Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
solaria Supervisor sezione Discussioni a tema


Registrato: 17/06/05 11:52 Messaggi: 4851
|
Inviato: 08 Mar 2008 13:00 Oggetto: Un click per aiutare la ricerca contro il cancro al seno |
|
|
Ho ricevuto via email questa comunicazione:
Citazione: |
Ciao! Vi chiedo un favore, ma ci vuole solo un minuto.Dite a 10 amici di
dirlo ad altri 10!Il sito on-line della ricerca contro il cancro al seno
e' in difficolta' perche' non ci sono abbastanza persone che accedono al
sito ogni giorno per raggiungere un numero di accessi che permetta loro
di ottenere, dagli sponsor, una donazione per almeno una mammografia
gratis per donne che non se la possono permettere. Ci vuole meno di un
minuto per andare sul sito e cliccare sul bottone 'donating a mammogram'
SENZA NESSUNA SPESA. (E' il bottone rosa nel mezzo della pagina) Non vi
costa nulla. Gli sponsor che sostengono il sito usano il numero di
accessi giornalieri per donare una mammografia in cambio della
pubblicita' che appare sul sito. Questo e' il sito. Fate girare tra la
gente che conoscete.> http://www.thebreastcancersite.com/> E ancora una
volta, dite a 10 amici di dirlo ad altri 10! |
E' una bufala? |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 08 Mar 2008 17:45 Oggetto: Re: Un click per aiutare la ricerca contro il cancro al seno |
|
|
solaria ha scritto: | E' una bufala? |
leggendo in giro pare di sì... |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 08 Mar 2008 18:19 Oggetto: |
|
|
La mail in questione deve aver avuto una impennata di invii negli ultimi giorni: non c'è forum, sito o bacheca sul web che non la riporti fedelmente.
E' una mail piuttosto datata, in circolazione a più riprese sin dal 2001.
Facendo una veloce ricerca, pare però che una volta tanto non si tratti della solita completa bufalata.
urban legends ha scritto: |
Except for the part where it says "The Breast Cancer Site is having trouble getting enough people to click on it daily," this dated email flier (circulating since 2001) remains basically true. |
qualche notizia in più la fornisce hoax-slayer....
hoax-slayer.com ha scritto: |
Breast Cancer Site Email (Not a Hoax)
Summary:
Email claims that recipients can help to raise money towards free mammograms by visiting the Breast Cancer Site and clicking on a button
Status:
True
[...]The Breast Cancer Site is real and money paid by site advertisers does indeed go towards providing free mammograms. When a visitor clicks on the "Fund Free Mammograms" button on the site, another page opens that contains banner advertisements from site sponsors. All of the fees paid by these sponsors are used to fund free mammograms.
The Breast Cancer Site is not in itself a non-profit organization. Some of the revenue derived from products sold in The Breast Cancer Site store generates profit for the site. However, 100% of funds generated via clicks on the "Fund Free Mammograms" button and a portion of the purchase price for products sold in the site store are used by the non-profit National Breast Cancer Foundation to provide free mammograms to minority, and low-income women in the United States. |
In sostanza....
la mail non è una bufala, il sito Breast Cancer Site esiste realmente ed effettivamente alcuni sponsor nel corso degli anni hanno pagato una piccola cifra per ogni click ricevuto. I soldi così costituiti sono stati usati per pagare il costo di mammografie utilizzate da donne meno abbienti.
Ricordo che ne aveva a suo tempo parlato anche Paolo Attivissimo...controllo....
Resta valido, comunque, il discorso di prestare attenzione nel inoltrare catene email..perchè un domani la situazione potrebbe cambiare senza particolari notizie mentre la catena sarebbe più difficile da fermare.
Piuttosto, qualora si voglia sensibilizzare i propri conoscenti, meglio inviare loro un link al sito in questione o a una discussione che spieghi loro qualche dettaglio verificato in più. 
L'ultima modifica di ioSOLOio il 08 Mar 2008 18:25, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 08 Mar 2008 18:24 Oggetto: |
|
|
Il sito e l'e-mail esistono da parecchio tempo.
L'avevo già visto e mi sembrava fosse una cosa seria, non presenta trucchi, anche se si possono sollevare obiezioni sull'efficacia di tale beneficenza.
L'indagine di Attivissimo risale al 2002.
Citazione: |
Perché non é una bufala, ma...
Sia ben chiaro: il sito www.thebreastcancersite.com esiste e per quel che mi risulta é onesto, nel senso che fa davvero quello che dice. Non contiene software strano o altri trucchi per spillarvi soldi dal conto in banca o dalla carta di credito: si basa esclusivamente sulle sponsorizzazioni pubblicitarie.
In pratica, il sito ha trovato degli sponsor che, secondo una prassi molto diffusa in Rete, pagano al sito un tot per ogni volta che qualcuno vede la loro insegna pubblicitaria (banner) visitando il sito. Questi tot vengono devoluti, detratte le spese di gestione, a una fondazione che li adopera per fornire mammografie gratuite alle donne indigenti negli Stati Uniti. Tutto qui.
In sé la cosa è legale. L'unico problema é che per donare una mammografia ci vogliono circa quarantamila cliccate, e per regolamento un singolo utente non può cliccare più di una volta al giorno. In altre parole, é un sistema paurosamente inefficiente per fare beneficenza.
Il calcolo delle cliccate é presto fatto. La sezione Daily Results del sito (link) mostra, ad aprile 2002, queste cifre:
Date Clicks Sponsors for Day # of Mammograms
Apr.29 127,283 8 3.2
Apr.28 60,795 8 1.5
Apr.27 53,352 8 1.3
Apr.26 100,988 8 2.5
Apr.25 117,240 8 2.9
Apr.24 132,362 8 3.3
Apr.23 126,515 8 3.2
Apr.22 132,103 8 3.3
Apr.21 61,162 8 1.5
Apr.20 52,234 8 1.3
Dividendo il numero di cliccate per il numero di mammografie giornaliere, si ottiene un risultato variabile (a causa degli arrotondamenti) ma sempre intorno a 40.000 cliccate per mammografia.
Mettiamola in un altro modo. Se cliccaste regolarmente una volta tutti i giorni (di più non si può), per donare una mammografia ci mettereste oltre 109 anni.
Potreste obiettare però che se tante persone cliccano ogni giorno, le cose migliorano nettamente. Ma facciamo due conti: ci vogliono quarantamila persone che cliccano per donare una mammografia. Quanto costa alla collettività , in termini di ore/uomo perdute, quella singola mammografia? Stimando (ottimisticamente) un minuto al giorno per ricordarsi dell'impegno, collegarsi al sito, cliccare e poi tornare a quello che si stava facendo prima, una singola mammografia fa perdere in tutto tre mesi di lavoro (666,6 ore di impegno, pari a 83.3 giorni lavorativi di 8 ore). Non so che lavoro fate voi, ma dubito che ci vogliano tre dei vostri stipendi per pagare una mammografia. E' di gran lunga più efficiente non perdere tutto questo tempo a cliccare e mettere invece mano al portafogli per fare una donazione.
In un certo senso, partecipare a quest'iniziativa é una forma di ipocrisia. Cliccando sul sito si ha l'impressione di aver fatto il proprio altruistico dovere e ci si mette la coscienza a posto. In realtà , se ipotizziamo per fare cifra tonda che una mammografia costi 400.000 lire (circa 200 euro), si scopre che la "donazione" vale ben dieci lire. Un po' misera, non vi pare?
Consigli pratici
Non ho motivi fondati per dubitare delle buone intenzioni del sito reclamizzato dalla catena di sant'Antonio, ma non mi sento di consigliarne la diffusione ne di incoraggiare a cliccare sul sito in questione. E' un modo molto inefficiente di fare beneficenza. Personalmente preferisco la maniera tradizionale: lavorare un po' di più per guadagnare soldi da dare agli enti benefici che sostengo. Fate come credete: l'importante é che decidiate dopo aver fatto bene i conti.
[...] |
edit: come al solito battuto sul tempo da ioSOLOio... ma vai mai a dormire? |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 08 Mar 2008 18:31 Oggetto: |
|
|
ottimo Benny, hai riportato tu l'indagine di Attivissimo, che ha il pregio di essere in italiano!
Benny ha scritto: |
edit: come al solito battuto sul tempo da ioSOLOio... ma vai mai a dormire? |
..ultimamente poco poco... .wink: |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 08 Mar 2008 18:33 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | ..ultimamente poco poco... .wink: |
Anch'io infatti mi ero dimenticato di quotare la citazione... grazie... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|