| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| pincopallino Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/05/02 09:05
 Messaggi: 3396
 Residenza: Paperopoli
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Lug 2004 14:00    Oggetto: Ancora IE |   |  
				| 
 |  
				| Ancora voglia di personalizzare IE? Quasi una falla critica al giorno! _________________________________
 Le opinioni che esprimo in questi fora sono totalmente indipendenti dalla linea editoriale di Zeus News
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| caponord Semidio
 
  
 
 Registrato: 01/07/04 13:07
 Messaggi: 367
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Lug 2004 15:06    Oggetto: Re: Ancora IE |   |  
				| 
 |  
				| si ma siamo così certi che gli altri ne siano immuni, io mi fido poco di microsoft ma ancora meno di certi produttori che non possono avere il know-how di microsoft. 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pincopallino Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/05/02 09:05
 Messaggi: 3396
 Residenza: Paperopoli
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Lug 2004 15:12    Oggetto: Re: Ancora IE |   |  
				| 
 |  
				| Bè.... prova tu stesso! 
 Ricordati di selezionare "Run all available tests" prima di cliccare su "Start the test". Ci mette un po', quindi se non hai la banda larga rischi di stare attaccato al modem per un po'.
 _________________________________
 Le opinioni che esprimo in questi fora sono totalmente indipendenti dalla linea editoriale di Zeus News
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| caponord Semidio
 
  
 
 Registrato: 01/07/04 13:07
 Messaggi: 367
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Lug 2004 15:22    Oggetto: Re: Ancora IE |   |  
				| 
 |  
				| lo provo a casa dato che qua sono in ufficio ed a casa ho fastweb, anche qua a dire il vero ma dato che è aziendale preferiosco soprassedere. 
 non metto in dubbio che sia vulnerabile IE dico solo che non mi fido manco degli altri.
 
 ciao
 
 caponord
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| caponord Semidio
 
  
 
 Registrato: 01/07/04 13:07
 Messaggi: 367
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pincopallino Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/05/02 09:05
 Messaggi: 3396
 Residenza: Paperopoli
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Lug 2004 20:15    Oggetto: Re: Ancora IE |   |  
				| 
 |  
				| Io ho fatto il test con Opera 7.52 e con Mozilla 1.7.1, ottenendo tre zeri. 
 
 _________________________________
 Le opinioni che esprimo in questi fora sono totalmente indipendenti dalla linea editoriale di Zeus News
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| caponord Semidio
 
  
 
 Registrato: 01/07/04 13:07
 Messaggi: 367
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Lug 2004 21:58    Oggetto: Re: Ancora IE |   |  
				| 
 |  
				| Ottimo allora, la cosa cmq migliore è controllare un giorno si ed un giorno no. 
 Nel frattempo un caro amico mi ha mandato questo che incollo, se può servire:
 
 
 
 Ci sono guai anche per i browser non-Microsoft; spero di preparare un
 
 test del Browser Challenge anche per queste magagne, ma nel frattempo mi
 
 premeva avvisarvi al più presto, in modo che possiate adottare i rimedi
 
 del caso. Infatti, a differenza del problema descritto ieri a proposito
 
 del browser Microsoft, le correzioni degli altri browser sono già pronte.
 
 
 
 Le versioni Windows di Mozilla, Firefox e Thunderbird sono vulnerabili a
 
 una falla che consente accesso ai file dell'utente:
 
 
 
 www.mozilla.org/security/shell.html
 
 
 
 La falla è stata segnalata il 7 luglio e la correzione è disponibile
 
 dall'8 luglio sul sito www.mozilla.org all'indirizzo indicato sopra.
 
 Trovate anche istruzioni in italiano presso
 
 
 
 www.mozillaitalia.org/
 
 
 
 Il rimedio più semplice è scaricare e installare le nuove versioni di
 
 questi browser e client di posta. In alternativa, potete usare
 
 ShellBlock, un miniprogramma che corregge il problema senza dover
 
 installare le versioni aggiornate dei programmi vulnerabili:
 
 
 
 update.mozilla.org/extens...php?id=154
 
 
 
 La falla non riguarda gli utenti Linux e Mac di questi browser, dato che
 
 è legata a una particolare funzione di Windows.
 
 
 
 Inoltre Secunia ha pubblicato un'altra falla che consente a un sito
 
 ostile di far comparire il proprio contenuto all'interno di quello di un
 
 sito regolare, consentendo per esempio furti di password o di numeri di
 
 carte di credito, se si visitano contemporaneamente siti fidati che
 
 richiedono questi dati e siti non fidati.
 
 
 
 La descrizione della falla, che colpisce numerosi browser, compreso IE
 
 per Mac, Konqueror, Mozilla, Firefox, Safari e Opera, è disponibile
 
 insieme a un simpatico test presso:
 
 
 
 secunia.com/multiple_brow...lity_test/
 
 
 
 Per gli utenti Opera, Firefox e Mozilla, la falla è risolta scaricando
 
 le versioni aggiornate, rispettivamente la 7.52, 0.9 e 1.7.
 
 
 
 La falla risale, secondo Secunia, a sei anni fa.
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kingofworms Moderatore Internet e Telefonia
 
  
  
 Registrato: 13/09/03 00:01
 Messaggi: 1719
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| caponord Semidio
 
  
 
 Registrato: 01/07/04 13:07
 Messaggi: 367
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |