Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 29 Feb 2008 01:18 Oggetto: Arriva FreeBsd 7.0 |
|
|
Commenti all'articolo Arriva FreeBsd 7.0
Il nuovo FreeBsd promette di essere il 15% più veloce di Linux.
|
|
Top |
|
 |
seahawk Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
|
Inviato: 29 Feb 2008 15:46 Oggetto: |
|
|
Dalla sua homepage sembra un so molto potente, ma qualcuno lo usa? come si trova? programmi-compatibilità win? |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 02 Mar 2008 16:29 Oggetto: |
|
|
seahawk ha scritto: | Dalla sua homepage sembra un so molto potente, ma qualcuno lo usa? come si trova? programmi-compatibilità win? |
Io lo uso.
E' più complesso da usare anche se molto (da sempre) più potente e sicuro.
Per un uso Home consiglio PC-BSD, che è facilissimo da usare anche se hanno dovuto "limare" alcune cose.
http://www.pcbsd.org/
Usa tutti i programmi compatibili POSIX (come Linux) e pertanto Wine per un uso Windows.
Ciao |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 02 Mar 2008 17:40 Oggetto: |
|
|
Ciao mda
mda ha scritto: | Io lo uso. |
Io non lo uso, quindi vorrei chiedere il tuo parere in merito
mda ha scritto: | E' più complesso da usare anche se molto (da sempre) più potente e sicuro. |
Più complesso? Più potente e sicuro? Cosa intendi? Rispetto a cosa?
Scusa, ma non conoscendolo, mi piacerebbe saperne di più.
mda ha scritto: | Per un uso Home consiglio PC-BSD, che è facilissimo da usare anche se hanno dovuto "limare" alcune cose.
http://www.pcbsd.org/ |
Questo mi fa pensare che FreeBSD non sia adatto a un uso "casalingo"
mda ha scritto: | Usa tutti i programmi compatibili POSIX (come Linux) e pertanto Wine per un uso Windows. |
Da questo credo di capire che (dal punto di vista di un utente come potrei benissimo essere io) non differisca molto da Linux...
Ciao, e scusami se faccio tante domande, ma dicono che sia il modo migliore per imparare.  |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 03 Mar 2008 08:53 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Ciao mda
Più complesso? Più potente e sicuro? Cosa intendi? Rispetto a cosa?
Scusa, ma non conoscendolo, mi piacerebbe saperne di più.
mda ha scritto: | Rispetto al Windows (l'unico sistema operativo colabrodo tanto si vende lo stesso grazie alla pubblicità) ma anche al Linux, purtroppo nella vita reale più una cosa è potente più diventa difficile da gestire, qui stiamo parlando di un vero UNIX, nato per macchine molto potenti, addirittura ad uso militare e mission critical pertanto deve essere inattaccabile e sopportare enormi carichi di lavoro ed andare sempre !. |
Questo mi fa pensare che FreeBSD non sia adatto a un uso "casalingo"
mda ha scritto: | NO! PC-BDS è il derivato di freeBSD per l'uso casalingo e lavorativo di un artigiano, dunque meno TOSTO, ma il cuore è lo stesso. |
Da questo credo di capire che (dal punto di vista di un utente come potrei benissimo essere io) non differisca molto da Linux...
mda ha scritto: | Linux è anch'esso un UNIX, pertanto tutti gli UNIX adottano certi standard di compatibilità. Linux è stato riscritto e nella riscrittura è stato eliminato tutto il vecchiume e dato un taglio moderno all'architettura, taglio e standard che poi è stato adottato anche dalla famiglia BSD (e altri dietro), anche se BSD è stato concepito ed è per grosse macchine da milioni di dollari. |
Ciao, e scusami se faccio tante domande, ma dicono che sia il modo migliore per imparare.  |
mda ha scritto: | Figurati è un piacere !
Ciao |
|
|
Top |
|
 |
|