Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* avrei bisogno di un consiglio su alice home tv e il modem
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia fissa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mima
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 07/03/08 16:01
Messaggi: 7
Residenza: al momento su questo pianeta

MessaggioInviato: 07 Mar 2008 16:25    Oggetto: * avrei bisogno di un consiglio su alice home tv e il modem Rispondi citando

ciao qualcuno mi saprebbe dare informazioni sulla qualita' e la sicurezza del modem/router che da la telecom se attivi la home tv?
Sono indeciso se attivare la Home tv di alice e pagare 3 euro in piu' al mese per il noleggio del modem oppure se comprarmi un digitale terrestre e tenermi il mio router netgear 650 (o qualcosa del genere)non e' wii-fii ma non ho mai avuto problemi.
Ho bisogno di vedere dei canali esteri che hanno tolto in forma analogica quindi sono solo indeciso tra il pacchetto che mi ha proposto la telecom che oltre a vedere(da quanto ho capito) i canali digitali si vedono anche tutti canali gratuiti di sky + altri canali di alice home tv, oppure se comprare il digitale dtt4500 della humax e vedere solo i canali digitali.
nel caso sapete anche se posso spostare il decoder di alice da un televisore ad un altro?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 07 Mar 2008 18:07    Oggetto: Rispondi citando

Hai Alice a 20 Mb/s? (quella che prima era a 4 Mb/s)

Una cosa che non capisco è che prima di pasare da 4 a 20 mi hanno mandato, a dicembre 2007, un modem nuovo (con 4 porte ethernet, di cui una di colore diverso da collegare alla TV).

Io in realtà non lo uso (anche se ha 4 porte non so se si possa usare come router. Si connette e sconnette ad internet clickando sull'icona che mette sul desktop, mentre a me servirebeb che resti sempre connesso -ho la tariffa flat- perché vi sono collegati due computer) e continuo ad usare quello vecchio, devo vedere se prendere un modem-router che vada a 20 Mb/s.
(Per il meomtno per me non è un problema. Tanto a me la velocità non è che serva granché, anzi starei anche pensando di passare al contratto con velocità più bassa, che prima era 2 Mb/s e ora è 7 Mb/s)

Alla TV men che meno l'ho collegato (non m'interessa, e tra l'altro è lontana, scomoda da collegare)

Ora mi hanno telefonato, dicendomi che vogliono cambiarlo ancora, con un altro che si può colelgare alla TV
(Ma come, già quello che mi hanno dato a dicembre ha una porta ethernet per collegarsi alla TV ... -non ho capito come, però - )
e tra l'altro con questo si può vedere anche Sky (sempre da internet) pagando di più (ma i primi due mesi di Sky sono omaggio).

Non ci capisco più molto ....
Top
Profilo Invia messaggio privato
mima
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 07/03/08 16:01
Messaggi: 7
Residenza: al momento su questo pianeta

MessaggioInviato: 07 Mar 2008 18:46    Oggetto: grazie della risposta Rispondi citando

al momento ho la 2 mb che dovrebbe diventare 7 mb, lo dicono da novembre circa, gli ho anche sollecitati ma niente da fare ho ancora la 2 mb (1 mb effettivo). Comunque credo che se dovessi attivare la home tv mi aumenterebbero quasi subito la band. A parte questo a casa di un amica ho visto che si vedono tutti i canali gratuiti di sky senza dover per forza abbonarsi a sky. la mia paura e' che una volta installato il Modem 2plus Wi-Fi
che danno in accomodato obbligatorio, il trasferimento di dati in internet non funzioni piu' come prima e la privacy sia meno protetta. Forse esagero io nel essere cosi pessimista riguardo i prodotti telecom o forse la mia ignoranza tecnica mi porta a pensare che un semplice decoder digitale sia piu' sicuro e non crei problemi con il computer, perche' non collegato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
navy27
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 25/01/08 20:05
Messaggi: 111

MessaggioInviato: 21 Mar 2008 17:18    Oggetto: Rispondi citando

Io già uso il modem 2plus wi-fi e mi trovo benissimo (al momento ho 2mega). Sto anch'io pensando di chiedere l'home-tv e passare a 7mega.
Ho chiamato al numero verde e mi hanno confermato che non ci sono costi aggiuntivi.
Ma vorrei essere sicuro del buon funzionamento della tv.

Qualcuno ha esperienza in merito? Think
Top
Profilo Invia messaggio privato
france39
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 29/11/05 01:34
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 16 Mag 2008 08:23    Oggetto: Rispondi citando

Io ho 20 mega e home TV da un anno e mezzo,non ho mai avuto problemi,funziona benissimo.Adesso mi hanno inviato il nuovo decoder piu grande devono venire ad istallarlo,senza aggiunta di spesa. SKAy sarebbe gratis per due mesi ma è chiaro che è un tranello per cercare di farlo usare anche a pagamento,a me non interssa e quindi non l'ho neanche provato nemmeno in promozione ma mi hanno telefonato una cifra di volte fino ache non l'ho minacciati di denunciarli per molestia e la privacy.Secondo me è una buona cosa specialmente ora che si puo mettere con 7 mega e meno spesa di quando l'ho messo io. Very Happy Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
gabrybo82
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 13/09/07 21:11
Messaggi: 27
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: 16 Mag 2008 21:44    Oggetto: Rispondi citando

Ciao ragazzi...
Sono un tecnico telecom, quindi credo di saper rispondere ai questiti che ponete...

Per rispondere a Mima:

1) I router e relativi STB (Set tob box, ovvero il decoder) della prima
generazione avevano parecchi problemi...
Così come i primi esemplati della seconda generazione (quella con i
modem bianchi).
Quelli che Telecom installa adesso sono già la seconda release e hanno
decisamente meno problemi.

2) Quanto alla scelta tra Dtt (digitale terrestre) e Alice Home tv...
Personalmente ritengo preferibile (quantomeno per l'affidabilità) il
primo.
Con Alice home tv al primo problema sulla linea adsl ti salta anche la
tv, col dtt è più raro...
E se ci sono problemi, magari è il maltempo, è dopo un pò riparte da
sè.
A meno che tu nn abbia bisogno di canali che si vedono solo con la tv
di Telecom, che allora può valerne la pena.
Anche alla luce del fatto che in questo periodo (nn si sa esattamente
fino a quando) Alice home tv non ha costi aggiuntivi rispetto alla sola
adsl di pari velocità.
E' vero che con Alice Home Tv vedi tutti i canali in chiaro del digitale
terrestre (ma nn quelli a pagamento) e i canali gratuiti di Sky, che
vengono passati attraverso la linea internet.
Il decoder di Alice, tecnicamente, è possibile spostarlo da una tv
all'altra.
Ma, a meno che tu non abbia optato per i Powerline (dal costo di 72 ?)
l'STB è collegato con il modem tramite cavo ethernet.
Quindi spostarlo significa dover portare il cavo ethernet alla tv che ti
serve.
Se questo non è un problema....sì, si può spostare...

Ora proseguo con la risposta alle altre rischieste...

Gabry
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo MSN
gabrybo82
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 13/09/07 21:11
Messaggi: 27
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: 16 Mag 2008 21:56    Oggetto: Rispondi citando

Per rispondere a Chemical bit:

1) Telecom ti ha mandato il nuovo modem, quello bianco?
Se è così hai certamente il modem a noleggio...e quello che avevi
prima era un modello precedente...confermi?
Tra l'altro la nuova generazione di questi modem è costituita da
due versioni, una con due sole porte ethernet e un'altra con 4 porte
ethernet, di cui una verde per il collegamento dell'STB (il decoder
di Alice Home Tv)

2) I modem Telecom non sono router veri e propri.
Consento la condivisione della connessione ad internet attraverso
l'autenticazione e non permettono neanche la messa in rete dei
pc ad essi collegati.
Quella che si attiva su ogni pc non è la connessione ad internet,
che (solo con le linee flat) è sempre attiva quando il modem/router
è acceso, ma - come dicevo prima - l'autenticazione tra quest'ultimo
e i vari pc.

3) Se ti serve un vero router, devo prendertelo a parte, cercando (ormai
che ci sei) tra quelli compatibili con l'adsl 2/2+ (quelli della Netgear
funzionano bene)

4) Come accennavo al punto 1), per collegare il modem alla Tv
occorre l'STB, che altro non è che uno "scatolotto" nero che si collega
via ethernet alla presa verde del modem e che ha l'ingresso antenna
per il digitale terrestre e le classiche uscite per la tv (di recente anche
l'HDMI per le tv digitali)

Gabry
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo MSN
gabrybo82
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 13/09/07 21:11
Messaggi: 27
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: 16 Mag 2008 22:01    Oggetto: Rispondi citando

Per rispondere a Navy27:

Ti confermo che ad ora non ci sono costi aggiuntivi.
Quindi se chiedi Alice Home tv con la linea a 7 MB paghi 19,95 ? al mese.
Con i prodotti, già rodati, che Telecom monta adesso si sono risolti
molti problemi del passato e in linea di massima questo servizio
funziona bene.
Resta che se per qualche motivo ti si pota l'adsl...sei senza tv...

Per te e per tutti gli altri:

Se avete problemi su questo o su altri argomenti di cui io possa essere a conoscenza, scrivetemi...

Mi rendo conto di far parte di un settore complesso in cui i clienti spesso non vengono informati come si deve...e sono disponibile a dare una mano, per quello che posso...

Ciao a tutti

Gabry
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo MSN
alex60
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 19/12/05 12:20
Messaggi: 8
Residenza: da qualche parte in Friuli

MessaggioInviato: 29 Mag 2008 01:14    Oggetto: Rispondi citando

per gabrybo82:

utili e esaustive le tue precisazioni
però ti comunico che in un colloquio telefonico con un tecnico Telecom mi ha confermato che sebbene si possa fare richiesta di Alice home tv fintanto che la centralina Telecom alla quali si è collegati non viene aggiornata non si possono avere nè i 7 mega nè tantomeno i 20 mega.

Ti risulta?
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 29 Mag 2008 13:51    Oggetto: Rispondi citando

si è vero io ho alice home tv e finche non è venuto il tecnico a portarmi il decoder non hanno voluto mettermi gli 8 mb perche è il tecnico che comunica la modifica
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
gabrybo82
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 13/09/07 21:11
Messaggi: 27
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: 29 Mag 2008 21:41    Oggetto: Rispondi

Per Alex60:
Quello che dici è corretto e in merito ci possono essere due spiegazioni:
1) Se il tuo numero nasce dalla centrale vera e propria, all'interno della centrale devono essere installati i dispositivi dedicati all'adsl 2+ (in questo standard sono la 7 e la 20 MB di Alice) e ci sono ancora delle centrali magari piccole e periferiche che non sono state ancora aggiornate.

2) Se il tuo numero nasce da un MA oppure da un UCR (che sono "succursali" della centrale vera e propria sotto forma di armadi in strada), questi dispositivi devono essere dotati dei cosidetti "zainetti", contenenti le schede elettroniche aggiuntive per l'adsl 2+

Se la centrale/l'armadio da cui nasce la tua linea ancora non è abilitata, può essere tranquillamente che ti abbiano detto che ancora questo servizio non si può avere

Per Grifone1900:
Ti hanno fatto l'attivazione della 7 MB contestuale all'installazione della Home tv per il semplice motivo che il tecnico che ti passa dall'adsl che avevi prima alla 7MB esegue l'attivazione subito prima di venire a casa tua ad installarti il tutto...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia fissa Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi