Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 05 Gen 2008 13:28 Oggetto: L'Australia vuole mettere la cintura di castità |
|
|
Commenti all'articolo L'Australia vuole mettere la cintura di castità al web
Il ministro delle telecomunicazioni vorrebbe obbligare i fornitori di accesso a filtrare siti e immagini; ma è subito rivolta.
|
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 05 Gen 2008 14:51 Oggetto: Come fare casino, non risolvere niente e magnare |
|
|
Questi politici sono eccezionali... no veramente, sono dei geni (del male) o dei comici mancati.
Politico: "Voio i filtri per lo uebb che blocchino pornografia e violenza"
Voio Voio Voio Voio... non so se è possibile e non mi interessa ma Voio Voio Voio Voio...
Adesso usciti dal "mondo perfetto" immaginato dal politico di turno facciamo qualche considerazione.
Come si crea un sistema in grado di scandagliare il web e di riconoscere un'immagine violenta e/o pornografica ?
Tolto un confronto testuale basato su una lista nera di parole chiave, come dovrebbe agire un filtro di fronte a topolino.jpg che illustra un atto di violenza o dragon balls.gif che più coerentemente sparerebbe un "festino" a tre e più ?
Anche se Hollywood la pensa diversamente, l'intelligenza artificiale non è ancora così evoluta da riconoscere un messaggio da una foto e di certo date l'elevate dimensioni di tutto il progetto è impensabile sostituire l'eventuale macchina preposta con delle persone.
Ecco dove sta la stupidità del politico: voio ma non ho alcuna base tecnica (neanche presa alla lontana, tranne forse il cinema) per giustificare l'effettuabilità del progetto.
Stupidità ma allo stesso tempo furbizia.
"Voio, so di non avere le competenze, ed allora finanziamo con i soldi pubblici un team di -esperti- che valuteranno, studieranno, parleranno, in una parola -cazzeggieranno-. Tutti a cominciare da me avranno la loro fetta di soldi poi tra qualche anno chiudiamo tutto e ci ricicliamo in qualche nuova battaglia contro i mulini a vento" |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 05 Gen 2008 20:51 Oggetto: |
|
|
Eheh, non ci fosse la pornografia, mi domando cosa riuscirebbero a inventarsi i politici nel tentativo di controllare il web...  |
|
Top |
|
 |
Blacks84 Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50 Messaggi: 2446 Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti
|
Inviato: 07 Gen 2008 10:28 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ogni nazione ha le proteste (e le "disubbidienze") che si merita, perciò da noi una simile proposta sarebbe probabilmente passata tra l'indifferenza generale o con l'approvazione dei soliti benpensanti e la benedizione di larga parte del Parlamento; |
I miei complimenti all'autore dell'articolo che ha centrato in pieno una realtà a cui oggi abbiamo fatto l'abitudine.
"Chi sene frega se i politici fanno i propri porci comodi, con istituzioni finanziati con soldi pubblici, l'importante è che continuiamo a lavorare e a portare lo stipendio a casa a fine mese." Invece a quanto pare,a differenza nostra, in Australia non la pensano cosi, non si fanno mettere i piedi in testa e ragionano con la lpropria. Tant'è vero che qui qualcuno si è svegliato una mattina sul lato opposto del solito e ha pensato bene di formare un nuovo partito, abbandonando Forza Italia.Mahh... Troppo facile cosi.
Tornando IT, sicuramente c'è la libertà di tutti gli utenti, dal piu givano al piu anziano, di andare su tutti i siti piu strani e inutili. Ricordo quando frequentavo le superiori, alcuni compagni frequentavano siti(oltre a quelli pornografici), a scuola durante lezioni su pc, addirittura tipo roten.it o qualcosa del genere, con foto di gente sbudellata, in decomposizione, ecc...io non credo che sia utile mettere i ragazzini in condizione di guardare queste schifezze.
Ma è anche vero che non ci si puo svegliare una mattina e colpire tutti gli utenti di internet, con un occhio ai soldi che si possono far girare approfittando di questo "problema". I rischi di internet per gli utenti giovani si sanno.
Per come la penso, un parlamentare dovrebbe essere un artista, che fa il bene del paese,non un uomo d'affari che è li solo per far girare i soldi a proprio piacimento e fare i propri comodi con tanto di agevolazioni, pranzi, viaggi ecc tutto pagato. Di conseguenza diventa un po difficile, se non impossibile, strizzare il proprio cervello per trovare una vera soluzione ad ogni problema, e in questo caso abbiamo l'esempio palese.
Saluti. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|