Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 28 Apr 2008 00:00 Oggetto: Telecom Italia, buoni e i cattivi |
|
|
Commenti all'articolo Telecom Italia, buoni e i cattivi
L'ex monopolista segmenterà la clientela del 187 in utenti normali e privilegiati. I "buoni" avranno un trattamento migliore. |
|
Top |
|
 |
{M.C.} Ospite
|
Inviato: 29 Apr 2008 09:31 Oggetto: Buoni e cattivi dirigenti |
|
|
Anche Telecom è divisa in buoni e cattivi dirigenti: per uno buono che arriva alle Relazioni Esterne (Fornaro), uno cattivo che va ai Rapporti con l'Autorità (Talotta) ed un altro metà buono e metà cattivo che non se ne è mai andato (Fogli). |
|
Top |
|
 |
dragonand Eroe in grazia degli dei

Registrato: 30/03/06 16:32 Messaggi: 179
|
Inviato: 29 Apr 2008 20:10 Oggetto: nessuna novita' |
|
|
qualche hanno fa ho lavorato in due call center per due societa' di telefonia mobile ed entrambe selezionavano il cliente in base a quanto spendeva.
in particolare i clienti meno spendenti di una di queste erano gestiti da societa' terze.
mi sembra comunque una cosa normale... anche se non fa piacere dirlo.
ciao |
|
Top |
|
 |
{vito} Ospite
|
Inviato: 17 Mag 2008 13:25 Oggetto: Telecom seleziona i clienti. |
|
|
Cosa si intende per buoni e cattivi. Si intende un reale riconoscimento a chi spende di più o la selezione divide i clienti che non protestano da quelli che protestano? |
|
Top |
|
 |
|