Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
stenoman Mortale pio

Registrato: 07/11/05 21:57 Messaggi: 29
|
Inviato: 18 Nov 2007 20:06 Oggetto: * alice a 7 mega |
|
|
Ciao gente, vorrei segnalarvi una cosa: ho letto proprio su zeusnews che telecom porterà la connessione adsl a 7 mega.... abbiamo le tariffe internet più alte d'europa e telecom invece di abbassarle, alza la velocità e fin qui potrebbe anche andar bene, ma anche no! Però oggi in fiera a Padova un ragazzo di uno stand proprio di Alice, mi ha fermato e mi ha chiesto se volevo aderire all'aumento di velocità a 7 mega sulla linea. Io gli ho detto che dovrebbero farlo in automatico senza richiesta, almeno così ho letto, lui mi ha spiegato che non possono farlo perchè l'autority, o l'antitrust? Lo vieta, così il cliente deve firmare la richiesta. Ho firmato ma mi viene un dubbio, ho la copia della richiesta che ho firmato e c'è "solo" la suddetta richiesta di attivazione ma ho qualche timore, non è che mi inchiappettano da qualche altra parte? C'è anche sbarrata la casella della tv via internet ho chiesto spiegazioni e il ragazzo mi detto che è solo un'offerta che fanno nel mese di novembre a chi fa la richiesta da 7 mega e che se voglio la utilizzo altrimenti no. Che ne dite? |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 18 Nov 2007 20:33 Oggetto: |
|
|
personalmente preferisco sempre dubitare.
Non vedo cosa c'entri l'authority con una semplice richiesta/autorizzazione del cliente.
Come se l'authority sindacasse sulla volontà del cliente di avere qualcosa di più al medesimo prezzo! Al massimo interviene se l'offerta di Alice è concorrenza sleale, ma non passa per la firma degli abbonati.
Se hai un centro autorizzato Telecom/Alice vicino a te domani farei un salto...a informarmi nel dettaglio di cosa significhi veramente quel foglio.
E poi, essendo stato firmato fuori da una normale sede (uno stand sulla strada) per il diritto di recesso si applicano tempi più ampi
meglio dubitare neh (se serve a salvarsi il fondoschiena) |
|
Top |
|
 |
maver Mortale devoto

Registrato: 14/06/06 11:49 Messaggi: 6
|
Inviato: 18 Nov 2007 21:41 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | personalmente preferisco sempre dubitare.
Non vedo cosa c'entri l'authority con una semplice richiesta/autorizzazione del cliente.
Come se l'authority sindacasse sulla volontà del cliente di avere qualcosa di più al medesimo prezzo! Al massimo interviene se l'offerta di Alice è concorrenza sleale, ma non passa per la firma degli abbonati.
Se hai un centro autorizzato Telecom/Alice vicino a te domani farei un salto...a informarmi nel dettaglio di cosa significhi veramente quel foglio.
E poi, essendo stato firmato fuori da una normale sede (uno stand sulla strada) per il diritto di recesso si applicano tempi più ampi
meglio dubitare neh (se serve a salvarsi il fondoschiena) |
Non posso che essere perfettamente d'accordo. Se ne vedono tantissime in giro per non preoccuparsi. Inoltre rimediare non e' sempre semplice e gratuito. Ciao.
maver |
|
Top |
|
 |
Elenciu Semidio

Registrato: 07/11/07 11:42 Messaggi: 232 Residenza: Ferrara / Milano
|
Inviato: 19 Nov 2007 10:19 Oggetto: |
|
|
certo che la 2mbit a 10 euro al mese non farebbe schifo da affiancare alla 7mbit a 20 euro... |
|
Top |
|
 |
Martino Eroe in grazia degli dei

Registrato: 05/09/05 14:47 Messaggi: 111
|
Inviato: 19 Nov 2007 10:29 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: |
Non vedo cosa c'entri l'authority con una semplice richiesta/autorizzazione del cliente.
Come se l'authority sindacasse sulla volontà del cliente di avere qualcosa di più al medesimo prezzo! Al massimo interviene se l'offerta di Alice è concorrenza sleale, ma non passa per la firma degli abbonati.
|
Mah..In teoria ci potrebbe anche stare che l'authority o l'antitrust giudichi come concorrenza sleale l'operazione di Telecom di passare tutti gli utenti a 2 mega (e 4 mega) a 7Mbit , costringendo cosi gli altri concorrenti a rincorse affannose se non a essere tagliati fuori.
Sul sito della Telecom però c'è scritto che l'upgrade verrà fatto automaticamente a tutti gli utenti. Ho L'impressione però che quello che ha firmato stenoman oltre a una richiesta di passaggio a 7Mbit sia la richiesta di attivazione di Home Tv che è un pacchetto aggiuntivo a pagamento. |
|
Top |
|
 |
stenoman Mortale pio

Registrato: 07/11/05 21:57 Messaggi: 29
|
Inviato: 19 Nov 2007 13:39 Oggetto: |
|
|
La casella di home tv è sbarrata, però tra parentesi c'è scritto che il servizio è gratuito per i clienti che hanno 7 o 20 mega. Il tizio mi ha detto che se vuoi lo usi altrimenti no. Ha quello che ho capito dovrebbero darmi il decoder e se voglio chiamo un tecnico di mia fiducia che me lo collega e mi guardo tutti i canali sky in chiaro, altrimenti lo lascio lì com'è. Mah, per sicurezza chiederò chiarimenti in un centro Alice. |
|
Top |
|
 |
Elenciu Semidio

Registrato: 07/11/07 11:42 Messaggi: 232 Residenza: Ferrara / Milano
|
Inviato: 19 Nov 2007 14:19 Oggetto: |
|
|
il servizio hometv è gratuito.
il nolleggio del decoder si paga.
i canali sky si pagano a parte. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 19 Nov 2007 15:16 Oggetto: |
|
|
Martino ha scritto: |
Mah..In teoria ci potrebbe anche stare che l'authority o l'antitrust giudichi come concorrenza sleale l'operazione di Telecom di passare tutti gli utenti a 2 mega (e 4 mega) a 7Mbit , costringendo cosi gli altri concorrenti a rincorse affannose se non a essere tagliati fuori. |
questo assolutamente si, infatti dicevo che nel caso l'Authority potrebbe intervenire in casi di concorrenza "sleale".
Ma non credo che l'intervento dell'Authority sia quello di richiedere il concenso all'abbonato...non sarebbe in alcun modo legato al discorso che entrambi abbiamo fatto.
E se un venditore Alice in uno stand fa firmare un foglio, un motivo è logico supporre ci sia. E il venditore solitamente per guadagnarci deve appunto "vendere" qualcosa. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 20 Nov 2007 00:59 Oggetto: |
|
|
Martino ha scritto: | Mah..In teoria ci potrebbe anche stare che l'authority o l'antitrust giudichi come concorrenza sleale l'operazione di Telecom di passare tutti gli utenti a 2 mega (e 4 mega) a 7Mbit , costringendo cosi gli altri concorrenti a rincorse affannose se non a essere tagliati fuori. | Se quella fosse concorernza sleale, quali cose consideri "concorrenza leale"? |
|
Top |
|
 |
nessuno1954 Comune mortale

Registrato: 12/01/08 19:08 Messaggi: 4 Residenza: Roma
|
Inviato: 24 Gen 2008 14:29 Oggetto: |
|
|
Ho letto solo ora il topic e posso darvi la risposta che cercavate...
Non è che questa o quella iniziativa sia leale o sleale, ma che al momento della iscrizione ad un qualunque servizio ti viene chiesto di firmare l'accettazione, o meno, della possibilità di ricevere da loro nuove proposte commerciali. Se hai rifiutato tale possibilità, non hanno l'autorizzazione a contattarti per proporti questo o quello....
ecco che ti fermano per strada e chiedono la firma sul doc di richiesta!!
Tutto chiaro?
ciao,
Gianni |
|
Top |
|
 |
gabrybo82 Mortale pio

Registrato: 13/09/07 21:11 Messaggi: 27 Residenza: Bologna
|
Inviato: 24 Gen 2008 22:31 Oggetto: |
|
|
Salve, ragazzi...
In questo forum ho scritto solo qualche volta e probabilmente non mi conoscete.
Sono Gabriele, da Bologna, e sono un tecnico di Telecom Italia.
Per cui potrei avere quache informazione in più in merito a queste offerte adsl.
Il passaggio di velocità dai 2 ai 7 MB e dai 4 ai 20 viene fatto in automatico, senza aumenti in bolletta e senza che il cliente venga avvisato prima di far uscire il lavoro.
Posso garantirvi questo perchè parecchi passaggi di velocità li ho eseguiti io stesso e i clienti che ho contattato nulla sapevano di questo se non quello che hanno sentito in tv o dai giornali.
Discorso diverso vale per la iptv.
Il taglio minimo per questo servizio è la 7MB per il semplice motivo che Alice home tv ne occupa 4.
Questa offerta, salvo possibile promozione di qualche mese, completamente gratuita ad oggi non è mai stata.
Per cui alla lunga è facile che venga a costare più della semplice Alice 7 Mb.
E per l'attivazione è obbligatorio l'intervento a casa di un tecnico Telecom, che installa il router, il decoder, l'eventuale antenna wi-fi e fa partire tutto il servizio.
Se ci sono dubbi sui prezzi, stenoman, o anche gli altri,
scrivetemi pure qui..
Se posso darvi una mano, ben volentieri...
Ciao ciao |
|
Top |
|
 |
ippo10 Comune mortale

Registrato: 25/01/08 17:08 Messaggi: 2
|
Inviato: 25 Gen 2008 17:11 Oggetto: |
|
|
gabrybo82 ha scritto: | Salve, ragazzi...
In questo forum ho scritto solo qualche volta e probabilmente non mi conoscete.
Sono Gabriele, da Bologna, e sono un tecnico di Telecom Italia.
Per cui potrei avere quache informazione in più in merito a queste offerte adsl.
Il passaggio di velocità dai 2 ai 7 MB e dai 4 ai 20 viene fatto in automatico, senza aumenti in bolletta e senza che il cliente venga avvisato prima di far uscire il lavoro.
Posso garantirvi questo perchè parecchi passaggi di velocità li ho eseguiti io stesso e i clienti che ho contattato nulla sapevano di questo se non quello che hanno sentito in tv o dai giornali.
Discorso diverso vale per la iptv.
Il taglio minimo per questo servizio è la 7MB per il semplice motivo che Alice home tv ne occupa 4.
Questa offerta, salvo possibile promozione di qualche mese, completamente gratuita ad oggi non è mai stata.
Per cui alla lunga è facile che venga a costare più della semplice Alice 7 Mb.
E per l'attivazione è obbligatorio l'intervento a casa di un tecnico Telecom, che installa il router, il decoder, l'eventuale antenna wi-fi e fa partire tutto il servizio.
Se ci sono dubbi sui prezzi, stenoman, o anche gli altri,
scrivetemi pure qui..
Se posso darvi una mano, ben volentieri...
Ciao ciao |
Ciao, approfitto per porti una questione (a proposito di 7 Mega), spero di non andare fuori tema.
Ho aderito ad Alice 7 Mega (tramite l'offerta TUTTO INCLUSO) da novembre del 2007. Fino alla settimana scorsa l'ADSL andava una bomba a tutte le ore del giorno (velocità media download intorno ai 4/5 mega, che va più che bene). A partire da sabato scorso, sistematicamente da una certa ora del pomeriggio fino alle 22.30 o le 23.00 circa, la velocità si abbassa DRASTICAMENTE attestandosi intorno ai 40/50 kbit/s (!?!?) per poi risalire improvvisamente a valoti altissimi dopo questa fascia (in maniera improvvisa e non graduale).
Ho consultato vari forum dove se ne parla e ho visto che è un problema generale ... tra molti utenti c'è il panico (oltre che la rabbia) e girano diverse spiegazioni..
Ad esempio ho letto in giro sulla rete che potrebbe essere un problema dovuto a una scelta commerciale della Telecom (specialmente per la 20 mega ma forse anche per la 7 mega?) per privilegiare gli utenti della iptv rispetto a chi utilizza solo l'adsl per internet
Vorrei capire quanto c'è di vero, o se si tratta solo di una "leggenda metropolitana".
Grazie e ciao !! |
|
Top |
|
 |
gabrybo82 Mortale pio

Registrato: 13/09/07 21:11 Messaggi: 27 Residenza: Bologna
|
Inviato: 25 Gen 2008 23:42 Oggetto: |
|
|
Ciao ippo...
Ti confermo che il problema che riscontri è abbastanza diffuso.
Ne ho visti parecchi pure io...
Possono esserci sostanzialmente due motivi per cui si verifica.
Nel tuo caso, quello più probabile, è che Telecom abbia ampliato la velocità delle linee dalla centrale verso gli utenti ma non ancora quella linee di accesso dalla centrale al mondo internet.
E l'orario in cui ti accade questo mi pensare ad un orario in cui parecchi si colleghino...vedi studenti usciti da scuola, lavoratori usciti dall'ufficio..ecc.
E queste linee non aggiornate di cui sopra non ce la fanno a reggere il traffico di tutti.
L'iptv in tutto questo c'entra...eccome se c'entra...
Le politiche commerciali a noi "semplici" tecnici non è che vengano spiegate, ma non credo che vengano privilegiati i clienti con iptv.
Una cosa in merito va però considerata.
Come già detto ieri sera, l'iptv occupa 4 MB/s costanti, mentre il classico utilizzo di internet (a parte, forse, il p2p) non occupa certo così tanta banda e soprattutto non in maniera così costante.
E questo certo non aiuta.
L'alternativa sarebbe un problema di cavi, ma in questo caso gli orari non sarebbero fissi.
Potrebbe capitare, per esempio, quando piove...
E comunque ne risentirebbe subito anche la linea telefonica, per cui credo che te ne accorgeresti....
Se vuoi, posso tentare una diagnosi un pò più approfondita del tuo problema.
Se la cosa ti interessa, però, scrivimi in pvt...
Che ti spiego meglio...
Poi eventualmente, postiamo qui solo i risultati...
Ciao ciao
Gabry |
|
Top |
|
 |
ippo10 Comune mortale

Registrato: 25/01/08 17:08 Messaggi: 2
|
Inviato: 30 Gen 2008 10:28 Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio, ma ti do le utlime news. Mi ha contattato un tuo collega dicendomi che è un problema comune a molti utenti della mia località: si tratta di un apparato in centrale che ha grossi problemi di congestione (o meglio, si comporta così appena sale un pò il traffico). Mi ha detto di pazientare per una settimana ancora circa poichè devono installlare una nuova release che dovrebbe risolvere tutti i problemi.
Non c'entra nulla l'IP-TV e tutti quegli altri discorsi.
Ciao e grazie ancora. |
|
Top |
|
 |
gabrybo82 Mortale pio

Registrato: 13/09/07 21:11 Messaggi: 27 Residenza: Bologna
|
Inviato: 31 Gen 2008 00:06 Oggetto: |
|
|
Ciao,
grazie a te per questo aggiornamento.
Speriamo davvero che quanto questo collega ti ha detto corrisponda poi a verità, che spesso e volentieri anche a noi tecnici vengono fornite informazioni tutt'altro che giuste.
Quindi sarebbe un problema software?
E che il problema si risolva presto.
Gabry |
|
Top |
|
 |
cianciolo Comune mortale

Registrato: 05/04/08 22:57 Messaggi: 3 Residenza: livorno
|
Inviato: 05 Apr 2008 23:08 Oggetto: |
|
|
Ciao gabrybo82, ho un problema con alice 7 mega da ormai un mese e non riesco a venirne fuori. IL mio problema è la quasi impossibilità alla navigazione dalle ore 14:00 alle ore 23:00. Un tuo collega è gia venuto a casa mia 2 settimane fa dicendomi che era un problema di congestione e che cambiandomi di Nodo avrebbe risolto. Penso che o non abbia fatto niente o che pur cambiando nodo non è successo nulla.........penso comunque più probabile la seconda ipotesi. Ti ringrazierei tanto se mi potessi aiutare in qualche modo.
Grazie..........Luca |
|
Top |
|
 |
gabrybo82 Mortale pio

Registrato: 13/09/07 21:11 Messaggi: 27 Residenza: Bologna
|
Inviato: 07 Apr 2008 21:33 Oggetto: |
|
|
Ciao Cianciolo...
Il teoria quello che ti ha detto il mio collega può pure essere giusto, ma non mi è chiaro cos'è il nodo che ti ha cambiato.
Per caso il dns? O cos'altro?
Ah, poi...da quanto tempo ti succede questa cosa?
E' regolare o va e viene?
Ciauz buona serata
Gabry |
|
Top |
|
 |
cianciolo Comune mortale

Registrato: 05/04/08 22:57 Messaggi: 3 Residenza: livorno
|
Inviato: 13 Apr 2008 18:16 Oggetto: |
|
|
ciao gabrybo82, per nodo penso che abbia inteso il percorso che va dalla centrale a casa mia (penso io). Comunque sia il problema di navigazione lenta avviene ogni giorno in quella fascia oraria nelle altre ore del giorno la navigazione è perfetta, come portante , rumore, attenuazione etc..
Sarà forse un prblema di congestione delle linee?? Se , sì pensi che lo risolveranno a breve......anche perche ho intenzione di mettere alice TV ma a questa velocità la sera penso che neanche si accende!!! |
|
Top |
|
 |
cianciolo Comune mortale

Registrato: 05/04/08 22:57 Messaggi: 3 Residenza: livorno
|
Inviato: 13 Apr 2008 18:23 Oggetto: |
|
|
Ciao ippo10, dato che il mio problema è simile al tuo, ti volevo chiedere se avevi risolto e se sì un quanto tempo.
grazie |
|
Top |
|
 |
|