Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
andrea1975 Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
|
Inviato: 19 Dic 2007 16:35 Oggetto: * Come catturare immagini da un file video? |
|
|
Ciao.
Per la felicità di Kluster a cui chiedo di portare pazienza (non so se esiste già questo 3d, mi sembra d'aver visto qualcosa di simile ma non ero riuscito nel mio intento), volevo sapere come si fa a catturare le immagini da un file .flv senza dover usare il tasto stamp.
Grazie, Andrea
PS: accetto consgili anche dagli altri  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 19 Dic 2007 18:17 Oggetto: |
|
|
Se hai installato il klite codec pack compreso il media player classic, apri il file flv col media player classic, fermalo dove ti interessa, menu file, save image. |
|
Top |
|
 |
andrea1975 Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
|
Inviato: 19 Dic 2007 19:04 Oggetto: |
|
|
mi da questo errore:
GetCurrentImage failed, hr =8000fff |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 19 Dic 2007 19:28 Oggetto: |
|
|
andrea1975 ha scritto: | mi da questo errore:
GetCurrentImage failed, hr =8000fff | Ma pensa, anche a me e con un .mpg.
Devi andare in view,options, playback-output , e selezionare sulla dx voci che non abbiano un solo asterisco: ad esempio
directshow:system default
realmedia video:directx9
quicktime video: directx9
Digli ok, riavvia e stavolta il slavataggio dovrebbe funzionare. |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 19 Dic 2007 20:45 Oggetto: |
|
|
senza stare a votarti i coglioni con gli acquiloni.
Convertilo in avi con uno di questi e poi rifai l'operazione o con Media Player Classic o Vlc |
|
Top |
|
 |
andrea1975 Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
|
Inviato: 20 Dic 2007 17:24 Oggetto: |
|
|
Grazie proverò entrambe le soluzioni.
Anche se del software consigliati da kluster sono riuscito a scaricare solo freez_flv2avi con questo ho qualche problama di lingua, oltre quelli di normale comprendonio, e le pagine non sono raggiungibili.  |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 20 Dic 2007 17:38 Oggetto: |
|
|
si va bene quello.
qui come si usa
Si ho scritto + volte al tipo japainesi, mi dice "yes i'm goint to implement as soon as possible" cosi' gli passo anche l'italiano, quindi ho fiducia in "picolo maestlo di sofwale" |
|
Top |
|
 |
andrea1975 Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
|
Inviato: 20 Dic 2007 17:45 Oggetto: |
|
|
Ok glazie mile Klustel san (non so come si sclive e cosa volia dile ma ci stava bene)  |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 20 Dic 2007 18:12 Oggetto: |
|
|
andrea1975 ha scritto: | Ok glazie mile Klustel san (non so come si sclive e cosa volia dile ma ci stava bene)  |
plego, cmq l'interfaccia del software era intuitiva dai  |
|
Top |
|
 |
andrea1975 Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
|
Inviato: 21 Dic 2007 15:24 Oggetto: |
|
|
Metedo Gateo ha funzionato.
Metodo Kluster anche, ma con vlc come si fa a salvare le immagini, che io non ho trovato nessuna voce che me lo consente.
Peccato per l'altro programma a vederlo mi dava l'idea di essere figo.  |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 21 Dic 2007 15:38 Oggetto: |
|
|
in VLC si chiamano snapshot (che poi è il corretto termine inglese)
Menu Impostazioni ---> Preferences (oppure shortcut CTRL+S)
imposti il formato (Video Snapshot format), la cartella (Video Snapshot directory) e volendo anche il cropping (ritaglio) nelle altre opzioni (devi fare delle prove per vedere come ti viene fuori)
e poi quando guardi il filmato menù Filmato --> Snapshot
Puoi impostare sempre dalle Preferences uno shortcut da tastiera
 |
|
Top |
|
 |
andrea1975 Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
|
Inviato: 21 Dic 2007 15:52 Oggetto: |
|
|
Ok adesso sono riuscito, mi sa che ieri facevo schermata e mi aspettavo che mi chiedesse dove salvare (e quindi non mi sono accorto che me le salvava lui da qualche parte) |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9735 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 02 Gen 2009 18:36 Oggetto: Software per snapshot video |
|
|
Io non ho mai trovato alcun problema usando un minuscolo software standalone, che praticamente è un piccolissimo player universale (legge qualsiasi formato) con solo una funzione: fermare in pausa un video e cliccare su una piccola icona a forma di floppy (il classico "save") per prendere lo snapshot del fermo immagine.
Con la funzione di avanzamento fotogramma per fotogramma, poi, si possono recuperare tutte le immagini che magari ci servono per creare un'eventuale gif animata...
(E qua svelo uno dei miei tanti piccoli "segreti"... )
Si chiama Movie Snapshot (fantasia al top, eh?!) e basta trascinarci dentro qualsiasi video. |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 02 Gen 2009 19:55 Oggetto: Re: Software per snapshot video |
|
|
Danielix ha scritto: | Con la funzione di avanzamento fotogramma per fotogramma, poi, si possono recuperare tutte le immagini che magari ci servono per creare un'eventuale gif animata...
(E qua svelo uno dei miei tanti piccoli "segreti"... ) |
Con VirtualDub puoi fare una gif selezionando la sequenza prescelta e semplicemente andare su File/Export/Animated Gif  |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9735 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 03 Gen 2009 20:25 Oggetto: |
|
|
Si... so che VirtualDub è un programma eccezionale: me lo trascino da anni su tutti i computer che ho avuto, ma non ho mai avuto il tempo di studiarmelo...
Ma puoi solo selezionare e convertire in gif animata una sequenza, o comunque puoi anche fare un singolo snapshot?
(E comunque, non legge solo gli avi, che io sappia??!) |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 03 Gen 2009 23:11 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | Ma puoi solo selezionare e convertire in gif animata una sequenza, o comunque puoi anche fare un singolo snapshot? |
Ci deve essere, ma non chiedermi qual'è , per prendere uno snapshot non passo per Virtualdub, c'è l'opzione direttamente nel player
Danielix ha scritto: | (E comunque, non legge solo gli avi, che io sappia??!) |
puoi "lavorare" solo sugli avi se non ricordo male, sì. |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 05 Gen 2009 20:32 Oggetto: Re: Software per snapshot video |
|
|
Danielix ha scritto: | Io non ho mai trovato alcun problema usando un minuscolo software standalone, che praticamente è un piccolissimo player universale (legge qualsiasi formato) con solo una funzione: fermare in pausa un video e cliccare su una piccola icona a forma di floppy (il classico "save") per prendere lo snapshot del fermo immagine...
|
Ho letto che per far funzionare il software sono necessarie le nuove intefacce DirectShow, cosa sono?
Dove si scaricano? |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9735 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 05 Gen 2009 22:53 Oggetto: |
|
|
Ma ciao Khloe!
Tranquilla, nulla di fantascientifico!
Hai mai sentito parlare di DirectX? Ecco, DirectShow fa parte del pacchetto, e se tu hai un normale XP aggiornato dovresti già avere tutto a posto!
Se però vuoi sentirti più... "tranquilla" (e imparare qualcosa, e so che a te piace! ) fà questa semplice operazione: vai su Start->Esegui e digita la parola dxdiag, poi dai OK.
Ti si aprirà lo strumento di diagnostica DirectX con la schermata iniziale contenente tutte le informazioni relative al tuo computer.
L'ultima voce in basso sarà: Versione DirectX: e ci troverai scritto sicuramente DirectX 9.0c se hai XP, DirectX 10.0 se hai disgraziatamente Vista...
Significa che stai a posto!
 |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 06 Gen 2009 22:22 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | Ma ciao Khloe!
Se però vuoi sentirti più... "tranquilla" (e imparare qualcosa, e so che a te piace! ) fà questa semplice operazione: vai su Start->Esegui e digita la parola dxdiag, poi dai OK.
Ti si aprirà lo strumento di diagnostica DirectX con la schermata iniziale contenente tutte le informazioni relative al tuo computer.
L'ultima voce in basso sarà: Versione DirectX: e ci troverai scritto sicuramente DirectX 9.0c se hai XP, DirectX 10.0 se hai disgraziatamente Vista...
Significa che stai a posto!
 |
Ciao Danielix
Ti ringrazio della spiegazione, con xp non dovrei avrei problemi, e del suggerimento (lo sai che sono curiosa...) |
|
Top |
|
 |
|