Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lukazzen Eroe

Registrato: 30/01/07 11:57 Messaggi: 47
|
Inviato: 20 Mar 2008 11:18 Oggetto: Aggiornamento Linux |
|
|
Ciao a tutti
avrei una curiosita' sull'aggiornamento di Linux (distro OpenSuse):
Io ho la 10.3 installata, ma ho visto, che e' in alpha la 11.0; quando uscira' la versione stabile 11.xx, come potro fare ad aggiornare la mia 10.3 per portarla alla 11.xx ?
Grazie per l'attenzione.
Ciao. |
|
Top |
|
 |
kimer[a] Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40 Messaggi: 1966 Residenza: Ancona
|
Inviato: 20 Mar 2008 15:22 Oggetto: |
|
|
non lo so con certezza ma sicuramente sarà messo online il dvd o cd d'installazione, la scarichi e la installi |
|
Top |
|
 |
lukazzen Eroe

Registrato: 30/01/07 11:57 Messaggi: 47
|
Inviato: 20 Mar 2008 15:47 Oggetto: |
|
|
kimer[a] ha scritto: | non lo so con certezza ma sicuramente sarà messo online il dvd o cd d'installazione, la scarichi e la installi |
Ciao e grazie per la risposta,
ma il mio dubbio rimane: installando la nuova versione, verra' sovrascritta quella presente senza perdita di dati e impostazioni varie ?
Gestisce tutto Suse ?
Ciao e grazie. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 20 Mar 2008 21:54 Oggetto: |
|
|
Ciao
Non so come funziona per Suse, ma per Ubuntu il passaggio da una versione alla successiva è gestito praticamente come un normale aggiornamento, nel senso che puoi scegliere di aggiornare, oltre ai vari pacchetti, anche la versione stessa della distribuzione (per esempio da Ubuntu 7.04 a Ubuntu 7.10 e dalla 7.10 alla 8.04, quando uscirà, ad aprile), e non credo ci siano molte differenze in merito.
Naturalmente, è sempre possibile invece masterizzare la nuova versione e installarla normalmente.
Nel caso di aggiornamento "automatico" dovrebbe gestire tutto la stessa distribuzione, mentre nel caso di installazione da zero fai te, quindi devi essere te a fare attenzione a non cancellare la partizione /home per evitare perdite di dati e configurazioni (un consiglio: prima di procedere, in ogni caso, fai sempre un backup di tutto il contenuto della tua /home, anche le cartelle nascoste, e se hai fatto delle configurazioni particolari, anche della cartella /etc e di tutto il suo contenuto) |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 26 Mar 2008 19:10 Oggetto: |
|
|
Ciao, uso SuSE e openSuSE da un bel po' e ora sono alla 10.2 (aggiorno ogni 2 versioni salvo in casi eccezionali).
Se non cambiano nulla nella 11.0 quando la installi lei ti chiede se vuoi installare da zero o aggiornare la distro già presente.
Solo una volta ho avuto problemi con questa procedura per cui vai tranquillo... (quando sarà il momento) |
|
Top |
|
 |
|