Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lindo Mortale pio

Registrato: 02/01/08 23:52 Messaggi: 16 Residenza: italia
|
Inviato: 13 Gen 2008 01:26 Oggetto: * Strumento di partizione Vista e istaller Ubuntu 7.10 |
|
|
Ciao a tutti, ho un portalile con due sistemi operativi, Vista e XPsp2. Vorrei installare ubuntu 7.10. Esiste una guida? e come posso creare una terza partizione per installare ubuntu ?
Grazie. |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 16 Gen 2008 00:43 Oggetto: |
|
|
In relazione ai link postati da Kluster riporto almeno la parte attinente allo STRUMENTO DI RIDUZIONE E PARTIZIONAMENTO DEL DISCO del sistema Vista
Dual-boot con Linux Vista (Vista installato in precedenza)
Guida aggiornata al 29 maggio 2007, ideale per l'utilizzo di Ubuntu 7.04 , non per 6.10
Citazione: | Summary of tutorial: This is an updated tutorial - we previously used Ubuntu 6.10 and then modified the GRUB bootloader to force Ubuntu to recognise the Vista partition. In this tutorial, we'll use Ubuntu 7.04 which does a much better job in interacting with Vista. We'll use the Vista management tools to resize the main partition and install Ubuntu into the freed space.
This tutorial has been tested on a VMWare Workstation 6 machine and an ASUS P5AD2-based Intel system with 2GB RAM and an 80GB Seagate SATA drive.
|
Sintesi della guida
Questa è una versione aggiornata di tutorial - abbiamo utilizzato precedentemente Ubuntu 6,10 e poi modificato il bootloader GRUB per forzare Ubuntu a riconoscere la partizione di Vista. In questo tutorial, useremo Ubuntu 7,04, che interagisce molto meglio con Vista.
Verrà usato lo strumento di gestione Vista per ridimensionare la partizione principale e installare Ubuntu nel liberato spazio.
Questo tutorial è stato testato su una macchina VMWare Workstation 6 e un ASUS P5AD2-sistema basato su Intel con 2 GB di RAM e un disco da 80GB Seagate SATA.
Citazione: | Get started
Boot into Windows Vista and go into Disk Management - right-click My Computer, Manage, Disk Management.
|
Iniziare il boot di Windows Vista e andare in Gestione disco (cliccare con il tasto destro del mouse su Risorse del computer o Computer nella barra Start---.>Gestione) e quindi nella finestra Gestione o computer andare in Gestione disco (a sinistra)
Apparirà la sottofinestra riportata in immagine
Cliccare con tasto destro del mause sulla partizione principale (sia in alto che in basso) e selezionare Riduci volume
A questo punto lo strumento per valutare la quantità di spazio che può essere liberato compirà un analisi di riferimento.
Citazione: | As a rule of thumb Shrink will reduce the main system partition by about 50%. As long as the partition is big enough to begin with (at least 10GB) it should accommodate both operating systems.
Select Shrink and the tool will reduce the volume of the primary partition, leaving the rest of the disk free as unpartitioned space.
|
Come regola empirica lo Shrink (Restringimento) ridurrà la partizione primaria di sistema di circa il 50%.
Più la partizione è grande per incominciare (almeno 10 GB) più c'è possibilità di ospitare entrambi i sistemi operativi.
Seleziona Restringi e l'applicativo ridurrà il volume della partizione primaria, lasciando il resto del disco libero come spazio non parizionato.
Una volta eseguita l'operazione, riavviare |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 18 Gen 2008 14:09 Oggetto: |
|
|
Allego qui un informazione che ho trovato che anche se sembra ot è direttamente collegata alla procedura di dualboot richiesta in questa discussione, tutto questo per prevenire un potenziale problema:
Citazione: |
If you've ever delved into the realm of Windows/Linux dual-booting, you probably know that the Master Boot Record can unexpectedly stop working, leaving you locked out of your Windows system
|
ossia
Citazione: |
Se vi siete mai addentrati nel problema del windows/linux dual-booting, dovreste sapere che il Master Boot Record (MBR) puo' improvvisamente smettere di funzionare, lasciandovi bloccati fuori dal vostro sistema windows.
|
Quindi, aver paura è meglio che buscarne, se dopo aver tentato la procedura di dual booting VISTA/Ubuntu sorgesse questo problema, qui c'è una soluzione utile:
How to fix your Windows MBR with an Ubuntu liveCD
Per chi non mastica bene l'inglese, qui una traduzione al volo (segnalate imperfezioni)
Citazione: |
- Avviate il vostro Ubuntu Live Cd.
- Andate in System (Sistema) -> Administration (Amministrazione) -> Software Sources (Sorgenti Software) e abilitate The Universal repository.
- Aprite un terminale (Applications (Applicazioni) -> Accessories (Accessori) -> Terminal (Terminale) e digitate il seguente comando:
Codice: |
sudo apt-get install ms-sys
|
ms-sys è un programma che serve per scrivere boot record compatibili microsoft.
- ora digitate
e vi mostrerà una lista delle partizioni disponibili.
Voi dovrete cercare una voce che più o meno è mostrata in questo modo:
Codice: | /dev/sda1 1 9327 74919096 83 NTFS |
Al di la' dei valori che possono cambiare le 2 cose fondamentali da controllare sono '/dev/sda1' che è la partizione stessa e 'NTFS' che dimostra effettivamente che si tratta di una partizione windows formattata.
- Per effettuare il fix dell'mbr su /dev/sda1 digitate:
Codice: |
sudo ms-sys ?mbr /dev/sda1
|
- Riavviate il pc, rimuovete il cd di Ubuntu e windows dovrebbe ripartire normalmente
|
|
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|