| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| kluster Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 15/04/06 13:14
 Messaggi: 2898
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Gen 2008 21:33    Oggetto: Scaricare Wikipedia per consultarla OFF-LINE |   |  
				| 
 |  
				| Avere wikipedia off-line non è una cosa da trascurare. I passaggi sono pochi:
 
 
  	  | Citazione: |  	  | 
 
  Andare in questa pagina e scaricare il file itwiki-latest-pages-articles.xml.bz2 (occhio, dovete avere una connessione veloce ed almeno 20 GB di spazio libero sul disco fisso per portare a termine la procedura in modo corretto ed in tempi ?umani?) (ndf infatti son 458mb di file di testo non compressi).
 
 Installare un server Apache sul proprio PC grazie al software gratuito XAMPP (alla richiesta riguardante l?avvio di un nuovo servizio automatico in Windows potete anche rispondere di no, è ininfluente per l?installazione di Wikipedia sul PC).
 
 Installare lo script Wikifilter per avere Wikipedia sul server Apache.
 
 Avviare XAMPP.
 
 Estrarre il contenuto dell?archivio di Wikipedia scaricato precedentemente.
 
 Aggiungere la data corrente, nel formato AAAAMMGG, al nome del file di Wikipedia prima dell?estensione .xml.
 
 Avviare il file WikiIndex.exe.
 
 Trascinare il file xml all?interno del programma ed attendere il tempo relativo all?indicizzazione (potrebbe volerci qualche minuto).
 
 Mettere il file httpd.conf nella cartella di XAMPP.
 
  Aprire il file (contenuto nella cartella xampp\apache\conf) con il blocco note ed inserire 
  	  | Codice: |  	  | LoadModule WikiFilter_module ?C:/Program Files/WikiFilter/WikiFilter.so?
 
 | 
 (dove Program Files/WikiFilter o il verso degli slash sono relativi alle cartelle in cui si è installato WikiFilter, di conseguenza potreste doverli cambiare) per poi salvarlo.
 
 
  Avviare Apache tramite il pannello di controllo di XAMPP.
 
 Aprire il browser ed andare all?indirizzo http://localhost/wiki/
 
 | 
 
 segnalazione di GHacks (tradotta ed elaborata da Geekissimo)
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Gen 2008 18:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fico! Appena finito il download ci provo, e son quasi certo che avro' bisogno di qualche dritta, preparati ad espiare.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Dic 2009 18:50    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...all'epoca, finito il download, poi non ci avevo capito nulla, ma al livello di non sapere nemmeno che dritte chiedere, oh! 
 Pero' il tempo e' stato galantuomo, nel senso che nel frattempo e' uscito un programma un po piu' simpatico, Wikitaxi.
 
 oltre df essere standalone, permette di standalonizzare pure wikipedia e di mettere poi tutto su una chiave USB (purche' corposa).
 Le istruzioni son tutte al link indicato, per i non inglesisti, brevemente: scaricarsi il wikitaxi
 dezipparlo in una cartella a piacere
 scaricarsi la wikipedia desiderata (qua dentro ad esempio c'e' quella italiana, l'ulimissima si chiamera' pages-articles.xml.bz2)
 
 finito il download, lanciate il WikiTaxi_Importer.exe presente bnella cartella dezippata prima, e dategli in pasto il  pages-articles.xml.bz2
 Dov'e' c'e' scritto "wikitaxi database file .Wil be..."
 indicate dove volete finisca il database "vero" di wikipedia.
 
 lanciate import now e mettetevi comodi, ci vorra il suo tempo.
 
 quando ha finito non vi rimane che lanciare WikiTaxi.exe, indicargli la posizione del database appena creato, ed ecco che magicamente potrete migliorare la vostra ignoranza!
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |