Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Accesso a Phpmyadmin
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Pav
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 12/08/06 17:18
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 21 Giu 2008 10:57    Oggetto: Accesso a Phpmyadmin Rispondi citando

Ciao, ho un piccolo problema.

Ho installato Xampp su Mandriva. Ho seguito le istruzioni sul sito di Xampp e l'installazione sembra che sia andata a buon fine, solo che cliccando su Phpmyadmin (dalla schermata di Xampp) mi appare una schermata con i form per inserire user e password.
Ho provato in vari modi ma non riesco ad accedere alla schermata dalla quale si creano i database (ho già usato Xampp su Windows e non ho avuto questi problemi).
Ho provato a smanettare con il file di configurazione (config.in.php) ma niente.

Quando lancio xampp attraverso /opt/lampp/lampp start si avvia senza problemi, ma se vado a controllare in una delle schermate di Xampp mi dice che il database è disattivato...

Qualcuno sa dirmi come si fa ad accedere a phpmyadmin?
Come si attiva il database mysql?

Dopo aver letto e smanettato un po' credo che il problema abbia a che fare con mysql. ho provato anche a dare il comando service mysqld status ma mi risponde "Cannot find mysql service".

Ciao, grazie!

Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 22 Giu 2008 16:07    Oggetto: Rispondi citando

Forse non è andato a buon fine l'avvio di mysqld.
Una volta che hai avviato xampp se vai nella dir in cui è installato mysql e fai
Codice:
mysql -u root -p

che cosa succede?
Se mysql è in esecuzione dovrebbe chiederti la password di root.
Comunque, secondo me, in caso tu stia lavorando con linux è meglio installare php,mysql e apache nativi con il gestore di pacchetti.
L'installazione poi di phpmyadmin è elementare e addirittura mi pare che sia pure in repository...

In oltre hai mica provato LAMP? Lui è fatto apposta per linux
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pav
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 12/08/06 17:18
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 22 Giu 2008 17:42    Oggetto: Rispondi citando

Credo che sia proprio quello.
Ho provato col comando che dici tu e non funziona, se non ricordo male dà command not found o qualcosa di simile ma sicuramente non chiede password.

Ma Lamp non è praticamente la stessa cosa?
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 22 Giu 2008 19:55    Oggetto: Rispondi citando

Scusa tanto, per quel che riguarda LAMP ho detto una vaccata: ero convinto che esistesse un applicativo con questo nome che installasse su ua macchina linux i tre ambienti Apache, MySql e PHP ma invece con LAMP si indicano appunto questi 3 ambienti su linux.
Come ti dicevo prima, io su linux li installo nativi quindi per me è un po' una forzatura parlare di tecnologia LAMP: i 3 cicci vanno installati a manina.

Quindi ritorniamo a noi: tieni conto che xampp mette tutto il necessario per lavorare nella sua dir di installazione (non so quale sia su linux) per cui se tu dai in qualunque punto un comando che sta lì dentro, linux non lo trova (a meno di non settare il percorso nel path).
Secondo me xampp su linux segue la filosofia che segue su win: vai a guardare dove in window sono presenti tutti i binari di mysql e probabilmente li troverai anche in linux più o meno nello stesso punto.

Il comando che ti ho scritto serve a connettersi a mysql (purchè mysqld sia in esecuzione) come utente root.

Se riusciamo a connetterci a manina a mysql vuol dire che c'è qualche settaggio andato a ramengo in xampp e quindi potremmo provare a sistemarlo.
Se xampp parte ma tu a mysql non ti connetti neppure nel modo in cui ti ho scritto, piangeremo un po' insieme (però proveremo lo stesso a farlo andare Smile)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pav
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 12/08/06 17:18
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 24 Giu 2008 08:47    Oggetto: Rispondi

Sto pensando anche io di mettere da parte xampp e installare direttamente quello che serve.
In effetti il problema non credo che sia xampp, ma mysql.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi