Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ilovetoothedog Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
|
Inviato: 07 Mar 2008 07:17 Oggetto: Una cortesia... |
|
|
Ciao a tutti!
Volevo sapere come funziona Gnu/Linux a Differenza di Windows. ( Domanda da 100.000 $) .
Grazie! |
|
Top |
|
 |
seahawk Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
|
Inviato: 07 Mar 2008 12:40 Oggetto: |
|
|
Basta prendersi una distribuzione semplice come ubuntu all'inizio (come me, che la uso tutt'ora) che tutto sommato ti permette di fare le tue cose più o meno come in win...
in linux dovrai solamente informarti un pò di più per gli hw compatibili (NB schede video-wifi).
C'è il gestore degli aggiornamenti, lettore file musicali (con plug in da scaricare per gli mp3), lettore video, lettore dvd (da scaricare sempre dal gest. agg.), open office integrato, pidgin per msn, evolution o thunderbird per la mail....puoi fare tutto! |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 07 Mar 2008 23:23 Oggetto: |
|
|
Seahawk ha ragione, però... ...Ilovetoothedog... sbaglio a credere che la tua domanda abbia un diverso intento?
La domanda posta in questo modo si presta a mille interpretazioni, ma visti i tuoi post precedenti, le basi le conosci già, i passi che ti ha indicato Seahawk li hai già fatti tutti (e sei andato anche oltre... ), quindi credo che ci sia un ulteriore interpretazione per la tua domanda e, prima di rispondere, vorrei sapere cosa intendi di preciso? |
|
Top |
|
 |
seahawk Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
|
Inviato: 07 Mar 2008 23:46 Oggetto: |
|
|
e si infatti...io ho "temporeggiato"....però non ho capito il "doppio" senso se c'è...(di ilove...intendo) |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 08 Mar 2008 00:17 Oggetto: |
|
|
seahawk ha scritto: | e si infatti...io ho "temporeggiato"....però non ho capito il "doppio" senso se c'è...(di ilove...intendo) |
Più che un doppio senso, credo che ce ne siano diversi di sensi... potrebbe persino essere interpretata come "Differenze tra il codice sorgente di Linux e di Windows" o "Differenze tra il principio di funzionamento di un sistema operativo come Linux e di un sistema operativo come Windows" (e mi sto limitando a queste sciocchezzuole da programmatori di sistemi operativi che peraltro mi renderebbero molto difficile rispondere... )
...d'altronde, se Ilovetoothedog ci offre ben 100.000 $ per la risposta, magari vorrà sapere come creare una specie di Windows opensource...  |
|
Top |
|
 |
seahawk Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
|
Inviato: 08 Mar 2008 16:41 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: |
...d'altronde, se Ilovetoothedog ci offre ben 100.000 $ per la risposta, magari vorrà sapere come creare una specie di Windows opensource...  |
l'avrei vinta io : http://www.reactos.org/en/index.html
http://it.wikipedia.org/wiki/ReactOS
 |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 08 Mar 2008 19:48 Oggetto: |
|
|
seahawk ha scritto: | l'avrei vinta io : http://www.reactos.org/en/index.html
http://it.wikipedia.org/wiki/ReactOS  |
Ho letto le pagine che hai indicato nei link: non sembra affatto male!
Citazione: |
ReactOS® è un sistema operativo avanzato libero e di codice aperto che fornisce un implementazione completa di un sistema operativo compatibile con Microsoft Windows® XP. Gli obiettivi di ReactOS sono la realizzazione di una completa compatibilità binaria con le applicazioni e i driver di periferiche per i sistemi operativi NT e XP, usando un'architettura simile e fornendo un'interfaccia pubblica completa ed equivalente.
.............
Le nuove release 0.4 rimarranno nella fase alpha, e le 0.5 saranno contrassegnate come beta, ciò significa che costituiranno un sistema adatto all'uso di tutti i giorni.
|
Un sistema operativo open source compatibile con le applicazioni e i driver di periferiche nati per Windows: nelle intenzioni è un ottimo progetto. Speriamo che non sia anche compatibile con tutto il malware progettato per Windows!  |
|
Top |
|
 |
|