Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Se il sindaco denuncia Wikipedia
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
.Alessio Papini.
Ospite





MessaggioInviato: 13 Mar 2008 11:26    Oggetto: Se il Sindaco denuncia Wikipedia Rispondi

SE IL SINDACO DENUNCIA WIKIPEDIA
La notizia della querela presentata dal Sindaco di Firenze e dall?Assessore Cioni contro wikipedia in merito a una notizia notoriamente falsa comparsa in una voce a lui dedicata dell?enciclopedia on line mi ha lasciato molto preoccupato.
Wikipedia è una benemerita iniziativa che mira a creare una banca dati in forma di enciclopedia, accessibile a tutti in qualsiasi parte del mondo (in molte lingue diverse). Una iniziativa come questa è possibile solo se realizzata dagli utenti stessi su base cooperativa e volontaria. Milioni di volontari compilano quindi le voci della wikipedia e il risultato è strabiliante. Le descrizioni sono in moltissimi casi estremamente approfondite e wikipedia è ormai il punto di partenza di quasi tutti gli approfondimenti culturali. Anche gli studenti liceali e universitari ne fanno ormai amplissimo uso. Nuovi strumenti analoghi stanno per comparire sul web che metteranno a disposizione di tutti testi tecnici liberi e gratuiti creati da volontari secondo un modello cooperativo.
Questo modello presenta naturalmente delle pecche, come il fatto che chi compila le voci della wikipedia in qualche caso può essere impreciso, fallace o anche malizioso, come probabilmente è accaduto nel caso che ha fatto arrabbiare il Sindaco di Firenze.
La questione che pongo è la seguente: è giusto per un sentimento di rivalsa in parte giustificato da un punto di vista personale, creare un precedente giudiziario che rischierebbe di affossare un?opera di enorme importanza come wikipedia? Non sorprende che a compiere un gesto di questo tipo sia proprio un amministratore pubblico che dovrebbe vedere con favore iniziative che rendano la cultura a disposizione di tutti?
Grave è anche l?affermazione dell?Assessore Cioni, cointestatario della querela, che afferma che i soldi che riuscirà a ricavare dall?azione legale li regalerà ai bambini dell?Eritrea. Forse ai bambini dell?Eritrea farebbe molto più comodo avere a disposizione una grande enciclopedia on line a loro disposizione gratuitamente.
Wikipedia è uno dei più importanti contenuti che potrebbero essere a disposizione di tutti coloro che non si possono permettere biblioteche o accesso a costosi database privati.
Questa azione giudiziaria non cozza forse pesantemente con l?iniziativa ?One laptop per child? pubblicizzata dalla stessa Amministrazione Comunale (Firenze prima città europea ad aderire all?iniziativa)?


Alessio Papini, presidente Associazione Dottori di Ricerca di Firenze
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi