| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| quasar186 Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 18/09/07 16:09
 Messaggi: 136
 Residenza: Ai confini dell'universo
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Apr 2008 16:29    Oggetto: [RISOLTO] Qualcosa mi svia dai risultati del motore... |   |  
				| 
 |  
				| Salve a tutti! Il mio problema è il seguente: quando utilizzo un motore di ricerca (perlopiù google) capita che quando clicco sui siti risultanti dalla ricerca non si apre la pagina richiesta ma un'altra che non c'entra niente. Se poi clicco indietro e ci riprovo mi si apre quella giusta (magari non sempre al primo tentativo). Questo fatto non capita sempre, ma spesso, ed è un pochino fastidioso... suggerimenti?
 Grazie per la cortesia.
 
 P.S.
 Secondo il mio antivirus, che è AVG, il computer non ha nulla...
 Dovrei installare qualche altro programma tipo spy-bot o ad-aware?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Apr 2008 17:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vedi qui e seguendo le istruzioni del messaggio subito sotto posta unlog di HijackThis. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| quasar186 Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 18/09/07 16:09
 Messaggi: 136
 Residenza: Ai confini dell'universo
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Apr 2008 18:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ecco: 
 Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.2
 Scan saved at 18.19.16, on 22/04/2008
 Platform: Windows XP SP2 (WinNT 5.01.2600)
 MSIE: Internet Explorer v6.00 SP2 (6.00.2900.2180)
 Boot mode: Normal
 
 Running processes:
 C:\WINDOWS\System32\smss.exe
 C:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
 C:\WINDOWS\system32\services.exe
 C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
 C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
 C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
 C:\WINDOWS\Explorer.EXE
 C:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
 C:\WINDOWS\system32\RunDll32.exe
 C:\WINDOWS\system32\sistray.EXE
 c:\windows\system32\svchost.exe
 C:\WINDOWS\system32\keyhook.exe
 C:\DOCUME~1\WinXp\IMPOST~1\Temp\eksbta.exe
 C:\Programmi\File comuni\Ahead\lib\NMBgMonitor.exe
 C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
 C:\Programmi\Google\Google Updater\GoogleUpdater.exe
 C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgupsvc.exe
 C:\Programmi\Google\Common\Google Updater\GoogleUpdaterService.exe
 C:\WINDOWS\system32\wscntfy.exe
 C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgamsvr.exe
 C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgcc.exe
 C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgemc.exe
 C:\Programmi\Trend Micro\HijackThis\HijackThis.exe
 
 R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Local Page =
 R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Local Page =
 R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
 O2 - BHO: Google Toolbar Helper - {AA58ED58-01DD-4D91-8333-CF10577473F7} - C:\Documents and Settings\WinXp\Google\googletoolbar1.dll
 O2 - BHO: EpsonToolBandKicker Class - {E99421FB-68DD-40F0-B4AC-B7027CAE2F1A} - C:\Programmi\EPSON\EPSON Web-To-Page\EPSON Web-To-Page.dll
 O3 - Toolbar: EPSON Web-To-Page - {EE5D279F-081B-4404-994D-C6B60AAEBA6D} - C:\Programmi\EPSON\EPSON Web-To-Page\EPSON Web-To-Page.dll
 O3 - Toolbar: &Google - {2318C2B1-4965-11d4-9B18-009027A5CD4F} - c:\programmi\google\googletoolbar1.dll
 O4 - HKLM\..\Run: [SiSUSBRG] C:\WINDOWS\SiSUSBrg.exe
 O4 - HKLM\..\Run: [Cmaudio] RunDll32 cmicnfg.cpl,CMICtrlWnd
 O4 - HKLM\..\Run: [SiS Tray] C:\WINDOWS\system32\sistray.EXE
 O4 - HKLM\..\Run: [SiS Windows KeyHook] C:\WINDOWS\system32\keyhook.exe
 O4 - HKLM\..\Run: [NeroFilterCheck] C:\WINDOWS\system32\NeroCheck.exe
 O4 - HKLM\..\Run: [AVG7_CC] C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgcc.exe /STARTUP
 O4 - HKLM\..\Run: [eksbta.exe] C:\DOCUME~1\WinXp\IMPOST~1\Temp\eksbta.exe
 O4 - HKCU\..\Run: [BgMonitor_{79662E04-7C6C-4d9f-84C7-88D8A56B10AA}] "C:\Programmi\File comuni\Ahead\lib\NMBgMonitor.exe"
 O4 - HKCU\..\Run: [EPSON Stylus D92 Series] C:\WINDOWS\System32\spool\DRIVERS\W32X86\3\E_FATIBZE.EXE /FU "C:\WINDOWS\TEMP\E_S88.tmp" /EF "HKCU"
 O4 - HKCU\..\Run: [swg] C:\Programmi\Google\GoogleToolbarNotifier\GoogleToolbarNotifier.exe
 O4 - HKCU\..\Run: [MSMSGS] "C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe" /background
 O4 - HKUS\S-1-5-19\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'SERVIZIO LOCALE')
 O4 - HKUS\S-1-5-19\..\Run: [AVG7_Run] C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgw.exe /RUNONCE (User 'SERVIZIO LOCALE')
 O4 - HKUS\S-1-5-20\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'SERVIZIO DI RETE')
 O4 - HKUS\S-1-5-18\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'SYSTEM')
 O4 - HKUS\.DEFAULT\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'Default user')
 O4 - Global Startup: Adobe Reader Speed Launch.lnk = ?
 O4 - Global Startup: Google Updater.lnk = C:\Programmi\Google\Google Updater\GoogleUpdater.exe
 O4 - Global Startup: Microsoft Office.lnk = C:\Programmi\Microsoft Office\Office10\OSA.EXE
 O8 - Extra context menu item: E&xport to Microsoft Excel - res://C:\PROGRA~1\MICROS~2\Office10\EXCEL.EXE/3000
 O9 - Extra button: Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
 O9 - Extra 'Tools' menuitem: Windows Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
 O16 - DPF: {4F1E5B1A-2A80-42CA-8532-2D05CB959537} (MSN Photo Upload Tool) - http://gfx2.hotmail.com/mail/w2/resources/MSNPUpld.cab
 O16 - DPF: {DF780F87-FF2B-4DF8-92D0-73DB16A1543A} (PopCapLoader Object) - http://www.gamenext.it/online/online2/peggle/popcaploader_v10_en.cab
 O23 - Service: AVG7 Alert Manager Server (Avg7Alrt) - GRISOFT, s.r.o. - C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgamsvr.exe
 O23 - Service: AVG7 Update Service (Avg7UpdSvc) - GRISOFT, s.r.o. - C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgupsvc.exe
 O23 - Service: AVG E-mail Scanner (AVGEMS) - GRISOFT, s.r.o. - C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgemc.exe
 O23 - Service: BrlAPI - Unknown owner - C:\cygwin\bin\cygrunsrv.exe
 O23 - Service: Google Updater Service (gusvc) - Google - C:\Programmi\Google\Common\Google Updater\GoogleUpdaterService.exe
 
 --
 End of file - 4661 bytes
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Apr 2008 15:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao quasar186,   
 Fai queste pulizie generiche:
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| quasar186 Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 18/09/07 16:09
 Messaggi: 136
 Residenza: Ai confini dell'universo
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Apr 2008 13:20    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao bdoriano! Scusa il ritardo ma Norman Malware Cleaner ci ha messo 3 orette buone a fare la scansione, ecco il log: NFix_2008-04-24_10-12-38.log
 Qualcosa ha trovato ed "epurato",ancora non ho visto se però mi ha veramente risolto il problema, cercherò di appurare...
 
 Adesso vedo di fare la scansione anche con combofix e di postare il log. Grazie per la disponibilità!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| quasar186 Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 18/09/07 16:09
 Messaggi: 136
 Residenza: Ai confini dell'universo
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Apr 2008 11:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Allora, ho provato a fare la scansione con combofix ma si è bloccato perchè non riesce ad eliminare l'applicazione BPSSR: qualcuno sa cosa sia? Io non ne ho la più pallida idea...  Ho anche provato a disinstallarla da Pannello di controllo->Installazione applicazioni ma mi dà dei messaggi di errore e non riesce a completare la disinstallazione! Dalle informazioni ho visto che l'autore è BulletProofSoft ma non ho proprio idea di cosa sia, a che cosa serva e se l'ho mai installato io o no...   Suggerimenti? Come faccio a rimuoverlo per permettere a combofix di effettuare la scansione completa?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Apr 2008 11:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sai che file eseguibile sia sul tuo disco? 
 Se riesci a trovarlo non eseguirlo
 e caricalo su VirusTotal , farà una scansione con vari antivursu,
 guarda che risultati dà.
 
 
 p.s. se apri task manager, scheda processi,
 hai in esecuzione un processo con quel nome?
 
 combofix ha comunque generato (una parte del) log? Se sì postalo qui.
 (e posta anche un nuovo log di HijackThis. Non so se serva, ma male non fa e si fa in fretta)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| quasar186 Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 18/09/07 16:09
 Messaggi: 136
 Residenza: Ai confini dell'universo
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Apr 2008 13:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono un po' confuso: ho visto su internet che questo BPSSR sarebbe nient'altro che uno Spyware Remover della BulletProofSoft. La cosa strana è che sono sicuro di non averlo mai scaricato. Ho fatto una ricerca sul mio computer di file contenenti nel nome la parola "spyware" (BPSSR non lo trovava) ed ho visto che esistono diversi archivi con nome BPSSpywareRemover tutti nella stella cartella e tutti contenenti un eseguibile: la cartella si chiama Spybot - Search & Destroy/Recovery. Ma Spybot non l'ho installato! Come devo regolarmi?   Comunque ecco qui il log aggiornato di Hijack (combofix non lo ha generato...):
 
 Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.2
 Scan saved at 13:20, on 2008-04-25
 Platform: Windows XP SP2 (WinNT 5.01.2600)
 MSIE: Internet Explorer v6.00 SP2 (6.00.2900.2180)
 Boot mode: Normal
 
 Running processes:
 C:\WINDOWS\System32\smss.exe
 C:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
 C:\WINDOWS\system32\services.exe
 C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
 C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
 C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
 C:\WINDOWS\Explorer.EXE
 C:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
 c:\windows\system32\services.exe
 C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgcc.exe
 C:\WINDOWS\TEMP\jvzzba.exe
 C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgamsvr.exe
 C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgupsvc.exe
 C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgemc.exe
 C:\Programmi\Google\Common\Google Updater\GoogleUpdaterService.exe
 C:\Programmi\Google\Google Updater\GoogleUpdater.exe
 C:\WINDOWS\system32\wscntfy.exe
 C:\Programmi\Windows Media Player\wmplayer.exe
 C:\Programmi\Trend Micro\HijackThis\HijackThis.exe
 
 R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
 R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
 O2 - BHO: Google Toolbar Helper - {AA58ED58-01DD-4D91-8333-CF10577473F7} - C:\Documents and Settings\WinXp\Google\googletoolbar1.dll
 O2 - BHO: EpsonToolBandKicker Class - {E99421FB-68DD-40F0-B4AC-B7027CAE2F1A} - C:\Programmi\EPSON\EPSON Web-To-Page\EPSON Web-To-Page.dll
 O3 - Toolbar: EPSON Web-To-Page - {EE5D279F-081B-4404-994D-C6B60AAEBA6D} - C:\Programmi\EPSON\EPSON Web-To-Page\EPSON Web-To-Page.dll
 O3 - Toolbar: &Google - {2318C2B1-4965-11d4-9B18-009027A5CD4F} - c:\programmi\google\googletoolbar1.dll
 O4 - HKLM\..\Run: [AVG7_CC] C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgcc.exe /STARTUP
 O4 - HKLM\..\Run: [jvzzba.exe] C:\WINDOWS\TEMP\jvzzba.exe
 O4 - HKCU\..\Run: [EPSON Stylus D92 Series] C:\WINDOWS\System32\spool\DRIVERS\W32X86\3\E_FATIBZE.EXE /FU "C:\WINDOWS\TEMP\E_S88.tmp" /EF "HKCU"
 O4 - HKCU\..\Run: [swg] C:\Programmi\Google\GoogleToolbarNotifier\GoogleToolbarNotifier.exe
 O4 - HKUS\S-1-5-19\..\Run: [AVG7_Run] C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgw.exe /RUNONCE (User 'SERVIZIO LOCALE')
 O4 - HKUS\S-1-5-20\..\Run: [AVG7_Run] C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgw.exe /RUNONCE (User 'SERVIZIO DI RETE')
 O4 - HKUS\S-1-5-18\..\Run: [AVG7_Run] C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgw.exe /RUNONCE (User 'SYSTEM')
 O4 - HKUS\.DEFAULT\..\Run: [AVG7_Run] C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgw.exe /RUNONCE (User 'Default user')
 O4 - Global Startup: Adobe Reader Speed Launch.lnk = ?
 O4 - Global Startup: Google Updater.lnk = C:\Programmi\Google\Google Updater\GoogleUpdater.exe
 O4 - Global Startup: Microsoft Office.lnk = C:\Programmi\Microsoft Office\Office10\OSA.EXE
 O9 - Extra button: Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
 O9 - Extra 'Tools' menuitem: Windows Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
 O16 - DPF: {4F1E5B1A-2A80-42CA-8532-2D05CB959537} (MSN Photo Upload Tool) - http://gfx2.hotmail.com/mail/w2/resources/MSNPUpld.cab
 O16 - DPF: {DF780F87-FF2B-4DF8-92D0-73DB16A1543A} (PopCapLoader Object) - http://www.gamenext.it/online/online2/peggle/popcaploader_v10_en.cab
 O23 - Service: AVG7 Alert Manager Server (Avg7Alrt) - GRISOFT, s.r.o. - C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgamsvr.exe
 O23 - Service: AVG7 Update Service (Avg7UpdSvc) - GRISOFT, s.r.o. - C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgupsvc.exe
 O23 - Service: AVG E-mail Scanner (AVGEMS) - GRISOFT, s.r.o. - C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgemc.exe
 O23 - Service: BrlAPI - Unknown owner - C:\cygwin\bin\cygrunsrv.exe
 O23 - Service: Google Updater Service (gusvc) - Google - C:\Programmi\Google\Common\Google Updater\GoogleUpdaterService.exe
 
 --
 End of file - 3810 bytes
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| quasar186 Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 18/09/07 16:09
 Messaggi: 136
 Residenza: Ai confini dell'universo
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Apr 2008 15:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho scaricato RogueRemover, effettivamente quel BPSSR ricadeva nei programmi che avrebbe dovuto eliminare, dico avrebbe dovuto perchè in realtà anche se gli ho fatto fare 2 volte la scansione lui dice che non ha trovato alcun file, tant'è che BPSSR risulta ancora un'applicazione installata e quegli archivi che ho trovato non sono stati toccati... Che devo fare? Riprovo ugualmente a fare la scansione con combofix?
 
 P.S.
 Ma dal log di HJT non c'è qualcosa da spuntare?
 (sia lì che su task manager ho visto un processo denominato jvzzba e non lo avevo mai notato, è una coincidenza?...)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Apr 2008 16:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | quasar186 ha scritto: |  	  | Che devo fare? Riprovo ugualmente a fare la scansione con combofix? | 
 Si.
 Se non dovesse funzionare, procedi con SmitFraudFix.
 
  	  | quasar186 ha scritto: |  	  | P.S. Ma dal log di HJT non c'è qualcosa da spuntare?
 (sia lì che su task manager ho visto un processo denominato jvzzba e non lo avevo mai notato, è una coincidenza?...)
 | 
 Sarebbe da spuntare anche lui, ma credo proprio che, con la presenza di quel BSSPY(salamiseria) non riusciremmo a eliminarlo.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| quasar186 Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 18/09/07 16:09
 Messaggi: 136
 Residenza: Ai confini dell'universo
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Apr 2008 18:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Allora, la scansione con combofix si è ribloccata allo stesso punto: compare una finestra di windows installer per la disinstallazione di BPSSR con una barra dello stato del processo, solo che prima arriva fino a quasi metà, poi si ferma e torna piano piano a zero, finchè compare un'altra finestra con scritto che non riesce a trovare l'installation package nè da CD nè su una directory del computer; le uniche opzioni che ho sono ok (e ci riprova con la directory che ha, ritornando a questo punto), sfoglia (ho provato a vedere se in quei vari archivi con nome BPSSpywareRemover c'era un file con l'estensione msi, che richiedeva, ma niente) e cancel (clicco, mi dà un messaggio di errore per l'impossibilità di continuare e poi ci riprova, tornando a questo punto): l'unico modo per uscire da questo ciclo continuo è premere cancel mentre c'è la finestra di windows installer con la barra di stato. A quel punto si sentono una serie di "bip" (non so come dirvelo, è un suono di windows, come quando il computer si blocca e spingi un tasto sulla tastiera...) e nella schermata blu di combofix compare un messaggio di errore (tipo "stdin: 2 occurrences changed"...). Ho provato ad aspettare un bel po' per vedere se succedeva dell'altro ma alla fine ho dovuto chiudere io la schermata blu, perchè il programma non girava più. Nessun log prodotto. Ho provato con SmitFraudFix, tutto bene fino alla pulizia dei registri: quando premo y ed invio nelle 7-8 righe subito sotto appare la scritta "impossibile trovare il file richiesto", poi si apre il blocco note con il report che vi posto qui sotto. Scusate la lunghezza ma ho cercato di essere il più esauriente possibile. Ci sono speranze di venirne a capo?
   
 SmitFraudFix v2.319
 
 Scan done at 17:21:44.34, 2008-04-25
 Run from C:\Documents and Settings\WinXp\Desktop\SmitfraudFix
 OS: Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600] - Windows_NT
 The filesystem type is NTFS
 Fix run in safe mode
 
 »»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»» SharedTaskScheduler Before SmitFraudFix
 !!!Attention, following keys are not inevitably infected!!!
 
 SrchSTS.exe by S!Ri
 Search SharedTaskScheduler's .dll
 
 »»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»» Killing process
 
 
 »»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»» hosts
 
 127.0.0.1 localhost
 
 »»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»» VACFix
 
 VACFix
 Credits: Malware Analysis & Diagnostic
 Code: S!Ri
 
 
 »»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»» Winsock2 Fix
 
 S!Ri's WS2Fix: LSP not Found.
 
 
 »»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»» Generic Renos Fix
 
 GenericRenosFix by S!Ri
 
 
 »»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»» Deleting infected files
 
 C:\WINDOWS\Tasks\At?.job Deleted
 C:\WINDOWS\Tasks\At??.job Deleted
 
 »»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»» IEDFix
 
 IEDFix
 Credits: Malware Analysis & Diagnostic
 Code: S!Ri
 
 
 »»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»» 404Fix
 
 404Fix
 Credits: Malware Analysis & Diagnostic
 Code: S!Ri
 
 
 »»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»» DNS
 
 HKLM\SYSTEM\CCS\Services\Tcpip\..\{64FACC80-3FDB-4C88-92AC-AFE9F903025E}: DhcpNameServer=1.253.128.30 213.156.54.81
 HKLM\SYSTEM\CS1\Services\Tcpip\..\{64FACC80-3FDB-4C88-92AC-AFE9F903025E}: DhcpNameServer=1.253.128.30 213.156.54.81
 HKLM\SYSTEM\CS2\Services\Tcpip\..\{64FACC80-3FDB-4C88-92AC-AFE9F903025E}: DhcpNameServer=1.253.128.30 213.156.54.81
 HKLM\SYSTEM\CCS\Services\Tcpip\Parameters: DhcpNameServer=1.253.128.30 213.156.54.81
 HKLM\SYSTEM\CS1\Services\Tcpip\Parameters: DhcpNameServer=1.253.128.30 213.156.54.81
 HKLM\SYSTEM\CS2\Services\Tcpip\Parameters: DhcpNameServer=1.253.128.30 213.156.54.81
 
 
 »»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»» Deleting Temp Files
 
 
 »»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»» Winlogon.System
 !!!Attention, following keys are not inevitably infected!!!
 
 [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon]
 "System"=""
 
 
 »»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»» Registry Cleaning
 
 Registry Cleaning done.
 
 »»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»» SharedTaskScheduler After SmitFraudFix
 !!!Attention, following keys are not inevitably infected!!!
 
 SrchSTS.exe by S!Ri
 Search SharedTaskScheduler's .dll
 
 
 »»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»» End
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| quasar186 Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 18/09/07 16:09
 Messaggi: 136
 Residenza: Ai confini dell'universo
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Apr 2008 18:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A proposito, ma è stato SmitFraudFix a togliere lo sfondo al desktop e a cambiare l'home page che avevo impostato? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Apr 2008 19:53    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Può essere stato combofix 
 So che cambi alcune cose (tra cui le impostazioni dell'orlogio) e poi alla fine rimette a posto.
 
 Ma nel tuo caso si è interrotto, e quindi non ha finito.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| quasar186 Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 18/09/07 16:09
 Messaggi: 136
 Residenza: Ai confini dell'universo
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Apr 2008 23:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ok. E riguardo al problema si riscontra qualcosa dal report che ho postato? Come devo agire? Quel problema me lo fa ancora... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Apr 2008 00:27    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| provo a riassumere: 
 quindi non sei riuscito ad eseguire con completezza e senza errori
 né combofix né SmitFraudFix
 
 (SmitFraudFix che ti ha dato un errore,ma nel log non lo riporta. sentiamo chi è più esperto)
 
 Dopo che hai eseguito SmitFraudFix , hai riporvato ad eseguire combofix?
 
 come proseguire ...
 non sono esperto, sentiamo bdoriano o altri.
 Nel frattempo hai, come ti avevo detto, uplodato il file di BPSSR su VirusTotal ? (sempre che tu ci riesca e il malware non te loi mpedisca ...)
 
 E se non vuoi stare con le mani in mano in attesa di consigli più mirati, altre idee che mi vengono in mente -tieni sempre conto che non sono esperto- è
 fare una nuova scansione con il Norman Malware Cleaner.
 Oppure
 visto che probabilmente c'è qualcosa che si nasconde bene (rootkit?) puoi provare con SystemScan (vedi questo messaggio
 per lo stesso motivo con GMER (vedi questo messaggio).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Apr 2008 09:49    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Come giustamente ha già detto chemicalbit, Combofix e Smitfraudfix fanno delle modifiche per estromettere eventuali modifiche apportate dai virus. 
 Oltre a fare la scansione con Norman, usa KASPERSKY VIRUS REMOVAL TOOL: clicca qui per il download
 Compatibilita: Windows XP
 scarica la versione del tool più aggiornata rispetto alla data e ora di pubblicazione
 
 Installa KASPERSKY VIRUS REMOVAL TOOL:
 verrà creata una apposta cartella sul Desktop
 Avvia il pc in modalità provvisoria
 Spostati all?interno della cartella creata sul desktop
 Troverai la classica icona (una K) di Kaspersky
 clicca sull?icona per lanciare il tool
 imposta le aree che intendi scansionare (Startup Objects e Disk boot sector sono impostate di default): scegli tutti i dischi fissi
 al termine della scansione sarà possibile rimuovere e/o mettere in quarantena i file infetti rilevati
 salva il log che verrà rilasciato
 Nota 1: Il tool è incompatibile se si hanno già prodotti Kaspersky installati
 Nota 2: non possiede una funzione di aggiornamento automatico delle firme
 
 Al termine, carica il log generato su FreeFileHosting come indicato qui.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| quasar186 Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 18/09/07 16:09
 Messaggi: 136
 Residenza: Ai confini dell'universo
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Apr 2008 10:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | Nel frattempo hai, come ti avevo detto, uplodato il file di BPSSR su VirusTotal ? (sempre che tu ci riesca e il malware non te loi mpedisca ...) 
 | 
 
 Non l'ho più fatto perchè non riuscivo a trovare un eseguibile da uploadare. Poi però ho trovato quegli archivi con nome BPSSpywareRemover, ed in uno in particolare ho visto che c'è un eseguibile di generico nome "Spyware": che faccio, lo estraggo e lo carico su VirusTotal o faccio l'upload di tutto l'archivio così com'è? Ah, oltretutto i files negli archivi, compreso questo eseguibile, hanno tutti un'asterisco * alla fine del nome, dopo l'estensione: sbaglio o vuol dire che sono crittografati? Questo pregiudica l'efficacia di VirusTotal? Fatemi sapere...
 
 Comunque ora datemi un po' di tempo e provo a fare queste scansioni che mi dite, grazie ancora per l'aiuto ragazzi...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| quasar186 Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 18/09/07 16:09
 Messaggi: 136
 Residenza: Ai confini dell'universo
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Apr 2008 12:22    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho caricato l'intero archivio su VirusTotal che lo ha scansionato con tutti i vari antivirus a disposizione. Risultato: secondo tutti il file è pulito, tutto regolare, a parte che nod32v2 e sunbelt hanno dato messaggi di errore perchè è un file criptato con password ("error - password-protected file" e "<Encrypted Archive> "). 
 Allora adesso proverò a far girare di nuovo norman, poi scaricherò systemscan, gmer e kaspersky virus removal tool, vediamo un po'...
 Penso che ci risentiremo direttamente stasera, l'ultima volta norman ci ha messo "solo" tre orette...
  Bye |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Apr 2008 12:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dai la priorità a kaspersky virus removal tool
 
 visto che è quello che ha indicato bdoriano nel suo ultimo messaggio.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |