Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Tagliaerbe Mortale devoto

Registrato: 03/02/08 16:42 Messaggi: 6
|
Inviato: 04 Feb 2008 23:46 Oggetto: Tra Gnome e Kde |
|
|
Ciao a tutti sono nuovo,e da un po mi sto avvicinando al mondo del pinguino,secondo voi quale Desktop enviroment e migliore.Gnome forse e' piu' amato dai puristi e meno esigente di risorse,Kde invece e' piu simile a Windows come interfaccia.Esprimete le vostre preferenze  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 06 Feb 2008 01:57 Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto
Se ti va, puoi presentarti qui
La scelta dell'ambiente grafico è di norma dettata esclusivamente dal proprio gusto estetico (un pò come scegliere il colore della macchina): se preferisci Gnome usa Gnome, se preferisci KDE usa KDE, se preferisci altro usa altro.
Hai comunque (nei limiti della memoria) la possibilità di scaricarli e provarli tutti per scegliere a ragion veduta quello che ti piace di più e col quale ti trovi meglio.
Per quanto riguarda le risorse, non ho visto molta differenza: sia Gnome che KDE pare che funzionino bene con almeno 256MB di RAM, altrimenti conviene usare XFCE o altri desktop minori (Fluxbox, Enlightment, o altri... ce n'è una caterva)... peraltro, la mia esperienza in merito è che KDE usi un pelino di risorse in meno di Gnome.
Non saprei per quello che riguarda i "puristi": la distribuzione più "purista" che conosco (Slackware) usa KDE, i linuxari più "puristi" non usano proprio l'ambiente grafico, mentre io che ho cominciato con Ubuntu, preferisco lo Gnomo, anche se non permette alcune personalizzazioni "spinte" più facili in KDE, ma ripeto che è tutta una questione di gusti personali.
L'unica vera soluzione è quella di provarle tutte, usandole una alla volta, fino a trovare quella che con cui ti trovi meglio.
 |
|
Top |
|
 |
Tagliaerbe Mortale devoto

Registrato: 03/02/08 16:42 Messaggi: 6
|
Inviato: 07 Feb 2008 20:44 Oggetto: |
|
|
Ciao scusa per il ritardo della risposta,mi piacerebbe sapere anche gli altri amanti del pinguino quale preferiscono e perche'.  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 07 Feb 2008 23:34 Oggetto: |
|
|
Naturalmente: il thread resterà qui, e senza dubbio qualcun altro risponderà, comunque una prima idea te la puoi già fare dando uno sguardo a questa discussione, dove tra le prime domande è chiesto anche l'ambiente desktop usato...  |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15633 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 09 Feb 2008 01:34 Oggetto: |
|
|
Ciao
Non sono in grado di fare paragoni, perché l'unico ambiente desktop che ho utilizzato è Gnome.
Posso però dirti la mia opinione.
Mi sono subito trovato a mio agio con Gnome, nonostante la mia (ovvia) provenienza da Windows. Alcuni dicono che per chi è abituato a Windows il passaggio a KDE sia meno "traumatico", ma devo ammettere che Gnome è stato più che "accogliente".
E' molto razionale e trovi in fretta tutto quello che cerchi, esteticamente è semplice e lineare. Pare che KDE permetta molte più personalizzazioni grafiche, ma a me non interessano molto...
I programmi "a corredo" di Gnome mi sono sembrati validi, e per ora l'unica aggiunta che ho fatto è stato Thunderbird (Evolution è presente di default), ma soltanto perché sono abituato da anni ad utilizzare Thunderbird con Windows. Evolution è un ottimo client di posta, ed ha anche l'agenda che invece manca a TB (ho letto che nel corso del 2008 verrà aggiunta, e comunque si rimedia facilmente alla mancanza installando l'agenda Sunbird, un altro progetto Mozilla).
Inoltre, chi usa Gnome può comunque installare programmi nati per KDE e viceversa.
 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|