanza ad evitare che si possa portare il processore ad eseguire del codice malevolo nascosto in aree che dovrebbero essere invece riservate ai dati e non gia', come invece avviene nei sistemi operativi di rete, per estendere a 36 bit la capacità di indirizzamento dei sistemi operativi a 32 bit e consentire cosi' l'accesso a memoria superiore ai 4GB.
 
 
In realta', quindi, se la tua scheda madre supporta il PAE a pieno - e non tutte lo fanno - i 4 GB sono gia' utilizzabili ma diventa indispensabile aggiungere al boot.ini lo switch /3GB altrimenti dei 4GB solo i primi 2 vengono utilizzati dai processi utente mentre i rimanenti 2 sono riservati ai processi del kernel. Con l'impiego dello switch /3GB al kernel viene riservato "soltanto" 1GB mentre i rimanenti 3GB possono essere utilizzati dai processi utente.
 
 
Voi che ne pensate? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		paolicchioCore2Duo4ever Semidio
  
  
  Registrato: 14/08/07 11:18 Messaggi: 227 Residenza: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Gen 2008 14:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| io sono d'accordo con Sverx e secondo me non ti serve tutta quella memoria.... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		divemaster73 Eroe
  
 
  Registrato: 11/01/08 22:08 Messaggi: 65
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Gen 2008 16:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Beh due gb si sono rivelati pochi... spesso uso photoshop e windows movie maker in contemporanea con dreamweawer.. e mi e' capitato di veder comparire piu' volte "la memoria e' insufficente" di veder il pc terribilmente rallentato o durante qulche conversione impallarsi... per il discorso del dual channel e il basso costo delle ram (2 banchi kingstom li ho pagati 14? l'uno) mi e' venuto assolutamente naturale passare a 4... poi magari sono effettivavente tanti... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Gen 2008 16:09    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | divemaster73 ha scritto: | 	 		  | Beh due gb si sono rivelati pochi... spesso uso photoshop e windows movie maker in contemporanea con dreamweawer.. e mi e' capitato di veder comparire piu' volte "la memoria e' insufficente" | 	  
 
 
te le cerchi, però   ... a parte la battuta, come hai impostato la memoria virtuale? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		paolicchioCore2Duo4ever Semidio
  
  
  Registrato: 14/08/07 11:18 Messaggi: 227 Residenza: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Gen 2008 16:39    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| eheh..in effetti la battuta ci stava..... però è strano che con quei programmi superi i 2 gb... mi sembra troppo esagerato.... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		divemaster73 Eroe
  
 
  Registrato: 11/01/08 22:08 Messaggi: 65
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Gen 2008 17:40    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| non credo di averla impostata..e' come di defoult | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Gen 2008 18:25    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | divemaster73 ha scritto: | 	 		  | non credo di averla impostata..e' come di default | 	  
 
 
e quindi è impostata a?    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		divemaster73 Eroe
  
 
  Registrato: 11/01/08 22:08 Messaggi: 65
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Gen 2008 20:04    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				siccome non so cosa intendi esattamente... ti ho fatto uno screen shot .. scusa per l'errore  
 
 
http://www.yogavenlo.com/mem.jpg | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Gen 2008 15:04    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | divemaster73 ha scritto: | 	 		  | siccome non so cosa intendi esattamente... ti ho fatto uno screen shot .. | 	  
 
 
ok, hai impostato 2GB, come vedi sotto -nell'immagine- ti consigliano di aumentarla... prova a passare a 4GB, dovrebbe darti un po' meno errori, almeno... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		divemaster73 Eroe
  
 
  Registrato: 11/01/08 22:08 Messaggi: 65
 
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Gen 2008 18:25    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Cosi' va meglio... spero di aver capito bene    
 
 
http://www.yogavenlo.com/mem2.jpg
 
 
mille grazie, ma ora con un file di paging maggiore quali dovrebbero essere i benefici? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Gen 2008 19:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | divemaster73 ha scritto: | 	 		  | ora con un file di paging maggiore quali dovrebbero essere i benefici? | 	  
 
 
non dovrebbe più dirti così facilmente che hai esaurito la memoria virtuale...  (memoria virtuale = memoria RAM + swap) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		divemaster73 Eroe
  
 
  Registrato: 11/01/08 22:08 Messaggi: 65
 
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Gen 2008 21:23    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				immaginavo.. e' che non avrei mai creduto che con 4 Gb di ram fosse comunque importante il file di paging    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Joel Comune mortale
  
 
  Registrato: 16/01/08 02:28 Messaggi: 2
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Gen 2008 02:43    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao!
 
Ho trovato questo forum davvero molto utile (anche io ho portato la RAM a 4Giga e ho gli stessi problemi da voi esposti) e vi ringrazio per l'aiuto.
 
 
Ho abilitato il PAE mettendo alla fine del file boot.ini la stringa
 
 
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn /PAE
 
 
A) E' corretta tale procedura? Dove vedo se il PAE sia correttamente attivo?
 
 
B) La memoria virtuale allocata e' ancora di 2G e quindi ho bisogno dello switch a 3G. E' corretto aggiungere sia il PAE che lo switch a 3G con la stringa nel boot.ini
 
 
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn /PAE /3G
 
 
??
 
C) Ho settato la dimensione per il  file di paging a 4092 come da voi suggerito. Come mai in msinfo32.exe mi dice che lo spazio file di paging e' pari a 6 giga e mezzo?
 
 
D) Se il PAE, lo switch e tutto il resto e' attivo, in pannello di controllo-->sistema vedro' ancora 3,0G di ram come vedo attualmente? O un valore di 3,3 come dicevate voi? Insomma avendo una scheda video di 256Mb mi sembra un valore leggermente bassino
 
 
Grazie dell'aiuto!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Gen 2008 11:22    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Joel ha scritto: | 	 		  | Dove vedo se il PAE sia correttamente attivo? | 	  
 
 
Dovresti (vado a memoria) vederlo cliccando con il destro su Risorse del computer -> Proprietà.
 
 
 	  | Joel ha scritto: | 	 		  | E' corretto aggiungere sia il PAE che lo switch a 3G con la stringa nel boot.ini | 	  
 
 
Mi risulta non vadano usate mai entrambe. Prova magari un po' l'una e un po' l'altra e vedi quale ti soddisfa di più (io punterei sul 3G prima...)
 
 
per le altre domande... passo   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |