Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* mouse laser "3 metri sopra il pad"
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
danieleemilio
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 21/03/08 20:27
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 21 Mar 2008 20:58    Oggetto: * mouse laser "3 metri sopra il pad" Rispondi citando

per prima cosa saluto tutti gli utenti del forum, mi sono appeno iscritto e questo è il mio 1mo post.
dato ke sono avvezzo ai forum ho utilizzato la funzione cerca ma non ho trovato nessun post o 3d ke parlasse di questo argomento, in caso avessi sbagliato kiedo scusa ai mod e pregherei di volermi indirizzare alla discussione/post inerente...
ho da poco comprato un mouse laser (non ottico) della nortek e devo ammettere ke funziona decisamente bene, specie perkè acquistato con lo scopo di utilizzarlo sulla mia scrivania con superfici varie ke mettevano in difficoltà i mouse ottici. ho però un fastidioso problema: il mouse percepisce come superficie di lavoro anke l'aria! mentre con quelli tradizionali mi bastava alzare il mouse di qualke millimetro per interrompere lo scorrimento con questo nuovo mouse laser sono costretto al sollevamento dello stesso di almeno 1/2 centimetri dalla superficie, con conseguente perdita di precisione nei movimenti. la cosa è fastidiosa e alla lunga stancante per il polso, e rende impossibile l'utilizzo del mouse in gaming, specie nei sparatutto dove fare una svolta è un'impresa quasi impossibile.
i driver sono ok;
il software non mi pare dia problemi (almeno per ora non ho notato strani conflitti con xp);
il problema si manifesta su qualunque superficie, pad/plastica satinata/legno/metallo lucido/carta/cartone ecc.
visto quanto sopra sono propenso ad escludere un problema software, e dato il perfetto funzionamento (quando appoggiato) su tutte le superfici non sono sicuro ke si tratti di un difetto di fabbricazione...
se qualcuno avesse un mouse laser vorrei sapere se è una cosa normale, e se non lo fosse come ha eventualmente risolto, grazie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 21 Mar 2008 21:17    Oggetto: Rispondi citando

Non saprei che dire: io ho un mouse laser (Microsoft Wireless Laser Mouse 6000) molto preciso (ha inoltre il laser in luce non visibile: probabilmente lavora nell'infrarosso vicino) ma non mi ha mai dato troppi problemi. Il contatto con la superficie riflettente si interrompe a circa 5 / 7 millimetri per cui non posso dire se il tuo ha una caratteristica diversa o è un difetto dello strumento.
Ho avuto altri mouse laser, anche di tipo economico ma nessuno mi ha dato problemi di questo genere
La cosa che però mi incuriosisce è il fatto che tu debba sollevarlo per spostarlo in altra posizione.
E' una tua abitudine od una necessità? Lavori su una scrivania ingombra di oggetti, ad esempio fogli di carta posti su piani differenti? E' questo che ti costringe a sollevare il mouse dal piano?

Inoltre: hai per caso una tavoletta grafica collegata al PC?
Se ne hai una saprai che il contatto con la penna si interrompe a una certa distanza dal piano ma questa caratteristica non è da considerarsi un difetto. Spero che qualcuno possa darti qualche delucidazione più soddisfacente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
danieleemilio
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 21/03/08 20:27
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 21 Mar 2008 21:53    Oggetto: Rispondi

anke quello ke ho io (nortek egos wl) emette laser non visibile e non ho nessuna tavola grafica, per quanto riguarda la scrivania non è ingombra quindi il dover alzare il mouse è legato solamente ai normali spostamenti di scorrimento. comunque so ke ogni periferica "ottica" ha pre-impostata una certa distanza da intendersi come operativa/non operativa, cioè la periferica funziona quando è a meno di una certa distanza dal piano su cui dovrebbe operare, quello ke mi chiedevo era se per caso i mouse laser avendo una maggiore sensibilità siano da "sollevare" più di quelli ottici...
il problema è ke fino a quando lo uso per lavoro (word, excel, navigazione web) la cosa non è problematica anke se alla lunga è stancante, ma usandolo in gioco diventa quasi insopportabile! o setto la sensibilità del mouse altissima (e addio precisione) oppure non posso fare spostamenti laterali troppo lunghi (e addio giocabilità).
grazie per la risposta rapida
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi