Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Errore Bootmgr dopo aver formattato Vista
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pamasean
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 20/01/08 19:05
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 20 Gen 2008 21:57    Oggetto: Errore Bootmgr dopo aver formattato Vista Rispondi citando

dopo aver tolto vista durante il primo avvio dalla formattazione mi viene fuori la scrittabootmgr mancante
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 21 Gen 2008 15:21    Oggetto: Rispondi citando

Ciao pamasean, benvenuto.

intanto non ci hai detto che versione di Vista hai....classica o OEM??

sei per caso in dual boot? H.D. partizionato?

Quello che ti segnala come mancante è uno del file dell'avvio che si trova in C:\windows nella cartella Boot/Pcat/bootmgr.
è quello che fa riconoscere l' H.D. al sistema operativo ovvero i drives del controller raid


Se avvii con il DVD di Vista all'inizio troverai gli strumenti di ripristino. Da li in teoria dovresti riuscire a reinstallare il boot manager di Vista.

La procedura in genere è questa che ti riporto:

Citazione:

1. Put the Windows Vista installation disc in the disc drive, and then
start the computer.
2. Press a key when you are prompted.
3. Select a language, a time, a currency, a keyboard or an input method,
and then click Next.
4. Click Repair your computer.
5. Click the operating system that you want to repair, and then click Next.
6. In the System Recovery Options dialog box, click Command Prompt.
7. Type Bootrec.exe, and then press ENTER.
8. Type /FixMbr and enter exit setup and the computer will reboot


1. Inserire il disco di installazione di Windows Vista e il disco fisso, e poi
Avviare il computer.
2. Premere un tasto quando viene richiesto.
3. Selezionare una lingua, un tempo, una moneta, una tastiera o un metodo di input,
Quindi fare clic su Avanti.
4. Fare clic su Ripristina il computer.
5. Fare clic sul sistema operativo che si desidera ripristinare, quindi fare clic su Avanti.
6. E ripristino di sistema nella finestra di dialogo Opzioni, fare clic su Prompt dei comandi.
7. Tipo Bootrec.exe, quindi premere INVIO.
8. Tipo / FixMbr entrare e uscire di installazione e il computer verrà riavviato



The /FixMbr option writes a Windows Vista-compatible MBR to the system
partition. This option does not overwrite the existing partition table.
Use this option when you must resolve MBR corruption issues, or when you
have to remove non-standard code from the MBR.



Che è più o meno questo (tradotto in modo ignobile dal programma di traduzione automatica ma spero comunque comprensibile per chi non sa l'inglese):

Inserire il DVD di Windows Vista in DVD-ROM e avviare il computer utilizzando un CD-ROM.

If your computer doesn?t boot up or at least prompt you to ask whether to boot up with CD-ROM drive, you need to change the boot up sequence setting in your BIOS.

Se il computer non si avvia verso l'alto o almeno chiesto se si desidera sapere se il boot con CD-ROM, è necessario modificare la sequenza di avvio nel BIOS.

At the ?Install Windows? window, select your preferred language, time and currency format and keyboard or input method, and then click on ?Next? button.

Al "Installazione di Windows" finestra, selezionare la lingua preferita, il tempo e la moneta formato e la tastiera o il metodo di input, quindi fare clic sul pulsante "Avanti".
Nella schermata successiva, fare clic su "Ripara il computer" sul link in basso a sinistra.




Scegliere quali di installazione di Windows che si desidera ripristinare, nel caso in cui si dispone di un numero di copie della partizione Windows.

In the case you have only one installation, the choice is obvious.

Nel caso si dispone di una sola installazione, la scelta è ovvia.


In the ?System Recovery Options? window, click on ?Startup Repair? to automatically fix problems that are preventing Windows from starting, including missing BOOTMGR.

In "Opzioni di ripristino di sistema" finestra, fai clic su "Avvio di riparazione" per risolvere automaticamente i problemi che impediscono l'avvio di Windows, tra cui manca BOOTMGR.
Il processo di recupero dovrebbe essere piuttosto veloce.




Then take out your DVD, and try to boot up your computer using hard disk to check if the BOOTMGR is missing problem is solved.

Poi prendete il vostro DVD, e tentate di avviare il computer utilizzando un disco rigido per controllare se il problema del BOOTMGR mancante è risolto.

If you still facing problem, try the second option - ?System Restore? instead, which should be able to recover and replace back original good BOOTMGR if the restore point is created before BOOTMGR is missing.

Se il problema non si è risolto, provare la seconda opzione - "Ripristino configurazione di sistema", invece, che dovrebbe essere in grado di recuperare e sostituire indietro originale BOOTMGR bene se il punto di ripristino è stato creato prima che il BOOTMGR fosse mancante.
Top
Profilo Invia messaggio privato
blumarinets
Eroe
Eroe


Registrato: 03/02/08 17:00
Messaggi: 65

MessaggioInviato: 03 Feb 2008 17:18    Oggetto: Rispondi citando

Salve, mi chiamo Tiziana, e ho un problema con il mio compaq 6720s con installata Vista Home Basic.
Questa mattina, dopo avere installato alcuni programmi di audio e video convertitori, li ho cancellati con "disisntalla programmi" perchè non mi andavano bene. Uno di questi mi aveva installato un sottoprogramma chiamato System Guard o un nome assomigliante. Dopo aver disinstallato quest'ultimo il computer mi si è riavviato da solo e da lì non ha più funzionato. Dopo aver spento il pc e averlo riacceso mi è apparsa la scritta "Bootmgr is missing" e la scritta premere CTR + ALT + DEL ma premendo questi tasti non ho risolto il problema. Una volta spento e riacceso nuovamente, ho premuto F11 ed eseguito il ripristino alle impostazioni iniziali del pc: a quel punto mi è apparsa la scritta "Errore 0x4001001300001002".
Faccio presente che possiedo 7 dischi di backup di sistema ma non possiedo il disco di Windows Vista perchè era preinstallato nel pc.
Ho tentato di usare i dischi di backup (o ripristino ?) ma non riesco ad andare avanti... cosa posso fare ???? Grazie !!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 03 Feb 2008 23:57    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Tiziana, benvenuta nell'Olimpo!

Cerco di farti alcune domande, perdonami:

Mi sai elencare esattamente quali erano i programmi che hai rimosso e in particolar modo quale programma ti ha istallato il software "System Guard"?

Te lo chiedo perchè in teoria il System Guard è un prodotto di Sofotex che, come pubblicizzato (mah!) dovrebbe agire da Antispyware, Antivirus, Firewall e addirittura ripulire i files obsoleti come certi software di pulizia tipo CCleaner.
A prescindere dalle reali potenzialità di questo software, tutte da verificare Confused , ti avverto che questa sorta di tutto fare non è previsto negli elenchi di applicazioni che hanno ottenuto il logo "Certified for Windows Vista" o "Compatibile con Windows Vista", cioè la lista ufficiale di compatibilità di Windows Vista che puoi vedere qui

Cosa non del tutto compromettente perchè quegli elenchi non sono completamente aggiornati alle ultime verifiche, ma già il fatto che non sia incluso mi farebbe sospettare una incompatibilità che ti ha creato una falla di sistema.

Per il resto cosa sia il file Bootmgr, è già stato esposto sopra e la procedura per ripristinare richiede il recovery CD.


Quando dici di possedere 7 dischi di backup, intendi che al primo avvio del tuo sistema (sistema preistallato che quindi è un OEM) hai fatto la procedura di creazione del disco recovery come il sistema ti chiedeva, oppure sono file di immagine creati dopo???
Top
Profilo Invia messaggio privato
blumarinets
Eroe
Eroe


Registrato: 03/02/08 17:00
Messaggi: 65

MessaggioInviato: 04 Feb 2008 16:01    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
i titoli giusti non li ricordo, ma uno dovrebbe essere Free Audio Converter (o un nome simile). In pratica io cercavo un programmino freeware che mi permettesse una volta scaricati dei filmati da you tube in formato flv, di convertirli in formato avi, e da li poi metterli sul mio lettore mp4 portatile.
Però non so esattamente quale di questi mi ha scaricato anche questo sottoprogramma. Una volta individuato qullo giusto per le mie esigenze, sono andata su "disinstalla programmi" e ho procedutto a cancellare tutti quelli installati nella mattinata, una volta arrivata a System Guard, ho disinstallato pure quello, è stato lui che mi ha riavviato il pc in automatico, e da li non ha più funzionato. Io questo programma non lo conoscevo, non lo cercavo e non lo volevo, infatti ho cercato di disinstallarlo...
Non ho fatto, per mia ignoranza in materia, un disco di installazione di Vista, (sto scaricando ora sul pc di mia madre, dal quale scrivo, un disco di recovery per vista).

I dischi di Backup, li ho fatti, per pigrizia, circa 1 mese e mezzo dopo l'acquisto del pc, avvenuto a metà novembre '07.
Ora il mio pc mi chiede un system disc, il disco di recovery che sto scaricando è la cosa giusta da usare? (lo sto scaricando dal sito "GEEKISSIMO")
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 04 Feb 2008 16:41    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, credo che tu ti riferisca al cd recovery di cui Kluster ha parlato in questa discussione

ma tuttavia non abbiamo ancora avuto la verifica certa del suo reale funzionamento....ovviamente conviene provare!

i dischi che avevi fatto sono solo dei backup di file o avevi proprio fatto un'immagine del sistema usando i programmi appositi (che salvano non solo i file personali, ma creano un'immagine di TUTTO il sistema in quel momento)

Te lo chiedo per capire: perchè se tu avessi prodotto un'immagine e anche con quei cd il sistema non dovesse partire vuole dire che probabilmente l'unico modo per far ripartire il sistema con quei file immagine è formattare e reistallare tutto da capo.

Se invece sono solo dei backup di file (per capirlo basta guardare con quale applicazioni li hai fatti), è naturale che il sistema non riparta...
Top
Profilo Invia messaggio privato
blumarinets
Eroe
Eroe


Registrato: 03/02/08 17:00
Messaggi: 65

MessaggioInviato: 04 Feb 2008 16:52    Oggetto: Rispondi citando

Sono solo dischi di backup, fatti con il programma apposito che c'è in windows.
Il disco di recovery l'ho usato, e per funzionare funziona, mi stava installando, solo che ha trovato un errore, se ho ben capito gli manca il "D:/sources/install.wim".
Allora sono tornata alla schermata iniziale di installazione, e da li al "System Recovery Options" e ho scelto di usare il "startup repair", ad ora sono almeno 20 minuti che va avanti...
Se non funziona quello cosa devo scegliere?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 04 Feb 2008 16:59    Oggetto: Rispondi citando

Emh...se non funziona dovresti formattare e reinstallare il sistema da capo, ma se non hai il file immagine che ti ho detto non puoi!!! Confused
E se sei sicura di aver fatto solo un semplice backup dei file personali u non un file immagine del sistema...... Sad

L'unica a quel punto (sopratutto se sei ancora in garanzia) è portare il p.c. in assistenza...

speriamo che il cd recovery funzioni!!!
Fammi comunque sapere cosa ti dice che vediamo!!!

PS:scusa la domanda ma è un mio dubbio...il recovery cd ti chiede di inserire la PRODUCT KEY o qualche numero di serie?
era solo per capire la vera compatibilità di questo recovery cd visto che il problema della mancanza di questo strumento è di molti


PS-2: l'errore D:/sources/install.wim potrebbe essere dovuto ad un'errata masterizzazione del supporto...nell'eventualità prova a masterizzare nuovamente il disco ad una velocità piu' bassa o su un supporto differente, comunque non alla massima.
Microsoft suggerisce addirittura 2x
Top
Profilo Invia messaggio privato
blumarinets
Eroe
Eroe


Registrato: 03/02/08 17:00
Messaggi: 65

MessaggioInviato: 04 Feb 2008 17:15    Oggetto: Rispondi citando

Dopo il danno, per prima cosa ho fatto il ripristino alle impostazioni iniziali di fabbrica, azione che credo abbia formattato tutto (in caso contrario come faccio a formattarlo?)
Il cd di recovery mi ha chiesto la product key, che ho trovato su un adesivo sotto il pc.
I dischetti di backup li ho fatti con il " Centro ripistino e backup" di windows.
La riparazione è avvenuta ma mi da lo stesso messaggio di prima:
"Windows cannot open the required file D:/Sources/instal.wim. the file does not exist. Make sure all files required for installation are available, and restart the installation. Error code: 0x80070002"

GRazie per l'aiuto che mi stai dando!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 05 Feb 2008 04:21    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, no, credo che il rispristino alle condizioni di fabbrica a cui ti riferisci tu sia soltanto una delle diverse modalità di ripristino che ti da Vista, anche se non viene generalmente difinito così....

ma dopo questo ripristino il sistema non partiva comunque???cosa ti diceva?

per formattare devi avere il dvd di vista (quanto meno per poter reistallare il sistema)...va inserito dopo aver impostato il boot di avvio dal cd room....per impostare il boot al cd rom bisogna avviate il pc e all'avvio premete ripetutamente il tasto cancel oppure F2 a seconda della scheda madre del pc, quindi alla comparsa della schermata dei bios bisogna andare alla sezione boot e impostate come boot primario cd room quindi premete F10 salvate e riavviate il PC dopo aver inserito il cd di installazione di windows...quando viene fuori la scritta premere un tasto per avviare dal cd room,va premuto un qualsiasi tasto e parte l'installazione: si seguono le istruzioni e si formatta il disco C (dove in teoria il sistema è istallato se hai il disco partizionato); poi bisogna lasciate fare al cd che reistalla il sistema operativo

ma tu...non hai il c.d. per reinstallarlo capisci????? Confused
tu hai un OEM non una licenza classica!!

E se non vuoi perdere tutto il sistema bisogna trovare un'altra soluzione....cioè, far partire quel recovery cd e arrivare ad uno degli strumenti di ripristino del sistema....

...a sto punto quindi come sei messa? mi hai detto che la riparazione è avvenuta ma continua a darti un errore?

ma il sistema si avvia?che fa??

l'Error code: 0x80070002 è un errore attinente ai download di un aggiornamento da Windows Update, Microsoft Update o Windows Server Update Services...in genere avviene se

Citazione:

Si scarica un aggiornamento da uno dei seguenti percorsi:
? Il sito Web Microsoft Windows Update
? Il sito Web Microsoft Update
? Il server Microsoft WSUS (Windows Server Update Services)

Dopo questa operazione l'aggiornamento potrebbe non andare a buon fine e una X rossa potrebbe essere visualizzata accanto all'aggiornamento. In questo caso viene visualizzato uno dei seguenti codici di errore:
? 0x80070002
? 0x80070003


non so nel tuo caso come mai ti dia quell'errore se non mi dici esattamente se sei riuscita a ripristinare qualcosa e sopratutto cosa.

PS: se il problema è anche che il cd recovery è stato masterizzato male, dai un'occhiata a quella discussione che ti dicevo, Kluster ha aggiunto la parte sulle regole di masterizzazione di quel cd.
Top
Profilo Invia messaggio privato
blumarinets
Eroe
Eroe


Registrato: 03/02/08 17:00
Messaggi: 65

MessaggioInviato: 11 Feb 2008 00:47    Oggetto: Rispondi citando

Quando mi si è rotto il pc, ho fatto vari tentativi per rimetterlo in sesto da sola, ma non essendo molto brava in queste cose, non ho combinato niente, ho anche letto poco fa la risposta che mi hai dato il 5 febbraio, ma non ci ho capito molto.

Comunque mi hanno formattato il pc e reinstallato Windows Vista, però i dischi di backup non funzionavano in automatico, all'avvio c'era qualcosa che impediva loro di partire (ho comunque recuperato i miei documenti, musica, foto ecc, aprendo i cd con esplora risorse).

Da persona ignorante in questo campo, credo che il cd di recovery funzioni, una volta formattato completamente il pc, cosa che io in casa non ero riuscita a fare.
Infatti a me funzionava fino ad un certo punto e poi si bloccava.
Ma per funzionare, credo che funzioni...
-------------------------------------------------------------------------
By Ili07: ho editato il post per rendere comprensibile il discorso a chi legge visto che ho chiesto tramite pvt delucidazioni a blumarinets sulla sua situazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 11 Feb 2008 01:12    Oggetto: Rispondi

Il discorso formattazione non dovrebbe essere rilevante: il cd recovery non ha funzione di "reistallazione ex novo del sistema", dovrebbe solo farlo ripartire in caso di crash dovuti a qualche file di sistema danneggiato.

probabilmente il fatto che a te non partiva è dovuto a qualche problema legato a quel file che hai citato.

nel precedente post ti avevo detto che per formattare dovevi avere il cd di istallazione (cosa che non potevi avere perchè disponevi di una licenza OEM e non di una licenza classica con sistema da istallare mediante Dvd)

chi ti ha formattato e reinstallato il sistema aveva appunto questo Dvd

oppure dovevi aver predisposto in precedenza un file immagine di tutto il sistema adoperando un software apposta per la creazione di questi "salvataggi" particolari (altra cosa che non avevi perchè come mi hai detto, avevi fatto solo un backup dei file personali)


PS:rileggendo uno dei tuoi post:

blumarinets ha scritto:
Dopo il danno, per prima cosa ho fatto il ripristino alle impostazioni iniziali di fabbrica, azione che credo abbia formattato tutto (in caso contrario come faccio a formattarlo?)
Il cd di recovery mi ha chiesto la product key, che ho trovato su un adesivo sotto il pc.


mi è venuto il dubbio che quando scrivi:"Dopo il danno, per prima cosa ho fatto il ripristino alle impostazioni iniziali di fabbrica"

tu abbia premuto F11 (o altro tasto simile) all'avvio per ripristinare direttamente dall'HD il sistema alle condizioni iniziali, e che proprio con questo tentativo di ripristino si sia cancellato il bootloader di Vista (che ti dava appunto l'errore: BOOTMGR is missing. Press Ctrl+Alt+Del to restart)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi