Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
[TUTORIAL] Inserire gmap nella vostra pagina web in 8 step
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 21 Mag 2007 13:31    Oggetto: [TUTORIAL] Inserire gmap nella vostra pagina web in 8 step Rispondi citando

Allora vediamo come con pochi passi sara' possibile inserire una mappa gmail nella vostra pagina:

1) ISCRIZIONE ACCOUNT GOOGLE
Prima di tutto è necessario avere un utenza gmail per poter usufruire del servizio, se non avete un email @gmail.com iscrivetevi gratuitamente su http://www.gmail.com.

2) RECUPERARE LA CHIAVE PER UTILIZZARE GMAP - parte 1
una volta iscritti, collegatevi a http://www.google.com/apis/maps/ e cliccate su Sign up for a Google Map API Key:


3) RECUPERARE LA CHIAVE PER UTILIZZARE GMAP - parte 2
Scorrete la pagina fino in fondo, approvate la licenza di pubblicazione di gmap, inserite il vostro sito nel input text e premete Generate API Key:

4) RECUPERARE LA CHIAVE PER UTILIZZARE GMAP - parte 3
Google vi rilasciera' la vostra chiave con il codice da inserire nella pagina.

Il codice è tutto li, basta copiarlo nella propria pagina modificando semplicemente i valori di latitudine e longitudine e zoom:
Ma appunto, vi mancano ancora le coordinate. vediamo come recuperarle e come rendere lo script un po' + portabile.

5) RECUPERARE LE COORDINATE DEL LUOGO DA MAPPARE
collegatevi su http://maps.google.it
Cercate il vostro indirizzo e quando avete trovato la via che intendete inserire nella mappa, cliccate sul link: Collegamento a questa pagina,

controllate se tutto è ok e poi copiate il link nella barra degli indirizzi e segnatevelo da qualche parte o tenetevelo in memoria degli appunti


6) INSERIMENTO CODICE - TAG HEAD
inserite questo codice (modificato) nella sezione HEAD:
Codice:

<head>
<?
$keyGmap    = "*AsdfssCSdddSSSsdfsdfsdfSssCsDCDSDw0923r09sdopisdofsdf";
$linkGmap     = "http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q=Via+Vostra+Via,+3+Blabla&sll=491.899988,19.4898152&sspn=13.498625,29.882813&ie=UTF8&om=1&ll=43.312158,10.516663&spn=0.003224,0.007296&z=17";
$testoGmap      = "<em><strong>Denominazione</strong><br />via bla bla, Milano - Italy</em>";
?>
<script type="text/javascript">
//<![CDATA[
function readGmapAddress(str)
{
   var arrQs,arrLatLong,arr;arrQs=str.split('&');arr= new Array;
   for (i=0; i<arrQs.length; i++){
      if (arrQs[i].substr(0,3)== "ll="){arrLatLong= (arrQs[i].replace("ll=","")).split(",");latLog= arrQs[i].replace("ll=","");arrLatLong=latLog.split(",");arr['lat'] = arrLatLong[0];arr['long']= arrLatLong[1];}
      if (arrQs[i].substr(0,2)== "z=") {arr['zoom'] = parseInt(arrQs[i].replace("z=",""));}    
      if (arrQs[i].substr(0,2)== "q=") {arr['query'] = arrQs[i].replace("q=","");}    
      if (arrQs[i].substr(0,3)== "hl="){arr['lingua'] = arrQs[i].replace("hl=","");}}
   return (arr);
}
var aGm         = new readGmapAddress("<?=$linkGmap; ?>");
var latitudine   = aGm['lat'];
var longitudine   = aGm['long'];
var zoom      = arrGmap['zoom'];
var Testo_Mappa   = "<?=$TestoGmap; ?>" ;
//]]>
</script>
<script type="text/javascript" src="http://maps.google.com/maps?file=api&amp;v=2&amp;key=<?=$keyGmap; ?>"> </script>
<script type="text/javascript">
    //<![CDATA[
function load()
{
   if (GBrowserIsCompatible())
   {
      var map = new GMap2(document.getElementById("map"));
      map.addControl(new GSmallMapControl());
      map.addControl(new GMapTypeControl());
      map.setCenter(new GLatLng(latitudine,longitudine), zoom);
      function createMarker(point, description)
      {
         var marker = new GMarker(point);
         GEvent.addListener(marker, "click", function(){
                                             marker.openInfoWindowHtml(description);});
                                             return marker;
                                             }
         map.addOverlay(createMarker(new GLatLng(latitudine,longitudine), Testo_Mappa));
      }
}   
   //]]>
</script>
</head>

VARIABILI PHP IN TESTA DA MODIFICARE:
$keyGmap la chiave GMAP che vi è stata data al punto 4
$linkGmap inserite il link copiato da http://maps.google.it al punto 5 *;
$testoGmap = "html che apparira' nel punto in cui la mappa mette il marcatore"; Fate attenzione che questa variabile è contenuta in una stringa javascript quindi eventuali quote e apici vanno escapati ( \' e/o \")

7) INSERIMENTO CODICE - TAG BODY
Modificate il tag BODY in questo modo
Codice:

<body onload="load()" onunload="GUnload()">


8 ) INSERIMENTO CODICE - LAYER MAPPA
Inserite il layer dove apparira' la mappa (in questo caso con id Map) **.

esempio di codice formattato con css in linea:
Codice:

<div id="map" style="width:500px;height:300px;border:1px solid white;"> </div>


Praticamente abbiamo trasformato il codice rendendolo portabile in questo modo se dovrete riutilizzare il codice potete mettere tutta la sezione head in un include e modificare solo le 3 variabili iniziali,
<?
$keyGmap = CHIAVE
$linkGmap = LINK
$testoGmap = TESTO_HTML;
?>


*********************************************
*
RECUPERARE MANUALMENTE LE COORDINATE
Se volete inserire manualmente i valori invece di richiamare la funzione
readGmapAddress il link che voi andate a copiare è formato in questa struttura (ho spezzato il link su + righe)
http://maps.google.it/maps?
f=q
&hl=it
&q=Via+Vostra+4+Paese
&sll=43.89522,17.482452
&sspn=13.498625,29.882813
&ie=UTF8
&ll=46.313534,12.517777
&spn=0.002248,0.075597
&z=16
&iwloc=addr
&om=1

Copiate il valore ll,
il primo valore alla sinistra della virgola è la latitudine
il valore alla destra invece è la longitudine
il valore z è lo zoom

nelle variabili:
var latitudine = latitudine ;
var longitudine =longitudine;
var zoom = zoom;

*********************************************
**
MODIFICARE L'ID DELLA MAPPA
Se decidete di cambiare l'id della mappa ricordatevi di modificare anche la riga js
var map = new GMap2(document.getElementById("map"));


L'ultima modifica di kluster il 21 Mag 2007 17:46, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 21 Mag 2007 17:41    Oggetto: Rispondi citando

Un comodo include potrebbe essere questo:
Codice:

<?
// recupera da: http://api.google.com/signup/"
$key_GMAP          = 'CHIAVE';    
// recupera da: http://maps.google.it"
$link_GMAP        = 'LINK_GMAP';   
// xhtml da inserire nel baloon della mappa"
$text_GMAP         = 'TESTO MAPPA';
/* riscrivi il body cosi': <body <? print body_GMAP; ?> o se non usi la variabile: <body onload="load()" onunload="GUnload()"> */
$body_GMAP         = ' onload="load()" onunload="GUnload()"';
/* id del layer della mappa; ?>*/
$id_layer_GMAP       = "map";
/* nel punto della pagina dove vuoi la mappa scrivi <? print layer_GMAP; ?>  o se non usi la variabile <div id="map"> </div> */
$layer_GMAP         = '<div id="'.$id_layer_GMAP.'" style="width:300px;height:300px"> </div>"';
?>
<script type="text/javascript" src="http://maps.google.com/maps?file=api&amp;v=2&amp;key=<? print key_GMAP; ?>"> </script>
<script type="text/javascript">
    //<![CDATA[
function readGmapLink(str)
{
   var arrQs,arrLatLong,arr;arrQs=str.split('&');arr= new Array;
   for (i=0; i<arrQs.length; i++){
      if (arrQs[i].substr(0,3)== "ll="){arrLatLong= (arrQs[i].replace("ll=","")).split(",");latLog= arrQs[i].replace("ll=","");arrLatLong=latLog.split(",");arr['lat'] = arrLatLong[0];arr['long']= arrLatLong[1];}
      if (arrQs[i].substr(0,2)== "z=") {arr['zoom'] = parseInt(arrQs[i].replace("z=",""));}    
      if (arrQs[i].substr(0,2)== "q=") {arr['query'] = arrQs[i].replace("q=","");}    
      if (arrQs[i].substr(0,3)== "hl="){arr['lingua'] = arrQs[i].replace("hl=","");}}
   return (arr);
}
function load()
{
   var aGm               = new readGmapLink("<? print link_GMAP; ?>");
   var latitudine         = aGm['lat'];
   var longitudine         = aGm['long'];
   var zoom            = aGm['zoom'];
   var Testo_Mappa         = "<? print text_GMAP; ?>" ;

   if (GBrowserIsCompatible())
   {
      var map = new GMap2(document.getElementById("<? print id_layer_GMAP; ?>"));
      map.addControl(new GSmallMapControl());map.addControl(new GMapTypeControl());
      map.setCenter(new GLatLng(latitudine,longitudine), zoom);      
      function createMarker(point, description)
      {
         var marker       = new GMarker(point);
         GEvent.addListener(marker, "click", function(){marker.openInfoWindowHtml(description);});return marker;}
         map.addOverlay(createMarker(new GLatLng(latitudine,longitudine), Testo_Mappa));
      }
}   
   //]]>
</script>


in questo modo una volta modificate le variabili basta includerlo
Codice:

[...]
<head>
<? include('inc_gmail.php'); ?>
</head>
<body <? print $body_GMAP;  ?>
[...]
<? print $layer_GMAP;  ?>
[...]
</body>
</html>


p.s se lo riutilizzate più volte nel sito con valori diversi, vi conviene spostare le variabili iniziali $link_GMAP, $text_GMAP, $body_GMAP,$id_layer_GMAP, $layer_GMAP fuori dall'include ed inserirli manualmente in ogni pagina ognuno con il suo valore.
$key_GMAP potete lasciarlo nell'include ma tenete presente che una chiave fornita da google funziona solo per quella directory e non eredita i permessi nelle sotto cartelle, quindi se utilizzate la mappa in diverse subdirectory del vostro sito avrete bisogno di una chiave per ogni percorso radice
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 14 Giu 2007 12:49    Oggetto: Rispondi citando

piccolo bookmarklet utilissimo per recuperare le coordinate di un oggetto in una mappa.

eccolo:

Codice:

javascript:void(prompt('',gApplication.getMap().getCenter()));


create un nuovo bookmark (segnalibro) e nell'indirizzo incollateci il codice sopra.

Quando siete in una mappa di http://maps.google.it cliccate per centrare la mappa nel punto interessato.
Lanciate il bookmarklet e apparira' un inputbox dove potete copiare latitudine e longitudine.
Top
Profilo Invia messaggio privato
leomeya
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 13/01/08 19:12
Messaggi: 12

MessaggioInviato: 13 Gen 2008 19:16    Oggetto: Rispondi citando

ciao sono nuovo del forum, ti faccio i complimenti per la guida.
sto creando un sito e non riesco ad integrare bene la mappa di googlemaps.
questo è un esempio di codice che google mi dice di inserire

<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN"
"http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=utf-8"/>
<title>Google Maps JavaScript API Example</title>
<script src="http://maps.google.com/maps?file=api&v=2&key=ABQIAAAAKhSQnSjy4zhSMXSeCj4IdhSsB8fLx08msKpPCbeGsaJ8uj4iPBR6aFPKDlRPq6fkKY5QcIxPgA4F7w"
type="text/javascript"></script>
<script type="text/javascript">
//<![CDATA[
function load() {
if (GBrowserIsCompatible()) {
var map = new GMap2(document.getElementById("map"));
map.setCenter(new GLatLng(37.4419, -122.1419), 13);
}
}
//]]>
</script>
</head>
<body onload="load()" onunload="GUnload()">
<div id="map" style="width: 500px; height: 300px"></div>
</body>
</html>
Top
Profilo Invia messaggio privato
leomeya
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 13/01/08 19:12
Messaggi: 12

MessaggioInviato: 13 Gen 2008 19:17    Oggetto: Rispondi citando

mia pagina html

<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN"
"http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it">
<head>
<title>Home</title>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
<link href="default01l.css" rel="stylesheet" type="text/css" title="default" />
<script type="text/javascript" src="expandOne.js"></script>
</head>

<body>

<div id="struttura">

<div id="header"><br />
PianetaLeo</div>

<div id="nav">
<ul>
<li><a href="index.html">Home Page</a></li>
<li><h3>Foto</h3>
<ul>
<li><a href="foto.html">Foto Album</a></li>
<li><a href="fotoslideshow.html">Foto Slideshow</a></li>
</ul>
</li>
<li><h3>Viaggi</h3>
<ul>
<li><a href="undercostruction.html">Viaggio 1</a></li>
<li><a href="undercostruction.html">Viaggio 2</a></li>
</ul>
</li>
<li><h3>Flickr</h3>
<ul>
<li><a href="http://www.flickr.com/photos/leomeya/sets/72157603433226405/" target="_blank">Flickr Album</a></li>
<li><a href="http://www.flickr.com/photos/leomeya/map/" target="_blank">Flickr Map</a></li>
</ul>
</li>
<li><h3>Tempo Libero</h3>
<ul>
<li><a href="undercostruction.html">I Miei Amici</a></li>
<li><a href="undercostruction.html">Les 2 Alpes</a></li>
</ul>
</li>
<li><h3>Tutto Di Me</h3>
<ul>
<li><a href="undercostruction.html">Chi Sono</a></li>
<li><a href="contattami.html">Contattami</a></li>
</ul>
</li>
</ul>
</div>

<div id="content">
<h1>Una foto non scattata è un ricordo che non c'è!</h1>
<h1>Il Mio Mondo Di Ricordi </h1>
</div>

<div id="footer"></div>
</div>

</body>
</html>
Top
Profilo Invia messaggio privato
leomeya
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 13/01/08 19:12
Messaggi: 12

MessaggioInviato: 13 Gen 2008 19:17    Oggetto: Rispondi citando

ho provato a mettere il codece che google mi dice nella mia pagina html

Codice:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN"
"http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it">
<head>
<title>Home</title>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
<link href="default01l.css" rel="stylesheet" type="text/css" title="default" />
<script type="text/javascript" src="expandOne.js"></script>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=utf-8"/>
<title>Google Maps JavaScript API Example</title>
<script src="http://maps.google.com/maps?file=api&v=2&key=ABQIAAAAKhSQnSjy4zhSMXSeCj4IdhSsB8fLx08msKpPCbeGsaJ8uj4iPBR6aFPKDlRPq6fkKY5QcIxPgA4F7w"
type="text/javascript"></script>
<script type="text/javascript">
//<![CDATA[
function load() {
if (GBrowserIsCompatible()) {
var map = new GMap2(document.getElementById("map"));
map.setCenter(new GLatLng(37.4419, -122.1419), 13);
}
}
//]]>
</script>
</head>

<body onload="load()" onunload="GUnload()">

<div id="struttura">

<div id="header"><br />
PianetaLeo</div>

<div id="nav">
<ul>
<li><a href="index.html">Home Page</a></li>
<li><h3>Foto</h3>
<ul>
<li><a href="foto.html">Foto Album</a></li>
<li><a href="fotoslideshow.html">Foto Slideshow</a></li>
</ul>
</li>
<li><h3>Viaggi</h3>
<ul>
<li><a href="undercostruction.html">Viaggio 1</a></li>
<li><a href="undercostruction.html">Viaggio 2</a></li>
</ul>
</li>
<li><h3>Flickr</h3>
<ul>
<li><a href="http://www.flickr.com/photos/leomeya/sets/72157603433226405/" target="_blank">Flickr Album</a></li>
<li><a href="http://www.flickr.com/photos/leomeya/map/" target="_blank">Flickr Map</a></li>
</ul>
</li>
<li><h3>Tempo Libero</h3>
<ul>
<li><a href="undercostruction.html">I Miei Amici</a></li>
<li><a href="undercostruction.html">Les 2 Alpes</a></li>
</ul>
</li>
<li><h3>Tutto Di Me</h3>
<ul>
<li><a href="undercostruction.html">Chi Sono</a></li>
<li><a href="contattami.html">Contattami</a></li>
</ul>
</li>
</ul>
</div>

<div id="content">
<h1>Una foto non scattata è un ricordo che non c'è!</h1>
<h1>Il Mio Mondo Di Ricordi </h1>
<table width=100% height=100%>
<tr>
<td align=center valign=center>
<div id="map" style="width: 500px; height: 300px"></div>
</td>
</tr>
</table>
</div>

<div id="footer"></div>
</div>

</body>
</html>
Top
Profilo Invia messaggio privato
leomeya
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 13/01/08 19:12
Messaggi: 12

MessaggioInviato: 13 Gen 2008 19:18    Oggetto: Rispondi citando

ecco il link finale http://****/
come vedi non funziona piu' il menu perche'?

scusa se ho diviso in tante risposte ma non volevo fare confusione
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 13 Gen 2008 20:36    Oggetto: Rispondi citando

io vedo il menu' esteso.
Qui il problema che è js va in conflitto con quell tuo del menu.
Il bello che il debugger non mi da' errori.
Top
Profilo Invia messaggio privato
leomeya
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 13/01/08 19:12
Messaggi: 12

MessaggioInviato: 13 Gen 2008 20:51    Oggetto: Rispondi citando

esatto il menu rimane esteso mentre nelle altre pagine si chiude e funziona perfettamente ad esempio qui http://****
secondo te da cosa puo' dipendere?
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 13 Gen 2008 21:03    Oggetto: Rispondi citando

non lo so prova a spostare il richiamo del expandOne.js dopo quello di gmail
Top
Profilo Invia messaggio privato
leomeya
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 13/01/08 19:12
Messaggi: 12

MessaggioInviato: 13 Gen 2008 21:26    Oggetto: Rispondi citando

niente da fare mmmmmmmm che nervoso
Top
Profilo Invia messaggio privato
leomeya
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 13/01/08 19:12
Messaggi: 12

MessaggioInviato: 13 Gen 2008 22:03    Oggetto: Rispondi citando

c'e' il modo di mettere <body onload="load()" onunload="GUnload()"> dopo tutto il menu
<div id="nav">
.
.
.
.
</div>

credo che forse risolverei il problema
Top
Profilo Invia messaggio privato
leomeya
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 13/01/08 19:12
Messaggi: 12

MessaggioInviato: 14 Gen 2008 02:24    Oggetto: Rispondi citando

ho capito dove è il problema perche' in expandOne.js script è contenuto questo:

window.onload=function(){
if(document.getElementsByTagName && document.getElementById){
document.getElementById("nav").className="jsenable";
BuildList();
}
}

che fa casino con <body onload="load()" onunload="GUnload()">

come posso risolvere?
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 14 Gen 2008 03:20    Oggetto: Rispondi citando

prova a modificarla dandogli un nome:

Codice:
function pippo()
{
    if(document.getElementsByTagName && document.getElementById)
    {
   document.getElementById("nav").className="jsenable";
   BuildList();
    }
}

e aggiungendola al body
Codice:

<body onload="load();pippo();" onunload="GUnload()">
Top
Profilo Invia messaggio privato
leomeya
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 13/01/08 19:12
Messaggi: 12

MessaggioInviato: 14 Gen 2008 12:49    Oggetto: Rispondi citando

risolto grazie mille
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 14 Gen 2008 12:59    Oggetto: Rispondi citando

prego, ora che hai risolto ho rimosso i link. Per politica interna si spostano i link a siti personali nel forum "Segnalazioni ed autopromozioni", ma li ho lasciati finchè non risolvevi.

Se vuoi ora puoi postare li nel forum apposito e dare una descrizione al tuo sito.

Ciao Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
leomeya
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 13/01/08 19:12
Messaggi: 12

MessaggioInviato: 14 Gen 2008 13:59    Oggetto: Rispondi citando

lo faro' sicuramente non appena lo avro' finito cosi' mi darete qualche consiglio su come migliorarlo

grazie ancora
Top
Profilo Invia messaggio privato
leomeya
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 13/01/08 19:12
Messaggi: 12

MessaggioInviato: 14 Gen 2008 14:10    Oggetto: Rispondi citando

pensavo di aver risolto.....invece mi sono accorto che con internet exploer funziona tutto e con firefox non funziona niente scusa se riaggiungo il link:http://leomeya.altervista.org/

è concesso battere la testa contro uno spigolo del muro? Crying or Very sad Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 14 Gen 2008 15:51    Oggetto: Rispondi citando

mmm guarda vado al buio.
la procedura di gmap disturba

1) tentativo
<body onload="LoadMap();MenuStart();" onunload="GUnload()">

ossia sposti il richiamo al tuo menustart dopo quello di gmap


poi sposti
expandOne.js dopo il richiamo di LoadMap()

ti dico, potrebbe essere una stronzata, pero' andarsi a debuggare il js di gmap è impossibile
Top
Profilo Invia messaggio privato
leomeya
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 13/01/08 19:12
Messaggi: 12

MessaggioInviato: 14 Gen 2008 16:35    Oggetto: Rispondi

risolto!!!
in expandOne.js ho cambiato
window.onload=function MenuStart(){
in
function MenuStart(){

e nella pagina di googlemaps ho messo
<body onload="MenuStart();LoadMap()" onunload="GUnload()">

mentre nelle altre
<body onload="MenuStart()">

adesso funziona...........FORSE Very Happy

me lo potresti controllare se ti funziona nei tuoi browser IE firefox e Opera perche' quia volte va a volte non va........c'ho 10 secondi a cancellare tutto e ricominciare Evil or Very Mad

grazie comunque
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi