Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Proibita l'importazione di mozzarelle di bufala in Tibet.
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 28 Mar 2008 12:38    Oggetto: Proibita l'importazione di mozzarelle di bufala in Tibet. Rispondi citando

Proibita l'importazione di mozzarelle di bufala in Tibet.
(effetti geopolitici sul formaggio a pasta filata)

Da indiscrezioni della Farnesina pare che governo cinese si sia opposto con decisione all'importazione di mozzarelle di bufala campane in Tibet: sembra che tutto sia dovuto all'equivoco prodotto dall'area di provenienza delle mozzarelle. Il governo cinese, di fronte alla mozzarella di bufala campana ha pensato trattarsi di campana tibetana e, con questo, ha chiuso immediatamente le frontiere senza fornire alcuna spiegazione, accusando anzi il Dalai Lama di aver fomentato l'abuso di latticini sospetti con lo scopo di fomentare disordini intestinali.
Una lunghissima colonna di TIR carichi di mozzarelle di bufala si è perciò fermata alle frontiere del Tibet, provocando le proteste degli scalatori che si stavano apprestando all'ennesima scalata del monte Everest. Il governo cinese, temendo che l'Everest fosse stato sostituito nottetempo dai ribelli tibetani con un simulacro costituito principalmente di burro di Yack, ha proibito la scalata agli escursionisti dotati di cucchiaio per arricciare il burro.
Altissime le proteste degli escursionisti che speravano di raggiungere la vetta del tetto del mondo per ripararlo prima della stagione delle piogge. La lunghissima coda di TIR carichi di mozzarelle di bufala campana ha impedito loro di attraversare la strada agevolmente a causa dello strettissimo spazio fra le motrici: alcuni alpinisti sono rimasti incastrati con i pali delle tende che tenevano nello zaino in posizione orizzontale (tipico dei cani che cercano di passare fra le sbarre tenendo l'osso in bocca). I tafferugli che ne sono seguiti sono stati sedati dall'esercito cinese con la distribuzione gratuita di sedativi a forma di bastone.
Il popolo tibetano, preoccupato dal montare del nauseante odore proveniente dalla colonna dei TIR si è tenuto in disparte mentre nei monasteri venivano malmenati i poveri monaci, colpevoli secondo i cinesi, di abuso di arancione nella tintura dei loro abiti, colore in contrasto con il verde delle valli e l'azzurro del cielo.
Mentre l'esercito cinese mandava dagli osteopati numerosi cittadini tibetani feritisi o contusisi cadendo addosso ai manganelli che i militari tenevano alti credendo di impugnare ombrelli a molla, le mozzarelle di bufala campana raggiungevano la massa critica sufficiente ad innescare una inarrestabile reazionea catena. Solo l'intervento fortuito di due UFO precipitati casualmente sul convoglio scongiurava l'esplosione delle mozzarelle. L'impatto dei due UFO generava un'esplosione ancora più disastrosa coprendo in pratica quella delle mozzarelle, incenerendo tutti i bastoncini di incenso (e di tutti i malcapitati che tenevano o meno in mano i suddetti bastoncini) nel raggio di alcune decine di chilometri. L'abitudine dei tibetani di utilizzare sterco di Yack nella realizzazione dei bastoncini di incenso, copriva l'odore nauseabondo della mozzarella di bufala campana che, come saprete benissimo, in caso di raggiungimento della data di scandenza, assume un caratteristico odore di formaggio con conseguenze sulla salute mentale delle popolazioni locali, abituate ad odorare aromi di altro genere o comunque a suicidarsi annusando i vicini di casa sotto le ascelle.
I produttori di mozzarella di bufala campana hanno annunciato vigorose proteste nei confronti di questa campagna denigratoria assolutamente ingiustificata e diffamatoria.
E' infatti ben noto che la mozzarella di bufala sia strumento di pace mentre è altrettando noto come l'uso di gorgonzola trevigiano o di camembert della Normandia nella guerra dei cent'anni, uso paragonabile alle armi di sterminio di massa o quantomeno alla colonizzazione dei gusti dei commensali, abbia fatto assai più vittime dell'invasione del Tibet da parte delle popolazioni mongole.
Ed è altrettanto noto che le guerre non finiscono a tavola benché alle volte da questa possono sempre partire (vedi Hitler che invase la Polonia in seguito all'assaggio di uno stufato non propriamente di suo gusto).

Consigliamo perciò a tutti di acquistare e consumare tranquillamente la mozzarella di bufala campana perché la questione della diossina è tutta una montatura, gonfiata ad arte, sembra, per favorire il caos nella attuale campagna elettorale.
L'unica bufala in tutta questa faccenda, secondo gli esperti della Farnesina, è la caduta degli UFO: fonti sicure hanno accertato che gli UFO sarebbero caduti un po' più in là, in Arizona.
In seguito a questo, il Presidente Bush si è rifiutato di boicottare le Olimpiadi cinesi riservandosi di fare il sacco al letto al premier cinese, alla prima occasione.
Anche da un punto di vista militare, essenso gli UFO caduti in patria, gli Stati Uniti non hanno potuto invadere se stessi e la cosa è finita lì.
Ogni riferimento a fatti, persone, cose, fettine di prosciutto cotto comprese è assolutamente casuale.


© H.Rouge from Evulon.net / All rights reserved
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 28 Mar 2008 16:37    Oggetto: Rispondi citando

Mettiti nei panni dei cinesi: dopo anni e anni di costosi studi erano finalmente riusciti a capire come copiare la mozzarella di bufala.
Dopo aver creato degli Yak modificati geneticamente (e considerato che gli yak fanno gia' schifo al naturale non dev'essere stato un lavoro piacevole), stavano mettendo a pascolo tutto il Tibet, si apprestavano al lancio mondiale della loro mozzarella grazie al volano della Olimpiadi...
E sul piu' bello scoprono che abbiamo cambiato la ricetta mettendoci un pizzico di diossina che gli da' un qualcosa in piu'.

Stan provando a termovalorizzare i tibetani, ma neanche cosi' otterranno la diossina necessaria a fertilizzare tutto l'altipiano!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 28 Mar 2008 17:45    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Mettiti nei panni dei cinesi: [...]
E sul piu' bello scoprono che abbiamo cambiato la ricetta mettendoci un pizzico di diossina che gli da' un qualcosa in piu'.

Sbonk
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 29 Mar 2008 18:27    Oggetto: Rispondi citando

Già e con poca fatica visto che i bonzi si autotermovalorificano da soli dandosi fuoco.
Ma dal momento che non riescono a bruciare completamente, invece della diossina, quel che resterebbe sarebbe un mucchietto diossa.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 31 Mar 2008 10:34    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
diossa
ARGH!
Ci si puo' sempre inventare la mozzarella con l'osso, sperando non impazziscano pure le bufale.
Bufale impazzite come quella della mozzarella embargata, tornando seri: la Cina e gli altri paesi del SE asiatico sembra abbiano messo l'embargo su un prodotto che NON esportiamo.
A questo punto facciamoci belli anche noi italiani e mettiamo l'embargo sul frg'kilp di Venere perche' contiene tracce di acido solforico.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 31 Mar 2008 18:58    Oggetto: Rispondi

Per rassicurare i presenti la faccenda della mozzarella è una bufala: Ho parlato personalmente con un funzionario che si occupa di controllo qualità alimentare e mi ha detto che non c'è diossina nelle mozzarelle che vengono commerciate: la notizia di presenza di diossina era riferita ad alcune aziende che sono state subito chiuse e il prodotto non commercializzato.

Probabilmente, la Cina chiude le frontiere all'importazione di prodotti che non importa, solo per imitazione delle tecniche messe in atto dalla amministrazione Bush: la guerra preventiva. Temendo un "embrago ideologico" per le prossime olimpiadi, la Cina mette in atto azioni tali da ricattare tramite "marketing di distruzione di massa intelligente" nei confronti di quei paesi che potrebbero sollevare la questione Tibet.
Le mozzarelle di Yack non sono però altrettanto buone. Anche perché nessuno le fa.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi