Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15621 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 06 Feb 2008 21:08 Oggetto: sudo e gksudo |
|
|
Nel wiki ho letto:
Citazione: |
Quando è necessario avviare da terminale un'applicazione grafica usando i privilegi d'amministrazione, è possibile utilizzare i comandi gksudo, se si utilizza GNOME, o kdesu, se si usa KDE.
È sconsigliato usare sudo per avviare un'applicazione grafica, in quanto, soprattutto in KDE, le variabili d'ambiente non verranno impostate nella maniera corretta.
|
Il wiki propone un esempio con gedit:
Io però, in molti forum e how-to, ho sovente visto consigliare il comando:
E' utile questa precauzione? |
|
Top |
|
 |
seahawk Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
|
Inviato: 06 Feb 2008 21:22 Oggetto: |
|
|
secondo me va bene sudo per gedit perchè è "solo" un "blocco note"... se devi avviare gimp forse è meglio gksudo....
cmq ho usato sempre sudo gedit senza problemi... |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 07 Feb 2008 00:09 Oggetto: Re: sudo e gksudo |
|
|
anabasi ha scritto: | Nel wiki ho letto:
Citazione: |
Quando è necessario avviare da terminale un'applicazione grafica usando i privilegi d'amministrazione, è possibile utilizzare i comandi gksudo, se si utilizza GNOME, o kdesu, se si usa KDE.
È sconsigliato usare sudo per avviare un'applicazione grafica, in quanto, soprattutto in KDE, le variabili d'ambiente non verranno impostate nella maniera corretta.
|
E' utile questa precauzione? |
E' sconsigliato, ma non vietato... in effetti, in Gnome, non ho trovato praticamente mai problemi, forse in KDE sarà anche maggiormente problematico, ma... non ho modo di provarlo...
Per il resto, anche se in ogni caso si tratta di aprire una applicazione in una finestra grafica... seahawk ha scritto: | va bene sudo per gedit perchè è "solo" un "blocco note"... se devi avviare gimp forse è meglio gksudo.... |
...e sono completamente d'accordo con lui...
(a parte un particolare: perchè aprire GIMP con privilegi di root?... ...sto scherzando... ) |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15621 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 07 Feb 2008 08:37 Oggetto: |
|
|
OK, grazie!
 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|