Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Riduzione spazio per i punti di ripristino
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ciotolino
Dio minore
Dio minore


Registrato: 12/08/07 23:25
Messaggi: 668
Residenza: Davanti al PC

MessaggioInviato: 08 Gen 2008 22:53    Oggetto: * Riduzione spazio per i punti di ripristino Rispondi citando

Come si fà a trovare la schermata dove si può decidere quanto spazio si può dare ai punti di ripristino :Il mio so è:Vista Home Basic.
Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 09 Gen 2008 02:24    Oggetto: Rispondi citando

Che cosa intendi con "decidere quanto spazio si può dare ai punti di ripristino"?????

Stiamo parlando del RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA???

Se sì, non mi risulta che sia data opportunità all'amministratore di decidere lo spazio massimo occupabile dai punti di ripristino......

al massimo puoi decidere di eliminarne qualcuno (o anche tutti, ma non ti conviene proprio)....

se magari ti spieghi meglio..... Smile

Comunque per accedere al "Ripristino configurazione di sistema":

Start---->Pannello di controllo---->Sistema e manutenzione---->Centro backup e rispristino---->nella colonna di sinistra clicca su "Creare un punto di ripristino o cambiare le impostazioni"----> in Protezione Sistema trovi i comandi per ripristinare o per creare un punto di ripristino tu stesso

Se clicchi su "ripristino configurazione di sistema" e clicchi su "avanti", vedrai tutti i punti di ripristino creati (spuntando la dicitura: mostra punti di ripristino anteriori di 5 giorni)


Ricordo poi che:

Citazione:
Per archiviare i punti di ripristino, sono necessari almeno 300 MB di spazio libero per ogni disco rigido in cui è attiva Protezione sistema. Ripristino configurazione di sistema può occupare fino al 15% dello spazio disponibile su ogni disco. Man mano che lo spazio disponibile viene riempito con nuovi punti di ripristino, i punti di ripristino meno recenti vengono rimossi per liberare spazio.

Non è possibile eseguire Ripristino configurazione di sistema in dischi di dimensioni inferiori a 1 GB.

Top
Profilo Invia messaggio privato
ciotolino
Dio minore
Dio minore


Registrato: 12/08/07 23:25
Messaggi: 668
Residenza: Davanti al PC

MessaggioInviato: 09 Gen 2008 15:11    Oggetto: Risposta Rispondi citando

I punti di ripristino sono molto importanti nel caso in cui il pc va in tilt , ma però occupano molto spazio .Allora, dico io ,si potrebbe lasciare solo un punto di ripristino che è funzionante e gli altri si potrebbero anche cancellare, lasciando cosi lo spazio al pc.Io per cancellare i punti di ripristino usavo la proprieta che mi fa cancellare tutti i file , ma cosi facendo non potevo far rimanere i punti che a me interessano. C'è un modo di cacellare solo quelli che non interessano?????
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 09 Gen 2008 23:19    Oggetto: Rispondi citando

Allora, in teoria:


Citazione:
Per eliminare punti di ripristino e liberare spazio sul disco rigido del computer in uso, è possibile utilizzare Pulizia disco.

Questo strumento elimina tutti i punti di ripristino presenti nel computer, ad eccezione del più recente. In alcune edizioni di Windows Vista i punti di ripristino possono includere versioni precedenti dei file. Tali versioni verranno eliminate insieme ai punti di ripristino.



Però stavo pensando che se vuoi essere ancora più sicuro di non perdere tutti i punti di ripristino potresti tentare di fare un punto di ripristino "di sicurezza" nella partizione D (se hai il disco partizionato)

in teoria quando vai a fare la pulizia nel disco C, il punto di ripristino creato in partizione D non dovrebbe venir toccato (e non solo in teoria)

o altrimenti, se anche il tuo pc gode di partizioni nascoste come gli Acer, in quella partizione li.......

lo so che i punti di ripristino portano via posto, ma quando tu non credevi al fatto che non ho mai formattato il p.c, forse mi sono dimenticata di spiegarti che a qualsiasi errore del sistema ponevo rimedio con i punti di ripristino, che a quell'epoca erano (mi pare ehhh) una novità dei sistemi Windows Me e credo 2000

quindi una manna caduta dal cielo!
Top
Profilo Invia messaggio privato
fantasma delle tre
Semidio
Semidio


Registrato: 22/09/07 15:41
Messaggi: 313

MessaggioInviato: 10 Gen 2008 11:44    Oggetto: Rispondi citando

Una possibilità può essere questa,io non l'ho mai fatto per cui non garantisco niente:




Windows Vista ha la possibilità di creare sia in automatico sia manualmente dei punti di ripristino. Il sistema operativo, soprattutto se abbiamo installato su un disco capiente continua ad allestirne di nuovi, per questa ragione è quanto mai opportuno ridurre lo spazio disponibile.
La metodica è notevolmente differente da quella di Windows XP a tutti nota e prevede l'utilizzo dell'emulazione dos per poterla espletare.


WINDOWS+R
digitare in esegui con i privilegi amministrativi ( Click destro/esegui come amministratore se avete un collegamento alla finestra CMD che è bene tenere sulla barra applicazioni)

CMD/OK

nella finestra dos digitiamo o copia incolliamo questa stringa:

vssadmin resize shadowstorage

avremo tutte le possibilità di utilizzo del comando,alla fine vedete un esempio con il quale lo spazio disponibile viene ridotto a 900MB.
Riepilogando Windows Vista installato in C per ridurlo a 1074 MB :

vssadmin Resize ShadowStorage /For=C: /On=c: /MaxSize=1074MB



Facci sapere qualcosa se lo fai Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
ciotolino
Dio minore
Dio minore


Registrato: 12/08/07 23:25
Messaggi: 668
Residenza: Davanti al PC

MessaggioInviato: 11 Gen 2008 20:14    Oggetto: Risposta Rispondi citando

Si ... Ho fatto come mi hai scritto!!
Alla fine il messaggio era: Copia di shadow ridimensionata (bMaxSize=1074MB ) .... come hai scritto tu!!

Posso diminuire ancora oppure non conviene!?
Top
Profilo Invia messaggio privato
fantasma delle tre
Semidio
Semidio


Registrato: 22/09/07 15:41
Messaggi: 313

MessaggioInviato: 11 Gen 2008 22:12    Oggetto: Rispondi citando

Dipende dalla capienza del tuo HD.
Lo spazio usato di default da vista per il ripristino in un HD di 40 giga è di circa 7 giga una cosa giusta sarebbe ridurlo a 3 giga,ma non è una regola,meno spazio gli dai meno punti di ripristino ti crea.
Top
Profilo Invia messaggio privato
fantasma delle tre
Semidio
Semidio


Registrato: 22/09/07 15:41
Messaggi: 313

MessaggioInviato: 11 Gen 2008 22:52    Oggetto: Rispondi citando

Io ad esempio il ripristino lo tengo attivo solo sulla partizione dove è installato il sistema operativo,nella partizione D l'ho tolto.
Quando rilasceranno il SP1 diminuirò lo spazio in C che adesso è di ben 17 giga su uno spazio totale di 117.Aspetto l'uscita finale del SP1 perchè adesso ho installato il SP1 Release Candidate e se devo fare un ripristino per installare la versione definitiva non voglio rischiare di restare a piedi.


Top
Profilo Invia messaggio privato
ciotolino
Dio minore
Dio minore


Registrato: 12/08/07 23:25
Messaggi: 668
Residenza: Davanti al PC

MessaggioInviato: 12 Gen 2008 16:33    Oggetto: Risposta Rispondi citando

La capacità del mio HD è di 160 GB.Ciò che volevo dirti se voglio fare un altra riduzione di spazio devo agire sempre come mi hai indicato:CMD/OK.
A me semrba che in so come vista non ci sia altra scelta ,mentre in altri so si puo ridurre semplicemente con un'apposita finestra, che con vista non c'è!,oppure io non riesco a trovare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ciotolino
Dio minore
Dio minore


Registrato: 12/08/07 23:25
Messaggi: 668
Residenza: Davanti al PC

MessaggioInviato: 12 Gen 2008 23:18    Oggetto: Risposta Rispondi citando

In quel sistema ,cioè,riducendo lo spazio dedicato al ripristino ,ho notato che Vista non mi aveva creato nesun punto di ripristino ,io l'ho creato manualmente e credo che sia una soluzione buona , cosi facendo non occupo molto spazio e decido io quando creare il punto e poi sceglierlo e cancellarlo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 28 Gen 2008 17:07    Oggetto: Rispondi

Accodo qui perchè gia' si parla di punti di ripristino e così non si disperde le informazioni.
Si puo' verificare che nella procedura spiegata da Ili sopra la voce Crea Punto di Ripristino stranamente la trovate disabilitata (grigia) e non cliccabile.

Questo è colpa di un settaggio sbagliato del vostro sistema e per ovviare a questo:
Citazione:


  • Menù Start ----> digitate gpedit nel campo di ricerca e date invio.
  • scegliete le schede Configurazione computer --> modelli amministrativi --> sistema --> ripristino di configurazione
  • cliccate su disattiva ripristino di configurazione mettere su non configurata.

Se questa operazione non fosse sufficiente settare la finestra ripristino di configurazione su attiva e dare ok, chiudere la finestra riaprirla e rimetterla su non configurata come in precedenza. il bottone crea verra' riattivato.
fonte.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi