Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
|
Top |
|
 |
pincopallino Dio maturo


Registrato: 05/05/02 09:05 Messaggi: 3396 Residenza: Paperopoli
|
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
|
Top |
|
 |
sir jdp Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/01/04 23:14 Messaggi: 133 Residenza: bo (tmp:ve)
|
Inviato: 30 Gen 2004 23:14 Oggetto: Re: sn commossa :') |
|
|
non conosco la differenza tecnica, so che entrambi possono gestire dinamicamente dati appoggiandosi su database.
Ovvio che l'evidente vantaggio di PHP è quello di sfruttare la potenza di linux: in pratica per farlo girare al massimo sarebbe buona cosa appoggiarsi su sistemi operativi linux, sicuramente bisogna avere un web server apache (sia per linux che per windows) e funziona al meglio sfruttando database sql. Inutile dire che è open source, non ha quindi costi di licenza, ed ha una comunità di sviluppo molto diffusa e preparata.
Quello in cui ti sei imbattuta (phpnuke) è un software per la gestione dinamica di contenuti (CMS, content management system); ne esistono molti, oltre a questo Postnuke e mambo. Ne esistono ovviamente di analoghi per PHP. Sono tutti basati su PHP e Mysql. In pratica di permettono di gestire portali con contenuti dinamici (significa che il software, una volta installato in locale o in remoto, genera automaticamente il codice html delle pagine da te create).
Hanno 2 anime: una è il portale visibile per gli utenti, l'altra è una sezione di amministrazione per gestire appunto i contenuti.
Sono modulari, vale a dire che esistono vari moduli (anche aggiuntivi, da scaricare e installare separatamente) per gestire media diversi (sezioni download, foto, messaggi, forum, calendari, ecc...).
Infine ognuno di essi gestisce le lingue dinamicamente, ossia è in grado di riconoscere la lingua del computer connesso e fornire le pagine in quella lingua (previa installazione dei pacchetti di localizzazione linguistica).
Per il test in locale ti consiglio easyphp se usi win, ti installa il webserver apache, mysql e phpmyadmin (gestione e connessione al database). Se usi linux cercati i pacchetti di questi tool per la tua distribuzione.
In remoto ti servono un server linux (con apache), mysql e, se disponibile phpmyadmin.
Non sono un'informatico nè uno sviluppatore e immagino di aver detto parecchie c*****e, quindi corregetemi.
|
|
Top |
|
 |
sir jdp Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/01/04 23:14 Messaggi: 133 Residenza: bo (tmp:ve)
|
Inviato: 30 Gen 2004 23:17 Oggetto: Re: sn commossa :') |
|
|
Quote: Ne esistono ovviamente di analoghi per PHP
oops, ne esistono di analoghi per ASP.
|
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
|
Top |
|
 |
niklair Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38 Messaggi: 2289 Residenza: Piu' a nord della dea della grafica
|
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
|
Top |
|
 |
pincopallino Dio maturo


Registrato: 05/05/02 09:05 Messaggi: 3396 Residenza: Paperopoli
|
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
|
Top |
|
 |
Sebienn Comune mortale

Registrato: 27/02/08 19:00 Messaggi: 1 Residenza: Bs di adozione ma milanese di nascita
|
Inviato: 27 Feb 2008 19:05 Oggetto: |
|
|
grazie per la discussione ASP VS PHP ... mi è servita un sacco e mi sono iscritta al forum solo x dirvelo  |
|
Top |
|
 |
|