Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Una richiesta di aiuto per Xp Home con SP2
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
linguist
Semidio
Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27
Messaggi: 449
Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.

MessaggioInviato: 10 Feb 2008 00:32    Oggetto: Una richiesta di aiuto per Xp Home con SP2 Rispondi citando

Salve a tutti,

io sono "linguist", mi sono già presentato al caffè dell'Olimpo. Vi scrivo per cercare di risolvere un problema.

Il problema si è verificato sul portatile di un amico, un Acer Aspire 5601 AWLMi con s.o. Xp Home build 2600 sp2.

Sabato sera questo amico mi ha chiesto di installare il driver per il modem fornitogli da Tele 2. A procedura terminata è stato possibile accedere ad Internet. Ho scaricato ed installato AVG 7.5 free, Opera 9, Zone Alarm, AdAware 2007, Spybot 1.4. e tutti gli aggiornamenti da Microsoft incluso IE7.

I guai sono iniziati dopo che, terminate le installazioni delle varie patch, ho effettuato la scansione con AVG che ha rilevato diversi trojan horse. Ho scelto di ripararli. A scansione conclusa ho riavviato, e qui è sorto il problema: Windows si avvia normalmente, ma quando si giunge al desktop non ci sono n'è icone, ne barra di avvio. Ho tentato di avviare qualcosa con tasto win+R, niente; clic dx del mouse per tentare di modificare il desktop, niente! Sono entrato da Admin, niente, in modalità provvisoria, solo schermo scuro con scritte ai quattro angoli "modalità provvisoria". Sono rientrato anche con il secondo dei due Account presenti, il risultato non cambia.

Penso che il guaio l'abbia combinato AVG, perché prima di riavviare ho tentato di avviare IE, ma il collegamento sul desktop, quello sulla barra di avvio veloce, e quello dal menù START non portavano all'eseguibile di IE. Ho cercato in C\Programmi\Internet Explorer, ma pur trovando l'eseguibile, il risultato era lo stesso, niente.

Da premettere che il mio amico mi ha assicurato che non ha mai acceduto ad internet con il computer, ma vi ha solo trasferito dei file dal computer dell'ufficio per terminare il lavoro.

Sul mio portatile, un DELL Inspiron 9400 con XP Pro SP2 e tutti i programmi "sicurezza" sopra citati, non ho mai avuto problemi del genere.

A questo punto non so come risolvere, avete suggerimenti da dare?

A presto. Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jeppo59
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/03/06 02:26
Messaggi: 2117

MessaggioInviato: 10 Feb 2008 00:52    Oggetto: Rispondi citando

Smile
Prova ad utilizzare il Ripristino della configurazione del sistema ad una data antecedente alle modifiche e ripeti le installazioni una alla volta ed effettuando le prove di collegamento volta per volta in modo da capire qual'è che crea problemi!
Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
linguist
Semidio
Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27
Messaggi: 449
Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.

MessaggioInviato: 10 Feb 2008 01:28    Oggetto: Per Jeppo su sua risposta alla mia richiesta di aiuto per Xp Rispondi citando

Caro Jeppo 59,

ti ringrazio per il suggerimento, ma il guaio è che dopo la schermata di avvio di Xp (quella celeste) giunto al desktop, non posso procedere a fare nulla. Credo di essere stato esplicito nel mio primo messaggio, temo che AVG con il mio consenso abbia cancellato qualche file di sistema, scambiandolo per trojan horse. Mi ricordo di aver letto da qualche parte di un problema simile, ma non ricordo dove. Spero che gli altri dei o tu stesso possiate aiutarmi.

Confused Linguist
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jeppo59
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/03/06 02:26
Messaggi: 2117

MessaggioInviato: 10 Feb 2008 01:41    Oggetto: Rispondi citando

Confused
Quando entri in modalità provvisoria non ti chiede se ripristinare all'ultima sessione funzionante?
Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
linguist
Semidio
Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27
Messaggi: 449
Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.

MessaggioInviato: 10 Feb 2008 12:44    Oggetto: Ancora per Jeppo 59 Rispondi citando

Caro Jeppo,

ho provato questa opzione, ma non dà nessun effetto positivo, mi riporta al desktop privo di icone e della barra di avvio e, come detto nel messaggio di richiesta, non posso procedere oltre.

Grazie cmq. Spero che arrivino anche gli altri o che tu possa essermi di aiuto.

Crying or Very sad

Please help me!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 10 Feb 2008 13:00    Oggetto: Rispondi citando

Penso che è qualcosa di molto grave.Ecco la mia versione:

Secondo me quel virus ha infetto un po' tutto il sistema e anche file importanti che servono per far funzionare Windows.AVG trovandoli danneggiati li ha puliti e cosi ha combinato il guaio! A sto punto misà che devi formattare!
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 10 Feb 2008 13:02    Oggetto: Rispondi citando

se ho capito bene trovi il desktop vuoto...

prova a cliccare ctrl+alt+canc, e dalla scheda applicazioni clicca Nuova operazione, digita explorer.exe e clicca OK... Perlomeno ora dovresti vedere le icone...
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 10 Feb 2008 13:06    Oggetto: Rispondi citando

Squall hai ragione però l'utente linguist non può farlo ogni volta. in norma explorer.exe si apre con il sistema operativo automaticamente! Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 10 Feb 2008 13:22    Oggetto: Rispondi citando

mdweb ha scritto:
Squall hai ragione però l'utente linguist non può farlo ogni volta. in norma explorer.exe si apre con il sistema operativo automaticamente! Rolling Eyes

sì, ma da qui a formattare... magari riesce a Ripristinare o a fare un backup, se proprio si dovesse rivelare necessario reinstallare il Sistema Operativo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 10 Feb 2008 13:46    Oggetto: Rispondi citando

in fetti si...ma se è come penso io il suo pc sarebbe infettato conviene formattare
Top
Profilo Invia messaggio privato
linguist
Semidio
Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27
Messaggi: 449
Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.

MessaggioInviato: 10 Feb 2008 16:42    Oggetto: A mdweb e Squall Rispondi citando

mdweb e Squall, grazie ad entrambi.

Confermate quel che pensavo, AVG ha riparato a modo suo anche dei file di sistema tra i quali explorer.exe ed ora senza questo eseguibile importante non posso andare oltre il desktop vuoto. Provando la mossa suggerita da Squall, il sistema mi dice che non trova il file explorer.exe e di verificare il percorso. A questo punto è probabile che il portatile fosse davvero carico di trojan che presumibilmente sono presenti nei pc dell'ufficio dove lavora il mio amico, che portandosi il lavoro a casa si è portato gli indesiderati ospiti. Ora però il problema spetta a me risolverlo. Spero che il mio amico abbia tutti i CD o DVD necessari al ripristino.

Non ho mai formattato Xp, con W98 ero a mio agio. Spero che basti inserire il CD di ripristino ed avviare seguendo le istruzioni. Sapete se si può formattare Xp anche da DOS? Con W98 era possibile.

Nel caso non sia così, vi passo la palla ed attendo i vostri preziosi suggerimenti.

A presto Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
linguist
Semidio
Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27
Messaggi: 449
Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.

MessaggioInviato: 10 Feb 2008 16:54    Oggetto: Rispondi citando

Ancora per mdweb e Squall,

ho verificato il percorso, il file explorer.exe è presente in C\Windows, ma quando intendo eseguirlo, la risposta è la stessa: impossibile trovare file, verificare percorso. Certo che in quanto a risposte Microsoft non è seconda a nessuno.

Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 10 Feb 2008 17:11    Oggetto: Rispondi citando

Prego linguist siamo sempre a tua disposizione però per il DOS non so che dirti non ho mai provato...fai una ricerca i motori ne saranno sicuramente pieni...
Top
Profilo Invia messaggio privato
linguist
Semidio
Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27
Messaggi: 449
Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.

MessaggioInviato: 10 Feb 2008 17:35    Oggetto: Rispondi citando

A mbweb,

sto aspettando che il mio amico porti il CD consegnatogli al momento dell'acquisto, spero contenga i driver necessari, altrimenti mi toccherà rovistare nel sito del produttore.

Da quanto mi ha detto l'amico, ha acquistato il portatile presso la grande distribuzione, e di solito non sono molto attenti a dare al cliente tutto quel che ha pagato. Per intenderci il CD originale del s.o. a quanto ne so danno un cd con immagine del s.o.

Mah, vedremo Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 10 Feb 2008 17:46    Oggetto: Rispondi citando

casomai aspetta prima di formattare, magari a qualcuno viene qualche idea per salvare il salvabile...

forse è stata cancellata o danneggiata qualche .dll di sistema Think Question

comunque mi sembrava che col CD di XP si potessero ripristinare i file fondamentali del sistema operativo senza formattare...
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 10 Feb 2008 17:47    Oggetto: Rispondi citando

prima di fare qualsiasi formattone, se disponi del cd del sistema operativo puoi provare un ripristino inserendo il cd e vedere se da consolle riesci a correggere l'installazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
linguist
Semidio
Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27
Messaggi: 449
Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.

MessaggioInviato: 10 Feb 2008 19:07    Oggetto: Rispondi citando

A tutti coloro che si sono prodigati,

ho formattato senza CD di ripristino dato che, come temevo, il mio amico ha smarrito il CD. Fortunatamente alla ACER hanno creato una partizione nascosta contenente un copia di backup delle impostazioni originali. Nella guida cartacea ho trovato la combinazione Alt+F10 da attivare quando compare la schermata ACER ed il gioco è fatto. Adesso per sicurezza sto copiando su un DVD il backup del disco a scanso di futuri problemi. Meglio evitare rogne.

Mi toccherà smanettarci un bel po' dato che dovrò rimettere tutti i programmi del pacchetto sicurezza, non quello Pisanu Wink , poi dovrò cercare di impostare la connessione wireless con il modem CISCO che hanno comprato.

Mi sa tanto che dopo aver cercato nel forum, tornerò a scocciarvi per capire come procedere. Ovviamente in altro gruppo.

Abbiate pazienza. Grazie ancora.

A presto Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 10 Feb 2008 19:16    Oggetto: Rispondi citando

linguist ha scritto:
Fortunatamente alla ACER hanno creato una partizione nascosta contenente un copia di backup delle impostazioni originali.

si è una prassi normale..o una partizione per ripristinare le condizioni originali o l'avvertenza di farsi da se una copia di backup su cd per poter ripristinare in caso di problemi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 10 Feb 2008 19:41    Oggetto: Rispondi citando

Ciao linguist, Ciao

Nel caso ti trovassi ancora a dover combattere con qualche virus, il Pronto Soccorso Virus è sempre lieto di poter aiutare! Twisted Evil Wink

PS: la mancanza di icone sul desktop e della barra di avvio è (quasi sempre) dovuto a un "malfunzionamento" di C:\Windows\explorer.exe. Nel caso fosse danneggiato, ne puoi trovare una copia in C:\Windows\system32\dllcache.
Un primo tentativo che si può fare, è di ricopiare la versione sana al posto di quella malata. Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 10 Feb 2008 21:22    Oggetto: Rispondi

sono contento che sei arrivato ad una quasi soluzione....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi