Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Motherboard si spegne da sola
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Everlost
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 27/04/07 00:30
Messaggi: 112

MessaggioInviato: 23 Nov 2007 23:27    Oggetto: * Motherboard si spegne da sola Rispondi citando

Ciao a tutti, ho questo problema che mi rompe l'anima, ci sto dietro da 1 mese e non lo capisco:

ho acquistato una scheda madre con ram e cpu da un tizio, l'ho montata e mi da questo problema: dopo circa 40 secondi che l'ho accesa inizia a fischiare non so che componente (un fischio molto acuto, simile ad un ultrasuono) e si spegne automaticamente, qualsiasi boot abbia fatto (floppy, hard disk).

che cosa può essere?

grazie e ciao!

Everlost
Top
Profilo Invia messaggio privato
ste_95
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/08/07 14:41
Messaggi: 1920
Residenza: Italy

MessaggioInviato: 24 Nov 2007 08:24    Oggetto: Rispondi citando

a me in un computer vecchio fischiava il processore, tutti mi dicevano che non era possibile, comunque era lui; poi ho scoperto che era bruciato...guarda dietro se è marroncino e puzza..
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 24 Nov 2007 11:38    Oggetto: Rispondi citando

E' partito o sta partendo un condensatore, era successo anche a me, illo tempore.
Qua un caso piu' recente con foto ed analisi piu' accurate.
Soluzioni pratiche: sostituire il condensatore se ne sai di elettronica o cambiare la scheda madre.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ste_95
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/08/07 14:41
Messaggi: 1920
Residenza: Italy

MessaggioInviato: 24 Nov 2007 11:46    Oggetto: Rispondi citando

ah quindi era un condensatore, furbo io, mi sono bruciato una CPU lasciandola andare... Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Everlost
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 27/04/07 00:30
Messaggi: 112

MessaggioInviato: 26 Nov 2007 00:42    Oggetto: Rispondi citando

mah i condensatori sembra stiano bene, forse ho capito il motivo dello spegnimento: ho l'alimentatore sbagliato.

la mia scheda è una Asus p5sd2-x, della quale potete trovare una foto qui

il mio alimentatore è un 24 pin e va bene, ma degli otto "buchi" che la scheda ha in alto a destra, il mio alimentatore ha un attacco che ne piglia solo 4...

potrebbe essere questo il motivo di quel comportamento? devo cambiare alimentatore?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 26 Nov 2007 16:04    Oggetto: Rispondi citando

Everlost ha scritto:
il mio alimentatore è un 24 pin e va bene, ma degli otto "buchi" che la scheda ha in alto a destra, il mio alimentatore ha un attacco che ne piglia solo 4...

potrebbe essere questo il motivo di quel comportamento? devo cambiare alimentatore?
Mi metti in difficolta', quel connettore non l'ho mai visto.
Posso supporre che il problema sia quello, e che il fischio sia dovuto ad un componente elettronico che soffre l'errato connettore.
Il manuale dell'Asus non spiega che fare in quei casi?
Magari devi attaccarlo a dx, a sx, in mezzo...
O magari c'e' qualche cavallotto da spostare per spiegare alla motherboard l'inghippo.
Comunque prima di fare ulteriori tentivi di accensione studia bene la cosa o attendi ulteriori lumi Olimpici, ogni tentativo errato avvicina la Motherboard ad una morte prematura.
Top
Profilo Invia messaggio privato
BornToBeWild
Semidio
Semidio


Registrato: 16/11/07 10:51
Messaggi: 292
Residenza: ovunque ci sia posto

MessaggioInviato: 29 Nov 2007 11:15    Oggetto: Rispondi citando

a volte il fischio può essere causato da 1 quarzo che andando fuori frequenza crea un percorso elettrico su una frequenza udibile all'orecchio umano, a volte capita anche con immagini molto grandi che si fanno scorrere sullo schermo, se accostate l'orecchio al case potete udire una specie di fruscio Razz cmq se è in garanzia fatti cambiare tutto è meglio Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
BornToBeWild
Semidio
Semidio


Registrato: 16/11/07 10:51
Messaggi: 292
Residenza: ovunque ci sia posto

MessaggioInviato: 29 Nov 2007 11:17    Oggetto: Rispondi citando

ho visto la foto della motherboard, secondo me forse è buona l'idea di provare con 1 alimentatore diverso.. se scopro di che tipo te lo faccio sapere
Top
Profilo Invia messaggio privato
Everlost
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 27/04/07 00:30
Messaggi: 112

MessaggioInviato: 09 Dic 2007 21:32    Oggetto: Rispondi citando

news sul mio problema:

ho cambiato finalmente alimentatore, ho preso questo , che supporta IL MONDO.


ho montato tutto e..sorpresa.. mi dice una roba tipo overclocking failed, f1 to resume or f2 to setup

ho girellato un po' sulla rete e ho scoperto che bisogna resettare il bios.

la domanda è: come si fa?Rolling Eyes

ho trovato il manuale della scheda madre ma non mi sembra lo spieghi..qualcuno può aiutarmi?

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5SD2-X%20SE/e2394_P5SD2-X_SE.pdf
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 09 Dic 2007 23:02    Oggetto: Rispondi citando

A pagina 1-22 del manuale trovi la procedura. Spegni il computer, staccalo dalla corrente, aprilo, togli la batteria, sposta il jumper che vedi nella figura nell'angolo in basso a destra sotto la batteria, lascialo lì per qualche secondo poi rimettilo apposto. Rimetti la batteria, richiudi, ridai corrente, entra nel bios e reimposta i valori.

Nella nota poco sotto però dice una cosa interessante: non è necessaria questa funzione per il bloccaggio dovuto all'overclock. Consiglia di usare C.P.R., che non ho capito bene dove sia, presumo sia il caricamento dei valori di default, che trovi nel Bios alla scheda exit.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Everlost
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 27/04/07 00:30
Messaggi: 112

MessaggioInviato: 15 Dic 2007 17:12    Oggetto: Rispondi citando

ok, ho fatto la procedura che hai detto, e alla schermata iniziale premendo f2 ho ripristinato i valori di default.

riavvio, e mi compare la scritta CPU Overtemperature bla..bla.. e mi si spegne tutto. certe volte quando accendo non mostra niente a video, sta lì un po', poi si spegne.

che significa?Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Everlost
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 27/04/07 00:30
Messaggi: 112

MessaggioInviato: 15 Dic 2007 18:31    Oggetto: Rispondi citando

mi rispondo da solo: significa IL MALE.

il pc sta acceso molto poco, ma nonostante tutto sono andato a vedere le temperature all'interno del Bios e....sono rimasto di m...a.

la temperatura della CPU oscilla tra i 111 e i 113 gradi °C!!!!

adesso capisco perchè si spegne da sola. tra le altre cose, ho la scheda madre nula e cruda senza case e senza null'altro oltre a ram, cpu dissi ventola skvideo e alimentatore. la tengo in un garage sopra un tavolo da lavoro ghiacciato e nell'ambiente non ci saranno più di 3o 4 gradi al massimo. (qui a Bologna nevica quindi fate un po' voi..)

la domanda a questo punto è: che fare?
Top
Profilo Invia messaggio privato
BornToBeWild
Semidio
Semidio


Registrato: 16/11/07 10:51
Messaggi: 292
Residenza: ovunque ci sia posto

MessaggioInviato: 17 Dic 2007 11:33    Oggetto: Rispondi citando

probabilmente ti trovi dinanzi ad un caso di lettura falsata del sensore della temperatura, mi è capitato di vederlo altre volte... per vedere se è quello il problema ti serve una tecnica maniacale... comunque ti cosiglio:
A: se è in garanzia, allora valla a cambiare;
B: se non è in garanzia prova a vedere toccando con mano se effettivamente ti scotti il dito sul dissipatore e controlla anche il chipset della motherboard;
C: accendi una candela davanti alla motherboard e fai muovere le esequie Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
Everlost
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 27/04/07 00:30
Messaggi: 112

MessaggioInviato: 17 Dic 2007 16:06    Oggetto: Rispondi

socci che due scatole..

dunque:

A: la mobo non è in garanzia
B: oggi pomeriggio proverò a provocarmi un'ustione
C: la candela la ficco su per il c..o a chi mi ha venduto questa porcheria Twisted Evil


ad ogni modo, questa "tecnica maniacale" di cui parli è fattibile oppure c'è bisogno di attrezzature particolari?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi