Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15643 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 29 Feb 2008 00:17 Oggetto: Totem si blocca e mi costringe a spegnere il pc |
|
|
Ho provato a visualizzare qualche file video (.wmv .mpeg .flv) con Totem (il programma predefinito di Gnome), dopo aver scaricato ed installato i codec che lo stesso Totem ha individuato come mancanti.
Sia con i file .wmv che con i .mpeg e i .flv, Totem si blocca una volta sì e l'altra...pure, "freezando" tutto il pc. Il mouse diventa inutilizzabile (puntatore bloccato), ed anche con la tastiera non riesco a fare più nulla, nemmeno Ctrl + Alt + F1 per ottenere la consolle testuale e "uccidere" Totem.
Sono stato costretto a spegnere dal pulsante di accensione sul case, cosa che cerco il più possibile di evitare.
- C'è un'alternativa meno drastica del pulsante di accensione per risolvere la situazione?
- Ho letto la lista dei programmi più utilizzati nell'Olimpo, ed ho visto che molti usano altri player (VLC, Kaffeine, Mplayer, Kmplayer) al posto di Totem. Risultano essere più stabili? Qualche consiglio?
Grazie. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 29 Feb 2008 01:05 Oggetto: |
|
|
Uhm... freeze di quel tipo li avevo avuti all'inizio, ma non con Totem...
Purtroppo, quando non funziona nemmeno la combinazione CTRL + ALT + F1 (o qualsiasi F da 1 a 6) restano da provare solo due combinazioni:
CTRL + ALT + BACKSPACE (che, se funziona, termina la sessione riportandoti al login)
CTRL + ALT + CANC (che ha praticamente lo stesso effetto di Windows: riavvia il computer)
Se però nessuna di queste combinazioni di tasti funziona, resta solo da spegnere brutalmente (anche se è, appunto, un metodo brutale...)
Per i programmi alternativi, ti posso dire che:
- quelli con la K di solito sono predisposti per ambiente KDE (quindi per Kubuntu), funzionano lo stesso sotto Gnome, ma installandoli ti scaricano come dipendenze mezzo ambiente KDE...
- personalmente io utilizzo VLC sia per audio (comprese le radio che ascolto online) che per video (DVD, DVX, ecc...) e non ho mai avuto problemi. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15643 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 29 Feb 2008 01:16 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | [..] Se però nessuna di queste combinazioni di tasti funziona, resta solo da spegnere brutalmente (anche se è, appunto, un metodo brutale...) |
Infatti, purtroppo nessuna delle tre combinazioni funzionava.
MK66 ha scritto: | personalmente io utilizzo VLC sia per audio (comprese le radio che ascolto online) che per video (DVD, DVX, ecc...) e non ho mai avuto problemi. |
Ottimo, grazie; lo proverò.  |
|
Top |
|
 |
seahawk Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
|
Inviato: 29 Feb 2008 15:40 Oggetto: |
|
|
confermo anche io vlc...anche perchè totem è un macigno sulla cpu... |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15643 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 29 Feb 2008 21:21 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | [..] Se però nessuna di queste combinazioni di tasti funziona, resta solo da spegnere brutalmente (anche se è, appunto, un metodo brutale...) |
E' dannoso per il buon funzionamento di Ubuntu?
Immagino che non gli faccia molto piacere sentirsi togliere il tappeto da sotto i piedi, senza preavviso...
Lo chiedo perché ho provato VLC ed ho ottenuto lo stesso deludente risultato avuto con Totem. Il programma si blocca e "freeza" completamente Ubuntu: mouse e tastiera inutilizzabile. Pertanto, ho dovuto nuovamente spegnere dal tasto di accensione sul frontale del case.
Non credo che la causa possa essere l'hardware: gli stessi file sullo stesso pc vengono visualizzati senza difficoltà utilizzando Winamp, con Windows.
Non è un problema che abbia la priorità: io faccio del pc un utilizzo piuttosto tradizionale, e questo era soprattutto un esperimento. Però, mi incuriosisce che nessuno abbia queste difficoltà..
 |
|
Top |
|
 |
seahawk Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
|
Inviato: 29 Feb 2008 22:59 Oggetto: |
|
|
Ma sei sicuro che sia proprio il colpevole? Con le mie disavventure ho usato da terminale : top
e mi dava l'elenco dei processi attivi.. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15643 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 01 Mar 2008 01:13 Oggetto: |
|
|
seahawk ha scritto: | Ma sei sicuro che sia proprio il colpevole? Con le mie disavventure ho usato da terminale : top
e mi dava l'elenco dei processi attivi.. |
Lo farei volentieri...se potessi.
Purtroppo, quando questo succede, mi ritrovo con mouse e tastiera inutilizzabili. Perciò niente Ctl + Alt + F1 , niente Ctr + Alt + Backspace e niente Ctl + Alt + Canc.
Però, se hai un suggerimento o un tentativo da proporre, è ben accetto!
 |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 01 Mar 2008 01:42 Oggetto: |
|
|
Ho fatto una ricerca e, a parte il fatto che pare che la versione 7.10 sia particolarmente sfigata (sostanzialmente per l'implementazione degli effetti 3D), ho trovato un blog in cui si parla di combinazioni di tasti che possono essere utili.
Date un'occhiata e forse (non so di preciso) c'è la possibilità di riavviare in modo più gentile...  |
|
Top |
|
 |
seahawk Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
|
Inviato: 01 Mar 2008 12:57 Oggetto: |
|
|
anabasi ha scritto: | seahawk ha scritto: | Ma sei sicuro che sia proprio il colpevole? Con le mie disavventure ho usato da terminale : top
e mi dava l'elenco dei processi attivi.. |
Lo farei volentieri...se potessi.
Purtroppo, quando questo succede, mi ritrovo con mouse e tastiera inutilizzabili. Perciò niente Ctl + Alt + F1 , niente Ctr + Alt + Backspace e niente Ctl + Alt + Canc.
Però, se hai un suggerimento o un tentativo da proporre, è ben accetto!
 |
Bè, intendevo prima di aprire totem, apri il terminale, digita top, selezioni dal "punto" in alto a sx della finestra: sempre in primo piano, apri totem...
tentar non nuoce  |
|
Top |
|
 |
seahawk Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
|
Inviato: 01 Mar 2008 13:05 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | a parte il fatto che pare che la versione 7.10 sia particolarmente sfigata (sostanzialmente per l'implementazione degli effetti 3D), |
uoo uuuh...
ma il tasto stamp NON è quello di stamp/r sist giusto?
E' quello vicino ad alt gr con l'immagine di un foglio? Nel caso in cui sia questo a me non va nessuno di quei comandi...
Nel caso in cui sia Stamp/r sist mi da la "foto" della schermata...
ovviamente ho seguito i passaggi preliminari del blog... |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 01 Mar 2008 20:32 Oggetto: |
|
|
Quello che dici tu a me risulta essere il tasto Menù... il tasto STAMP è proprio quello che fa lo screenshot... quindi o si disattiva questa funzione, oppure si cerca di premere contemporaneamente ALT STAMP e la lettera di volta in volta indicata nel blog...
E' anche vero che questo è da provare in sede di crash... quando difficilmente ti farà la fotografia...  |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15643 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 03 Mar 2008 20:27 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | ho trovato un blog in cui si parla di combinazioni di tasti che possono essere utili. |
Ho stampato le combinazioni di tasti consigliati da Tuxmax e ne ho eseguito l'intera sequenza. In un paio di occasioni è stato possibile riavviare senza problemi; invece, in altre occasioni non è servito ed è stato necessario premere il tasto di "reset". Non saprei dire il perché: si trattava sempre di file video, aperti sia con Totem sia con VLC.
MK66 ha scritto: | Ho fatto una ricerca e, a parte il fatto che pare che la versione 7.10 sia particolarmente sfigata (sostanzialmente per l'implementazione degli effetti 3D) |
Credo che tu abbia ragione; e pensare che gli effetti 3D non li utilizzo neppure...
Probabilmente, con la 8.04 questi problemi verranno risolti.
 |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 03 Mar 2008 21:00 Oggetto: |
|
|
anabasi ha scritto: | Ho stampato le combinazioni di tasti consigliati da Tuxmax e ne ho eseguito l'intera sequenza. In un paio di occasioni è stato possibile riavviare senza problemi; invece, in altre occasioni non è servito ed è stato necessario premere il tasto di "reset". Non saprei dire il perché: si trattava sempre di file video, aperti sia con Totem sia con VLC. |
Non so che dire, a me capita che, con i video di youtube, al termine mi si blocchi Epiphany (ma solo lui) e basta chiuderlo e riavviarlo.
anabasi ha scritto: |
Credo che tu abbia ragione; e pensare che gli effetti 3D non li utilizzo neppure...
Probabilmente, con la 8.04 questi problemi verranno risolti.
 |
Speriamo, anche perchè sarà una versione con supporto a lungo termine, quindi tendenzialmente dovrebbe essere più curata e garantire una maggiore stabilità rispetto a una versione normale (come la 7.04 o la 7.10) |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15643 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 04 Mar 2008 08:33 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | [..] a me capita che, con i video di youtube, al termine mi si blocchi Epiphany (ma solo lui) e basta chiuderlo e riavviarlo. [..] |
Quando dici che usi Epiphany con i video di Youtube, intendi la visione online dei video, oppure il loro download o la visione offline dei video scaricati?
In effetti, anche Firefox si blocca durante la visione online dei video, ed in quel caso è sufficiente chiuderlo e riavviarlo.
Firefox però offre anche un paio di estensioni che permettono di scaricare i video e salvarli sul pc: in pratica, tramite l'estensione ti colleghi al sito dell'autore (dell'estensione stessa), il quale ti fornisce un link dal quale scaricare il video in formato .flv
Sono questi i filmati, oltre a qualche .wmv e qualche .mpg, con i quali ho "collaudato" Totem e VLC, con i risultati indicati nei post precedenti... |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 04 Mar 2008 23:43 Oggetto: |
|
|
anabasi ha scritto: | Quando dici che usi Epiphany con i video di Youtube, intendi la visione online dei video, oppure il loro download o la visione offline dei video scaricati?
In effetti, anche Firefox si blocca durante la visione online dei video, ed in quel caso è sufficiente chiuderlo e riavviarlo.
Firefox però offre anche un paio di estensioni che permettono di scaricare i video e salvarli sul pc: in pratica, tramite l'estensione ti colleghi al sito dell'autore (dell'estensione stessa), il quale ti fornisce un link dal quale scaricare il video in formato .flv
Sono questi i filmati, oltre a qualche .wmv e qualche .mpg, con i quali ho "collaudato" Totem e VLC, con i risultati indicati nei post precedenti... |
Visione online... non ho mai scaricato i video di Youtube.
Per quello che riguarda i video off-line, ho alcuni mpg (oltre ai normali dvd/dvx) che guardo con VLC senza alcun problema |
|
Top |
|
 |
|