| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Apr 2008 00:48    Oggetto: Telecom scheda i dipendenti malati | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Telecom scheda i dipendenti malati
 
L'ex monopolista terrà sott'occhio i lavoratori con più di dieci giorni di malattia.
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{LeM} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Apr 2008 08:20    Oggetto: Ma siamo impazziti? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| 10 giorni di malattia non sono assolutamente da assenteista... non ho parole :-((( | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mariantonio.inter Semidio
  
  
  Registrato: 02/06/07 15:56 Messaggi: 478 Residenza: meglio nero che bianconero ! NO al razzimo
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Apr 2008 11:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| SONO SOLO FANTASIE DI SE  E MA. IL BUON SENSO DICE CHE NON E' POSSIBILE CHE UN RESPONSABILE METTA A REPENTAGLIO IL SUO POSTO DI LAVORO (SE NON UNA DENUNCIA PENALE PER MOBBING) PER CONTROLLARE CHI RIMANE A CASA + DI 10 GIORNI. SE INVECE CIO' FOSSE E' PERCHE' PROBABILMENTE SONO CONOSCIUTI COME ASSENTEISTI PATOLOGICI, IN PRATICA DEI LADRI DI STIPENDIO E QUINDI, AI LADRI DI STIPENDIO CHE GRAVANO SULLE SPALLE DI TUTTI GLI ALTRI LAVORATORI, VA BENE QUALSIASI SISTEMA (LEGALE OVVIAMENTE) PER MANDARLI A CASA. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Apr 2008 14:17    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Esisto anche molti lavoratori che sono sempre presenti sul posto di lavoro ma di fatto non lavorano neanche 1  minuto. Allora quali sono i nullafacenti? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zivago66 Comune mortale
  
 
  Registrato: 04/04/08 17:08 Messaggi: 1
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Apr 2008 17:24    Oggetto: Telecom scheda i dipendenti malati | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'articolo recita  L'ex monopolista terrà sott'occhio i lavoratori con più di dieci giorni di malattia......
 
 
Beh di fatto è già successo, ed ha colpito colleghi che hanno avuto malattie gravi, neo assunti o prossimi alla pensione, semplici impiegati o Responsabili. Inoltre hanno dovuto giustificare assenze anche di un solo giorno, con tanto di certificato ospedaliero, in cui si certificava la presenza del collega presso l'ambulatorio  a causa di cure o analisi.
 
Non si tratta di assenteismo, ma di vere malattie, quindi oltre che ti girano le scatole per la malattia, ti girano perchè devi giustificarti davanti all'ufficio personale e non a medici competenti. Alla fine del colloquio ti raccomandano di non ammalarti più..... come se avere un cancro fosse colpa tua.......
 
All'abisso non si ha mai fine.....saluti. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Ermengarda Categna Dio maturo
  
 
  Registrato: 31/03/08 16:20 Messaggi: 2418 Residenza: torino
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Apr 2008 15:13    Oggetto: Re: Telecom scheda i dipendenti malati | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | zivago66 ha scritto: | 	 		  L'articolo recita  L'ex monopolista terrà sott'occhio i lavoratori con più di dieci giorni di malattia......
 
 
Beh di fatto è già successo, ed ha colpito colleghi che hanno avuto malattie gravi, neo assunti o prossimi alla pensione, semplici impiegati o Responsabili. Inoltre hanno dovuto giustificare assenze anche di un solo giorno, con tanto di certificato ospedaliero, in cui si certificava la presenza del collega presso l'ambulatorio  a causa di cure o analisi.
 
Non si tratta di assenteismo, ma di vere malattie, quindi oltre che ti girano le scatole per la malattia, ti girano perchè devi giustificarti davanti all'ufficio personale e non a medici competenti. Alla fine del colloquio ti raccomandano di non ammalarti più..... come se avere un cancro fosse colpa tua.......
 
All'abisso non si ha mai fine.....saluti. | 	  
 
 
non vorrei fare una domanda ovvia, ma il sindacato dov'é? Voglio dire, chi viene sottoposto a questo trattamento sa di potersi rivolgere alla rappresentanza sindacale aziendale? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Apr 2008 18:34    Oggetto: sindacato difesa dei lavotatori | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| SINDACATO SVEGLIA DOVE HAI MESSO LE PALLE!!!! O DORMI IN COMBUTTA CON QUESTI INFAMI!!!!!!!!!!!SVEGLIA.......O TI .....???? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		FlyerDuck Mortale adepto
  
 
  Registrato: 30/01/08 13:17 Messaggi: 36 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Apr 2008 17:48    Oggetto: Ci si straccia le vesti... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...per un'azione forte contro l'assenteismo. Però ci sono alcune domande che mi pongo...
 
 
I lavoratori che non hanno nulla da temere, perché dovrebbero protestare?
 
Chi difende i lavoratori onesti? 
 
I medici di base concedono giorni di riposo solo a chi li merita?
 
 
E lascio da parte un sacco di altri quesiti che mi vengono in mente quando penso ai dipendenti pubblici, ai servizi di Stricia la Notizia e Report...
 
 
"Per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno"...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		marcedio Mortale devoto
  
 
  Registrato: 01/04/08 23:03 Messaggi: 5
 
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Apr 2008 23:02    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Telecom è stata privatizzata nel 1997, cosa centrano i dipendenti pubblici?? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		al_pacino Dio maturo
  
  
  Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Apr 2008 18:05    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| se nn ci sarà un medico sarà vero e proprio mobbing... va bene contrastare gli astensionisti e coloro che sperperano i nostri soldi però fatelo con criterio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{maggie} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Apr 2008 16:10    Oggetto: la legge che dice? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| 10 giorni di malattia sono in pratica 2 influenze e non è difficile prenderle. Ma poi la legge cosa prevede? Ci sarà sicuramente un limite stabilito. Un'azienda può arrogarsi il diritto di "fregarsene" e stabilirne uno proprio e più restrittivo? In effetti mi chiedo anch'io che fine abbiano fatto i sindacati.... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |