Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ilovetoothedog Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
|
Inviato: 15 Gen 2008 20:08 Oggetto: * Domanda per Driver |
|
|
Ciao a tutti!
Ho una domanda per i Driver della mia scheda video G-FORCE 7300 GT .
I driver li devo scaricare tutti da Synaptic, oppure ( Visto che automaticamente Kubunt8u ha immesso l'acceleratore grafico della scheda ) devo scaricarmeli ugualmente ?
Grazie ! |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 15 Gen 2008 20:50 Oggetto: |
|
|
I driver ti servono se non viene riconosciuta correttamente la scheda o se hai delle difficoltà nell'utilizzarne appieno le funzionalità.
Se non riscontri questi problemi, vuol dire che probabilmente la distribuzione ha già provveduto di suo a installarseli. |
|
Top |
|
 |
ilovetoothedog Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
|
Inviato: 15 Gen 2008 21:00 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | I driver ti servono se non viene riconosciuta correttamente la scheda o se hai delle difficoltà nell'utilizzarne appieno le funzionalità.
Se non riscontri questi problemi, vuol dire che probabilmente la distribuzione ha già provveduto di suo a installarseli. |
Ciao MK66!
Alloraq, ti spiego: viene riconosciuto l'accelerattore HW...Ma non sono sicuro che la mia scheda sia riconosciuta
GE-FORCE 7300 GT 512 MB
E' questo che non so!
Grazie! |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 15 Gen 2008 21:23 Oggetto: |
|
|
Prova a dare i comandi:
Codice: | lspci > ~/MieSchede.txt |
Codice: | sudo lshw > ~/MioHardware.txt |
poi entra nella tua cartella /home/TuoUtente, cerca i due file di testo che hai appena creato e controlla se vede la scheda...
( ~ sta per /home/TuoUtente, la scrivi con i tasti ALT-GR + ì ) |
|
Top |
|
 |
ilovetoothedog Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
|
Inviato: 28 Gen 2008 08:33 Oggetto: |
|
|
Ciao MK66!
Sì, posso dire che in pratica vede tutto quello che ho, per la scheda video è riconosciuta senza problemi, direi che è tutto a posto. Se vuoi che ti posti i due file dimmelo che non c'è problema!
Grazie ancora MK66! |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 28 Gen 2008 22:11 Oggetto: |
|
|
ilovetoothedog ha scritto: | Ciao MK66!
Sì, posso dire che in pratica vede tutto quello che ho, per la scheda video è riconosciuta senza problemi, direi che è tutto a posto. Se vuoi che ti posti i due file dimmelo che non c'è problema!
Grazie ancora MK66! |
Prego, ma non serve che mi posti i file, anche perchè l'hai già controllati te e hai visto che la tua scheda è riconosciuta...
Piuttosto, hai seguito il sistema? E' un metodo generico per creare un file di testo con indicazioni sul tuo sistema (o su quello che vuoi: il simbolo > dirotta l'output del comando a sinistra sul comando a destra, quindi nel caso crea un file di testo con il risultato dell'elenco del tuo hardware, o delle tue schede nel primo caso)
Il metodo è comodo se hai necessità di visualizzare dei comandi lunghi e non hai tempo di stare a leggere da terminale...  |
|
Top |
|
 |
ilovetoothedog Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
|
Inviato: 29 Gen 2008 01:51 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: |
Piuttosto, hai seguito il sistema? E' un metodo generico per creare un file di testo con indicazioni sul tuo sistema (o su quello che vuoi: il simbolo > dirotta l'output del comando a sinistra sul comando a destra, quindi nel caso crea un file di testo con il risultato dell'elenco del tuo hardware, o delle tue schede nel primo caso)
Il metodo è comodo se hai necessità di visualizzare dei comandi lunghi e non hai tempo di stare a leggere da terminale...  |
Sì, il sistema è buono, vistal' associazione dei comandi ls ed HW ( Hardware ) ma io stavo cercando di trovare un altro comando ( ad esempio ls -vl HW dove ls sta per "listen", -v sta per "verbose" seguito nuovamente da l ed infine da hw , cioè pressapoco una cosa così: ls -vlhw , ho provato ma il terminale non me lo accetta, questo comando nel caso si voglia ottenere maggiori dettagli sulla configurazione Hardware ). Molto comodo come sistema ad ogni modo! Sì, "dirotti" l'output direttamente su un file di testo...questa non la sapevo! Invece che il comando "touch" con il comando che mi hai fatto vedere crea automaticamente il file senza digitare tutto....Ah, GNU/Linux è veramente grande!
Ciao! |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 29 Gen 2008 14:44 Oggetto: |
|
|
Se da terminale digiti "man comando" (nel caso man lshw) ottieni tutte le possibili opzioni e le indicazioni necessarie per utilizzare correttamente il comando (e questo vale ovviamente per tutti i comandi), quindi troverai sicuramente (se esiste) l'opzione che serve a te |
|
Top |
|
 |
ilovetoothedog Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
|
Inviato: 29 Gen 2008 22:29 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Se da terminale digiti "man comando" (nel caso man lshw) ottieni tutte le possibili opzioni e le indicazioni necessarie per utilizzare correttamente il comando (e questo vale ovviamente per tutti i comandi), quindi troverai sicuramente (se esiste) l'opzione che serve a te |
Ciao MK66!
No, la mia era una pura e semplice curiosità, trovare nuovi comandi ( Anche se immagino che tutte le varie disposizioni del comando che ho messo siano già state trovate tutte ) e opzioni, tutto lì.
Ad ogni modo, ti ringrazio per la segnalazione !
Ciao! |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 29 Gen 2008 23:26 Oggetto: |
|
|
Con il "man comando" ottieni le info sulla sintassi e le opzioni del comando.
Se vuoi conoscere i vari comandi, oltre alle guide già linkate, c'è anche questa pagina dove l'autore si è preso la briga di raccogliere praticamente tutti i comandi (credo che se non sono tutti, poco ci manca...) con la spiegazione di ciò che fanno (ovviamente non sono propriamente in italiano... purtroppo...) |
|
Top |
|
 |
ilovetoothedog Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
|
Inviato: 29 Gen 2008 23:37 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Con il "man comando" ottieni le info sulla sintassi e le opzioni del comando.
Se vuoi conoscere i vari comandi, oltre alle guide già linkate, c'è anche questa pagina dove l'autore si è preso la briga di raccogliere praticamente tutti i comandi (credo che se non sono tutti, poco ci manca...) con la spiegazione di ciò che fanno (ovviamente non sono propriamente in italiano... purtroppo...) |
Ciao MK66!
Da quanto ho saputo, i comandi di GNU/Linux sono circa 7.000 ( Più o meno ) Posso vedere, ma il mio Inglese si limita a:" The cat is on the table "...
Quindi ti lascio immaginare....A parte gli scherzi, un pò di English Conosco, e forse mi sa che come English noi due....
Ciao!
P.S. Scusa, grazie per la guida ! |
|
Top |
|
 |
|