Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Che cos'è il Kernel di Windows Vista?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ciotolino
Dio minore
Dio minore


Registrato: 12/08/07 23:25
Messaggi: 668
Residenza: Davanti al PC

MessaggioInviato: 05 Feb 2008 18:22    Oggetto: Che cos'è il Kernel di Windows Vista? Rispondi citando

Cosa sono i Kernel?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ste_95
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/08/07 14:41
Messaggi: 1920
Residenza: Italy

MessaggioInviato: 05 Feb 2008 18:47    Oggetto: Rispondi citando

In parole spicce il kernel è quella parte di sistema operativo che permette l'interazione tra la parte software e quella hardware. Per una spiegazione di qualche decina di pagine sull'argomento ti rimando a Wikipedia.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ciotolino
Dio minore
Dio minore


Registrato: 12/08/07 23:25
Messaggi: 668
Residenza: Davanti al PC

MessaggioInviato: 05 Feb 2008 19:36    Oggetto: Risposta Rispondi citando

Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 06 Feb 2008 20:20    Oggetto: Rispondi citando

Kernel significa "nucleo"

Se riferito ad un sistema operativo, indica il "nucelo" del sistema operativo,
che si occupa di gestire l'interazione con l'hardware e il multitasking dei programmi.

Rende quindi disponibili delle funzioni alle altre parti del sistema operativo e agli altri programmi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 07 Feb 2008 02:20    Oggetto: Rispondi

Già che siamo qui...parliamo un po' del Kernel di VISTA.....

solo qualche ragguaglio di interesse però....perchè l'articolo a cui faccio riferimento, che si trova nel sito ufficiale, è lunghissimo e fa parte di un pacchetto (parte uno - due e parte tre), che descrive il sistema operativo anche da un punto di vista molto tecnico.



Citazione:
Spazio degli indirizzi dinamico del kernel

Windows e le applicazioni che vengono eseguite in ambiente Windows hanno sempre dovuto fare i conti con i limiti dello spazio degli indirizzi dei processori a 32 bit. Il kernel di Windows viene limitato per impostazione predefinita a 2 GB oppure alla metà dello spazio degli indirizzi virtuale a 32 bit totale, con l'altra metà riservata al processo con il thread in esecuzione sulla CPU. Nella propria metà il kernel deve eseguire il mapping di se stesso, dei driver di dispositivo, della cache del file system, degli stack del kernel, delle strutture dei dati dei codici in base alla sessione e di entrambi i buffer non di paging (memoria fisica bloccata) e di paging allocati dai driver di dispositivo. Prima di Windows Vista, Memory Manager determinava al momento dell'avvio la quantità di spazio degli indirizzi da assegnare a questi scopi, ma la mancanza di flessibilità a volte generava situazioni in cui una delle aree si riempiva mentre l'altra restava quasi vuota. Quando un'area si riempie, possono verificarsi problemi con le applicazioni e con i driver di dispositivo che non riescono a completare le operazioni di I/O.

In Windows Vista a 32 bit Memory Manager gestisce lo spazio degli indirizzi del kernel in modo dinamico, allocando e rilasciando spazio per i vari usi in base al carico di lavoro. La quantità di memoria virtuale utilizzata per la memorizzazione dei buffer di paging può aumentare quando i driver di dispositivo ne richiedono di più e diminuire quando i driver ne rilasciano. Windows Vista sarà quindi in grado di gestire una varietà più ampia di carichi di lavoro e, allo stesso modo della versione a 32 bit del prossimo Windows Server® con nome in codice "Longhorn," di scalare per più utenti contemporanei di Terminal Server.

Naturalmente nei sistemi Windows Vista a 64 bit le limitazioni dello spazio degli indirizzi non rappresentano al momento un problema pratico e non richiedono quindi alcun trattamento particolare poiché sono già configurati sui rispettivi massimi.


Citazione:
Servizi di avvio automatico ritardato

Se si è eseguito qualche volta l'accesso a un sistema Windows subito dopo l'avvio, si sono di certo notati dei ritardi prima che venga configurato il desktop e che sia possibile interagire con la shell e con qualsiasi applicazione avviata. Durante l'accesso, Gestione controllo servizi avvia i numerosi servizi Windows configurati come servizi ad avvio automatico e che si attivano quindi al momento dell'avvio. Molti servizi eseguono inizializzazioni che sfruttano a fondo le risorse di CPU e disco, in competizione con le attività di accesso. Per risolvere i conflitti, in Windows Vista è stato aggiunto un nuovo tipo di avvio dei servizi, definito avvio automatico ritardato, che i servizi possono utilizzare quando non devono attivarsi subito dopo l'avvio di Windows.

Gestione controllo servizi avvia i servizi configurati per l'avvio automatico ritardato al termine dell'avvio dei servizi ad avvio automatico e imposta la priorità dei rispettivi thread iniziali su THREAD_PRIORITY_LOWEST. Ne consegue che a tutte le operazioni di I/O da disco eseguite dal thread viene assegnata la priorità di I/O Molto Bassa. Al termine dell'inizializzazione, Gestione controllo servizi imposta la priorità normale del servizio. La combinazione di avvio ritardato, bassa priorità di CPU e memoria e priorità in background del disco riduce di molto l'interferenza con l'accesso dell'utente. Molti servizi Windows, compresi Servizio trasferimento intelligente in background, Client di Windows Update e Windows Media® Center, utilizzano il nuovo tipo di avvio per migliorare le prestazioni degli accessi dopo un avvio.


Arresto del sistema

Un problema che ha sempre afflitto gli scrittori di servizi Windows è il limite predefinito di venti secondi per eseguire la pulizia durante l'arresto del sistema. Le versioni di Windows prima di Vista non supportavano un arresto pulito del sistema che restasse in attesa della chiusura di tutti i servizi, perché un servizio con errori di programmazione poteva ritardare indefinitamente l'arresto del sistema. Alcuni servizi, come quelli che prevedono operazioni di arresto del sistema correlate alla rete o il salvataggio di grandi quantità di dati su disco, potrebbero richiedere più tempo. Windows Vista consente a questo genere di servizi di richiedere una notifica di pre-arresto del sistema.

Quando Windows Vista viene arrestato, Gestione controllo servizi notifica in anticipo la chiusura ai servizi che richiedono una notifica di pre-arresto del sistema, quindi resterà indefinitamente in attesa che questi servizi vengano chiusi. Se tuttavia i servizi non rispondono alle query a causa di qualche errore di programmazione, Gestione controllo servizi procede all'arresto del sistema dopo altri tre minuti. Una volta chiusi tutti i servizi oppure al termine del timeout, Gestione controllo servizi procede con la chiusura degli altri servizi secondo le procedure standard. Criteri di gruppo e i servizi Windows Update registrano la notifica di pre-arresto del sistema in una nuova installazione di Windows Vista e

utilizzano, inoltre, un'altra funzionalità per i servizi di Windows Vista: l'ordinamento dell'arresto dei servizi Windows. I servizi sono sempre stati in grado di specificare le dipendenze di avvio che Gestione controllo servizi rispetta per avviare i servizi in un ordine soddisfacente, ma prima di Windows Vista non erano in grado di specificare le dipendenze di arresto del sistema. Ora i servizi registrati per la notifica di pre-arresto del sistema possono anche inserirsi nell'elenco memorizzato in HKLM\System\CurrentControlSet\Control\PreshutdownOrder e Gestione controllo servizi li chiuderà secondo l'ordine specificato. Per ulteriori informazioni su questi servizi, vedere il riquadro "Identificazione di un servizio di avvio automatico ritardato e di pre-arresto del sistema".





Citazione:
Windows Vista? migliora l'affidabilità del sistema e la capacità di diagnosticare i problemi di sistema e applicazioni grazie a numerosi miglioramenti e nuove funzionalità. Traccia eventi per Windows (ETW) del kernel, ad esempio, è sempre attivo e genera eventi traccia per file, Registro di sistema, interrupt e altri tipi di attività in un buffer circolare. Quando si verifica un problema, la nuova Infrastruttura diagnostica Windows (WDI) cattura un'istantanea del buffer e l'analizza localmente oppure la invia al supporto Microsoft per la risoluzione del problema.

Il nuovo monitoraggio di affidabilità e prestazioni di Windows consente agli utenti di mettere in correlazione gli errori, come arresti anomali o blocchi del sistema, con le modifiche apportate alla configurazione del sistema. Lo strumento di riparazione del sistema (SRT) sostituisce la Console di ripristino di emergenza per il ripristino non in linea di sistemi che non si avviano.

Esistono tre ulteriori aree che hanno beneficiato delle modifiche a livello di kernel e quindi meritano un'attenzione particolare: Gestione transazioni kernel, la migliore gestione degli arresti anomali del sistema e Versioni precedenti.




Citazione:
Gestione transazioni kernel

Uno degli aspetti più noiosi dello sviluppo di software è la gestione delle condizioni di errore. Questo è soprattutto vero se, nel corso dell'esecuzione di un'operazione ad alto livello, un'applicazione completa uno o più sottoprocessi che apportano modifiche al file system o al Registro di sistema. Un servizio di aggiornamento software di un'applicazione, ad esempio, potrebbe apportare diverse modifiche al Registro di sistema, sostituire uno degli eseguibili dell'applicazione e non riuscire più a ottenere l'accesso per l'aggiornamento di un secondo eseguibile. Per non lasciare l'applicazione in uno stato incoerente, il servizio deve tenere traccia di tutte le modifiche eseguite ed essere in grado di annullarle. La verifica del codice di ripristino dall'errore è complessa e, di conseguenza, spesso ignorata. Gli errori nel codice di ripristino rendono quindi vano lo sforzo.

Le applicazioni scritte per Windows Vista sono in grado, con un minimo sforzo, di garantire funzionalità di ripristino dall'errore in modo automatico utilizzando il nuovo supporto transazionale in NTFS e il Registro di sistema con Gestione transazioni kernel. Quando un'applicazione deve eseguire numerose modifiche correlate, è possibile creare una transazione di Distributed Transaction Coordinator (DTC) e un handle di transazione di Gestione transazioni kernel oppure creare direttamente un handle di Gestione transazioni kernel e associare le modifiche dei file e delle chiavi del Registro di sistema alla transazione. Se tutte le modifiche riescono, l'applicazione esegue il commit della transazione e le modifiche vengono applicate, ma l'applicazione può revocare in qualsiasi momento la transazione e annullare le modifiche. [...]




Citazione:
Miglior supporto in caso di arresto anomalo

Quando si verifica un errore in modalità kernel irreversibile, causato da un driver di dispositivo difettoso, da hardware guasto o dal sistema operativo, Windows tenta di evitare il danneggiamento dei dati memorizzati su disco arrestando il sistema dopo la famigerata "schermata blu" e, se così configurato, scrivendo il contenuto di parte o dell'intera memoria fisica in un file dei dettagli dell'arresto anomalo. I file con i dettagli dell'arresto anomalo sono utili perché, quando si riavvia il sistema dopo un arresto anomalo, il servizio Microsoft di analisi dell'arresto anomalo (OCA) può analizzarli alla ricerca della causa principale del problema. È possibile analizzare i file personalmente utilizzando gli strumenti di debug per Windows.
Nelle versioni precedenti di Windows, tuttavia, il supporto per il file con i dettagli dell'arresto anomalo non veniva attivato fino a che il processo Gestione sessione (%Systemroot%\System32\Smss.exe) non inizializzava i file di paging. Dunque un qualsiasi errore critico che si verificava prima di tale momento provocava una schermata blu senza però alcun file con i dettagli dell'arresto anomalo. Poiché l'inizializzazione dei driver di dispositivo viene eseguita prima dell'avvio di Smss.exe, gli arresti anomali che si verificavano prima di tale avvio non producevano file con i dettagli dell'arresto anomalo, rendendo così molto complessa la diagnosi della causa del problema.

Con Windows Vista il periodo di tempo in cui è possibile che si verifichino arresti anomali senza la generazione di un file con i dettagli si è ridotto in modo notevole. Ora il supporto del file con i dettagli dell'arresto anomalo viene inizializzato dopo l'avvio di tutti i driver di dispositivo, ma prima del caricamento dei driver di avvio del sistema. Grazie a questa modifica, quando si verifica un arresto anomalo durante la prima parte del processo di avvio, il sistema riesce a catturare i dettagli dell'arresto, consentendo a OCA di aiutare gli utenti a risolvere il problema. Inoltre, in Windows Vista i dati vengono salvati in un file di dump in blocchi di 64 KB, mentre nelle versioni precedenti di Windows il file veniva scritto utilizzando blocchi di 4 KB. Ne consegue che i file di dump di grandi dimensioni vengono scritti con velocità fino a 10 volte maggiori.



Citazione:
In Windows Vista è migliorata anche la gestione dei blocchi delle applicazioni.
Quando un'applicazione si bloccava nelle versioni precedenti di Windows, eseguiva un gestore di eccezioni non gestite. Il gestore avviava il processo Segnalazione errori applicazioni Microsoft (AER) (%Systemroot%\System32\Dwwin.exe) e veniva visualizzata una finestra di dialogo con cui si informava l'utente del blocco di un'applicazione e si richiedeva di inviare una segnalazione di errore a Microsoft. Tuttavia, se lo stack del thread principale del processo veniva danneggiato durante il blocco, anche il gestore di eccezioni non gestite si bloccava durante l'esecuzione. Ne risultavano l'interruzione del processo da parte del kernel, la scomparsa immediata delle finestre del programma e l'assenza della finestra di dialogo di segnalazione errori.

In Windows Vista la gestione degli errori viene sottratta al contesto del processo bloccato grazie a un nuovo servizio, Segnalazione errori Windows (WER). Il servizio è implementato da una DLL (%Systemroot%\System32\Wersvc.dll) all'interno di un processo di hosting di servizi. Quando si blocca, l'applicazione esegue ancora un gestore di eccezioni non gestite, ma il gestore invia un messaggio al servizio WER e il servizio avvia il processo Segnalazione problemi di WER (%Systemroot%\System32\Werfault.exe) visualizzando una finestra di dialogo di segnalazione degli errori. Se lo stack è danneggiato e il gestore di eccezioni non gestite si blocca, il gestore viene eseguito e si blocca di nuovo occupando alla fine tutto lo stack del thread (spazio della memoria di lavoro), interviene il kernel che invia il messaggio di notifica del blocco al servizio.

È possibile apprezzare la differenza fra questi due approcci nelle figure 2 e 3, che illustrano il rapporto tra i processi di Accvio.exe, un programma di test che si blocca, e i processi di segnalazione degli errori evidenziati in verde, in Windows XP e Windows Vista. La nuova architettura di Windows Vista per la gestione degli errori prevede che i programmi non vengano più interrotti in modo invisibile all'utente, senza offrire a Microsoft la possibilità di ottenere un resoconto e agli sviluppatori di software l'opportunità di migliorare le applicazioni.






Figura 2a:Gestione degli errori delle applicazioni in Windows XP



Figura 2b



Figura 3a Gestione degli errori delle applicazioni in Windows Vista



Figura 3b
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi