Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pirucone Mortale adepto

Registrato: 24/03/08 00:11 Messaggi: 31
|
Inviato: 25 Mar 2008 16:29 Oggetto: Opinioni e alternative a "Dialer", per telefonare |
|
|
Chi di voi utilizza Dialer, cioè quel programma di windows che ti consente di effettuare chiamate tramite il modem analogico ?? Vorrei alcune opinioni prima di mettermi ad usarlo definitivamente....ciao grazie in anticipo |
|
Top |
|
 |
mauro_mbf1948 Dio minore

Registrato: 18/03/08 06:06 Messaggi: 742 Residenza: genova
|
Inviato: 25 Mar 2008 20:41 Oggetto: Re: opinioni su dialer di windows |
|
|
pirucone ha scritto: | Chi di voi utilizza Dialer, cioè quel programma di windows che ti consente di effettuare chiamate tramite il modem analogico ?? Vorrei alcune opinioni prima di mettermi ad usarlo definitivamente....ciao grazie in anticipo |
Caro amico,
Non ho quel programma, ma per principio ti sconsiglierei di usare un modem analogico per connetterti, perchè è facile beccarsi un dialer vero, di quelli che ti connettono ai numeri "a valore aggiunto"; leggi bollette mostruose.-
Se sei costretto a usarlo, allora crea la tua connessione e provala; poi nel numero telefonico di connessione inserisci una virgola, ed inserisci l'altoparlantino del modem, in modo che si senta il rumore della selezione multitonale ed il fischio di risposta del server a cui ti connetti.-
Quando hai fatto questo, con la connessione, nell'ascoltare la selezione del modem dove hai messo una virgola ci sarà una pausa di un attimo e poi continuerà a comporre il numero. Se non sentirai quella pausa, è bene che vai a controllare il numero della connessione. Potrebbero avertelo cambiato, per intrusione o per virus.
Tieni presente che la pausa auditiva che si ode, quando il modem compone il numero, non influisce assolutamente sul numero composto e la connessione avviene regolarmente.
Per maggiore sicurezza, effettuato questo controllo cerca su Windows il file Rasphone.pbk che troverai solo visualizzando i files nascosti. Apri una qualsiasi cartella; da Strumenti/ozioni cartella si apre un finestra con tre linguette. Seleziona visulaizzazione, e togli il segno con il mouse "non visualizzare i files nascosti", e togli il segno anche da "non visualizzare le estensioni per i tipi di file cosnosciuti" perchè si deve visualizzare una cartella di impostazioni nascosta, non visibile di norma.-
Trovato quel file, ci clicchi con il destro selezionando "proprietà" e fleggando "solo lettura"
Il file Rasphone.pbk memorizza le impostazioni di connessione.-
A questo punto nessuno potrà, nemmeno tu, cambiare volutamente il numero di connessione, se non disattivando il flag di sola lettrura. Nessun dialer ti potrà connettere ove non vuoi.-
Ricordati che dovessi modificare tu la connessione od aggiungerne, devi ripetere la procedura togliendo il flag di sola lettura, altrimenti non puoi scrivere quel file; poi fatte le modifiche, rifleggare in solo lettura.
Stai tranquillo che nessuno ti fregherà più. Lo avessi saputo prima, mi sarei evitato un bolletta per dialer di 600 e passa euro.-
L'esperienza insegna.-
mauro |
|
Top |
|
 |
pirucone Mortale adepto

Registrato: 24/03/08 00:11 Messaggi: 31
|
Inviato: 25 Mar 2008 20:57 Oggetto: |
|
|
grazie!! cmq grazie a dio nn sono costretto a usare il modem analogico. Lo usavo semplicemente per comodità ovvero per rispondere e chiamare al telefono fisso direttamente col pc (cuffie e mic). Non ho ancora trovato un software adatto e quindi la mia scelta era ricaduta sul dialer di Windows che ti si installa direttamente con l'installazione di windows. Se magari ne conosci qualcuno fammi sapere! (no VOIP e quant'altro, semplicemente il mio numero di casa!) bye |
|
Top |
|
 |
mauro_mbf1948 Dio minore

Registrato: 18/03/08 06:06 Messaggi: 742 Residenza: genova
|
Inviato: 25 Mar 2008 21:41 Oggetto: |
|
|
pirucone ha scritto: | grazie!! cmq grazie a dio nn sono costretto a usare il modem analogico. Lo usavo semplicemente per comodità ovvero per rispondere e chiamare al telefono fisso direttamente col pc (cuffie e mic). Non ho ancora trovato un software adatto e quindi la mia scelta era ricaduta sul dialer di Windows che ti si installa direttamente con l'installazione di windows. Se magari ne conosci qualcuno fammi sapere! (no VOIP e quant'altro, semplicemente il mio numero di casa!) bye |
Ripeto, installa pure quello che vuoi, comunque con una connessione anche aggiuntiva, fai quella procedura. Perchè io il dialer che mi ha connesso a quei maledetti numeri della serie 0818 di Globalstar che mi ha FATTO CONNETTERE TRAMITE IL SERVIZIO SATELLITARE, ANCHE SE SULLA BOLLETTA I NUMERI SATELLITARI RISULTAVANO NON ATTIVI, l'ho preso lasciando connesso, oltre che la mia ADSL di alice che avevo, pure il modemfax che avevo gia prima della ADSL come unico sistema di connessione, e per potere fare dei fax tramite il programma installato sul pc, ossia Winphone, ottimo e funzionante, ma che richiedeva modem analogico perchè l'ADSL non lo lasciava funzionare. Ma purtroppo i dialer scaricati sul pc PROPRIO dall'ADSL, non potendoti fare connettere ad un numero perchè l'ADSL ha un parametro, non un numero telefonico, si connetterono, causa un disservizio prolungato dell'adsl proprio tramite il modemfax.
Quindi fai come ti ho consigliato. E' facile. Se hai Windows XP Home, il percorso è il seguente:
C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Microsoft\Network\Connections\Pbk\Rasphone.pbk
Trovato questo file clicca con il destro, seleziona Proprietà e metti il flag in sola lettura. Da questo momento sei tranquillo. Ogni tanto controllalo affinchè che non ci siano state variazioni.-
mauro |
|
Top |
|
 |
pirucone Mortale adepto

Registrato: 24/03/08 00:11 Messaggi: 31
|
Inviato: 25 Mar 2008 22:30 Oggetto: |
|
|
Non riesco purtroppo a trovare il file. Ho fatto come mi hai detto ovvero ho fatto -> visualizza cartelle e file nascosti. poi -> nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti. Dopodichè nel percorso indicato non ho trovato nulla (sono arrivato fino alla cartella Microsoft senza trovare la successiva cartella). Non contento ho fatto ->Cerca->file o cartelle e ho digitato il nome del file. Ho provato anche a cercare tutti i file con una estensione .pbk senza ottenere risultato. Dipende forse dal modem? Io ho Windows XP home edition. Mah |
|
Top |
|
 |
mauro_mbf1948 Dio minore

Registrato: 18/03/08 06:06 Messaggi: 742 Residenza: genova
|
Inviato: 25 Mar 2008 22:35 Oggetto: |
|
|
pirucone ha scritto: | Non riesco purtroppo a trovare il file. Ho fatto come mi hai detto ovvero ho fatto -> visualizza cartelle e file nascosti. poi -> nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti. Dopodichè nel percorso indicato non ho trovato nulla (sono arrivato fino alla cartella Microsoft senza trovare la successiva cartella). Non contento ho fatto ->Cerca->file o cartelle e ho digitato il nome del file. Ho provato anche a cercare tutti i file con una estensione .pbk senza ottenere risultato. Dipende forse dal modem? Io ho Windows XP home edition. Mah |
Anche io ho Windows XP home. E quel percorso te lo ho detto perchè l'ho fatto prima per prova sul mio.-
Eppure il file Rasphone.pbk esiste......hai digitato correttamente il nome?
Altrimenti scrivimi privatamente mauro.mbs@tiscali.it ti incollo la videata delle finestre in successione e mi saprai dire.-
Ti rammento che esistono diverse cartelle con scritto Dati applicazioni. Quella di cui parlo io è una cartella NASCOSTA, per cui devi fare in modo di Visualizzare i files e le cartelle nascosti, quindi siccome nelle opzioni cartella trovi NON VISUALIZZARE devi lvare quel flag in modo da poter VISUALIZZARE. Non so se mi sono spiegato bene. Il mio indirizzo mail ce l'hai, e faremo come ho scritto. Se ancora non ci riesci ti darò poi il mio cellulare e ti guido per telefono.-
Di più non posso fare.
Ti mando anche il link da dove si parla appunto di questa procedura, che comunque conoscevo.-
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2287
Mauro
mauro |
|
Top |
|
 |
pirucone Mortale adepto

Registrato: 24/03/08 00:11 Messaggi: 31
|
Inviato: 26 Mar 2008 15:42 Oggetto: |
|
|
Il nome l'ho digitato correttamente. Cmq ho capito qual'è il problema: non riesco a visualizzare le cartelle e file nascosti in quanto ho provato anche a creare una cartella nascosta e questa è scomparsa. Ho provato insistentemente a fare ->strumenti->opzioni cartella -> visualizzazione-> visualizza file e cartelle nascosti ma niente, non si vede nulla, non solo per quella cartella, ma anche tutte le altre. Non mi capacito di ciò |
|
Top |
|
 |
mauro_mbf1948 Dio minore

Registrato: 18/03/08 06:06 Messaggi: 742 Residenza: genova
|
Inviato: 26 Mar 2008 16:43 Oggetto: |
|
|
[quote="pirucone"]Il nome l'ho digitato correttamente. Cmq ho capito qual'è il problema: non riesco a visualizzare le cartelle e file nascosti in quanto ho provato anche a creare una cartella nascosta e questa è scomparsa. Ho provato insistentemente a fare ->strumenti->opzioni cartella -> visualizzazione-> visualizza file e cartelle nascosti ma niente, non si vede nulla, non solo per quella cartella, ma anche tutte le altre. Non mi capacito di ciò[/quote]
Ascolta, o meglio leggi attentamente:
Alla prima installazione di Windows XP TUTTE le cartelle, ad esclusione di Risorse del Computer Risorse di rete e del Cestino e quella DOCUMENTI ossia dove poter salvare i file ìn modo predefinito, sono nascoste e devi visualizzarle. Lo fanno per evitare che uno non esperto si metta a smanettare per prova sotto C:\ sotto Windows o sotto i programmi, e peggio nei file di sistema.- Anche perchè normalmente non dovrebbe servire andare sotto C:\ e nelle sottodirectory, infatti non tutti sanno farlo.-
Per cui alla prima installazione come sai TUTTE le CARTELLE SOTTO C:\ non sono visibili. E ti viene chiesto se le vuoi visualizzare. E quelle sono le cartelle cosiddette nascoste, ma non quelle invisibili assolutamente.-
Lo stesso per programmi, per windows e per qualsiasi direttrice importante del PC.-
Quando tu apri C: da Risorse del computer, meglio se te ne fai un collegamento sul desktop, devi vedere tutte le cartelle con il percorso comune C: documents and settings sotto le quali ci sono poi la tua personale con il tuo nome od il nome dato al tuo pc, quella di un altro utente, e quella di All users. Da quella devi partire per fare quel percorso, dopo avere fatto da opzioni cartella, la visualizzazione delle cartelle nascoste e dei files nascosti che normalmente non sono visibili, come per le estensioni dei files. La tua cartella dati applicazioni, siccome ce ne sono diverse VISIBILI, deve essre visibile solo dopo avere visualizzato e cambiato "non visualizzare files e cartelle nascosti" e non visualizzare le estensioni per i tipi di file conosciuti" nel significato opposto, ossia dopo avere spostato il pallino che ci trovi predefinito, solo allora dopo avere fatto applica, OK e magari riavviato anche il pc per convalidare QUESTE MODIFICHE, (ANCHE SE NON è NECESSARIO DI SOLITO) DEVI POTER VEDERE LE ESTENSIONI DI TUTTI I FILES, COMPRESI QUELLI DI WORD QUINDI TUTTE LE ESTENSIONI DOC. DOT. XLS PPT PPS HTML TUTTO INSOMMA.-
Quando sei sicuro di questo solo allora sei certo di poter trovare quel file. Comunque anche nella semplice ricerca di files, devi includere anche i files nascosti e di sistema, altrimenti non li cerca in quelle zone.-
Ma mi pare impossibile o quasi che tu con Windows XP non possa visualizzare quelle benedette cartelle. I menu sono uguali per tutti e le finestre anche, a parità di sistema operativo, a parte le installazioni che uno puo avere fatto, per cui la cartella programmi e Windows potrebbe avere delle differenze, ovvio.-
Ma ci sono, queste cartelle, perchè altrimenti non potresti memorizzare i parametri delle connessioni di rete!
Fammi una cortesia; altrimenti non se ne viene a capo; scrivimi personalmente a mauro.mbs@tiscali.it come ti ho già indicato, e solo per mail ti darò il mio numero di cellulare e ne parliamo direttamente in rete stasera o domani sera., o meglio la prima sera che ricevo la tua mail.-
E intanto appena ricevo la tua mail ti mando delle videate su file di word (mi raccomando non mi bloccare gli allegati qualunque cosa ti dica l'antivirus, altrimenti siamo daccapo) in cui ti incollo i vari Passaggi per arrivare a quella cartella ed alle sottocartelle che poi ti permettono di accedere a quel file, che NON VA assolutamente aperto, ma solo selezionato per vedere con il destro del mouse, nelle proprietà di fleggare per sola lettura.-
Altra cosa, le cartelle "nascoste", quando sono visualizzate, come pure i files "nascosti" di solito sono semitrasparenti. I files e le cartelle compresse se nascoste sono di colore azzurro violetto sia nelle scritte con i nomi sia nella grafia delle cartellette stesse.-
Le cartelle compresse di sistema ed i files di sistema non sono normalmente mai visibili.-
Ma te le posso solo fare vedere su un file di word, perchè qui in forum non sono sicuramente previsti gli allegati.-
Ovviamente qui su un forum pubblico non so nemmeno se sia permesso, e solo per questo non ti indico il mio cellulare. Altrimenti non ci sarebbero altri motivi. Dopotutto siamo ospiti non gestori.-
Ok?
Aspetto la tua mail, inutile rincorrerci in forum
mauro
Mauro |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|