Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* La partizione NVcache
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
balubeto
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/05/06 09:22
Messaggi: 757

MessaggioInviato: 12 Gen 2008 11:13    Oggetto: * La partizione NVcache Rispondi citando

CIAO

Ho un notebook ASUS F3Sa con 1 GB di Intel Turbo Memory e come S/O Vista Home Premium a 32 bit.

Con il gestore di partizione Parted Magic, ho notato una partizione FAT32 di 512 MB intitolata NVCACHE. A che cosa serve tale partizione?

GRAZIE

CIAO
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 12 Gen 2008 20:59    Oggetto: Rispondi citando

NV cache: Non-Volatile CACHE


Citazione:
The use of flash memory as a cache in a hybrid hard disk as well as motherboard storage for the operating system. See hybrid drive and Robson cache.


L'utilizzo di memoria flash come cache in un disco rigido ibrido, così come sistema di archiviazione della scheda madre per il sistema operativo. Vedi disco ibrido e cache Robson.


cioè:

Citazione:
Oltre che da una memoria DRAM relativamente piccola, i nuovi H-HD sono costituiti da una memoria integrata non volatile di tipo Flash, chiamata NV Cache. Ciò consente ai nuovi tipi di disco di avere una memoria su cui scrivere dati cruciali per le prestazioni del sistema, e guadagnare spazio per memorizzare richieste di scrittura mentre l?hard disk è spento. Il contenuto dell?NV Cache persiste, infatti, anche dopo lo spegnimento del computer e viene aggiornato in modo ?opportunistico? ogni qual volta si deve accedere all?hard disk.



@ Balubeto: ma ti da errore dicendoti che è piena?

per disabilitarla

Citazione:
How to disable non-volatile caching in Windows Vista

09 Oct 2007 | Mitch Tulloch, Tony Northrup, Jerry Honeycutt with the MSWinVista Team, Microsoft Press


In this excerpt from Chapter 31 of the book Windows Vista Resource Kit, the authors examine how to use Group Policy settings to eliminate the risks posed by the Vista-centric non-volatile caching feature.
Windows Vista is the first Windows operating system to support caching hard disk data to non-volatile cache on hard disks with the required cache. Windows Vista can use the cache to improve startup performance, improve the performance of frequently modified system data, and reduce utilization. In rare circumstances, the failing non-volatile cache might cause problems. To eliminate the possibility that the non-volatile cache is causing problems, you can disable different cache functionality using the following Group Policy settings (located in Computer ConfigurationAdministrative TemplatesSystemDisk NV Cache):


Turn Off Boot And Resume Optimizations Enable this policy to prevent Windows Vista from using the non-volatile cache to speed startup times.


Turn Off Cache Power Mode Enable this policy to prevent Windows Vista from putting disks into a non-volatile cache power-saving mode, which enables the hard disk to spin down while continuing to use the non-volatile cache.


Turn Off Non Volatile Cache Feature Enable this policy to completely disable all use of the non-volatile cache.


Turn Off Solid State Mode Enable this policy to prevent frequently written files such as the system metadata and registry from being stored in the non-volatile cache.


Tradotto:

Come disattivare il caching non volatile in Windows Vista


Windows Vista è il primo sistema operativo Windows per supportare il caching dei dati del disco rigido non volatile per la cache su disco rigido con la necessaria cache. Windows Vista in grado di utilizzare la cache per migliorare le prestazioni di avvio, di migliorare le prestazioni del sistema frequentemente modificati i dati, e di ridurre l'utilizzo. In rare circostanze, la mancanza di non volatile cache potrebbe causare problemi. Per eliminare la possibilità che la non-volatile cache è causa di problemi, è possibile disattivare la funzionalità diverse cache utilizzando le seguenti impostazioni di Criteri di gruppo (che si trova in Computer ConfigurationAdministrative TemplatesSystemDisk NV cache):

- Disattivare l'avvio E Riprendi Ottimizzazioni Attivare questa politica per impedire a Windows Vista, di usare la cache non volatile per accelerare i tempi di startup.

- Disattivare la cache Potenza Attiva la modalità di questa politica per impedire a Windows Vista da mettere i dischi in un non-volatile cache in modalità di risparmio energetico, che permette al disco rigido a girare verso il basso mentre si continua a utilizzare la cache non volatile.

- Spegni non volatile Cache Feature Attivare questa politica di disattivare completamente l'utilizzo di tutte le cache non volatile.

- Spegni Stato Solido Attiva modalità di questa politica per impedire spesso scritto come il file di metadati e del Registro di sistema vengano memorizzati nella cache non volatile.
Top
Profilo Invia messaggio privato
balubeto
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/05/06 09:22
Messaggi: 757

MessaggioInviato: 13 Gen 2008 11:21    Oggetto: Rispondi citando

Se formattassi il disco rigido, come faccio a ricreare la partizione NVCACHE causata da 1 GB di Intel Turbo Memory della scheda madre?

GRAZIE

CIAO
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 18 Gen 2008 04:22    Oggetto: Rispondi

In teoria il processo dovrebbe essere automatico:dovrebbe ricrearsi da sola
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi