Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Aspettando OpenOffice 3.0
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 20 Apr 2008 00:00    Oggetto: Aspettando OpenOffice 3.0 Rispondi citando

Commenti all'articolo Aspettando OpenOffice 3.0
In attesa dell'edizione 3.0, la versione 2.4 della suite da ufficio sta ottenendo un vero e proprio boom di gradimento, con oltre un milione di download.


Top
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 21 Apr 2008 03:51    Oggetto: un appunto Rispondi citando

1) MS Open-XML esiste oramai da tempo, dunque la decisione per i pubblici uffici al massimo sarà per l'anno prossimo, ma già parlano di ridurre le spese.
2) MS Open-XML è un prodotto nuovo, dunque molti sospettano che presto sarà sostituita da una nuova versione. Nel dubbio meglio aspettare.
3) MS Open-XML è molto complicato (poi vedi punto 2), quindi molti programmi hanno difficoltà d'integrarsi. Con ODF invece stanno nascendo nuovi prodotti (specie SUN) ad alta integrazione specie per uffici.
4) Non solo OpenOffice è ODF ma anche altri 20 Office, tra cui Lotus Office (Symphony) che prevede una intera integrazione con l'architettura Lotus e in più nella versione pagata avrà la scrittura "comando vocale" IBM-Voice e altre chicche.
5) la versione nativa ODF per Apple (oltre Iworks) esiste già = NeoOffice che visto il tonfo del MSOffice in Apple diventa un veto folk di OpenOffice
6) Dimenticate che prima StarOffice integrava un lettore email, dunque un ritorno piacevole visto che avrà il calendar Sunbird, dotandosi anche del potente XULrunner e SqlLite preinstallato.
7) Molti piccoli produttori Hardware stano rilasciando i PC già con OpenOffice preinstallato. Microsoft invece perde distributori, specie due giganti = Apple e IBM, la prima già scommette su Iworks e forse distribuirà StarOffice, la seconda punta sul nuovo Lotus Symphony per poi vendere tutta l'architettura Lotus.


Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
ipezzei
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 10/03/08 10:39
Messaggi: 13

MessaggioInviato: 21 Apr 2008 08:43    Oggetto: L'utente normale che vuole? Rispondi citando

Vuole poter lavorare con un prodotto che gli dia ciò che desidera, nel minor tempo posssibile.
Fin qui, nulla di che. Poi arrivano i menu di Office 2007: giorni di fatica per abituarsi, ammesso che qualcuno li trovi particolarmente comodi.
Poi arrivano i docx al posto dei doc. Se non stai attento, ovviamente, salvi tutto in un formato non immediatamente leggibile da chi non ha Office 2007.

Conclusione: tutti ritornano "a bomba" a Office 2005 oppure passano (direi con maggiore fiducia) a OpenOffice 2.4 specialmente come introduzione ai database (Base è favoloso) e perchè i cari, vecchi menu sono ancora i più comodi, i più normali! E poi volete mettere quando uno ha bisogno d'aiuto?
Trova sempre qualcuno. Oppure sarò io un caso fortunato... mah.

P.S: per me la Microsoft sta già puntando alle applicazioni "a puntate" (ad abbonamento) a cominciare da Windows, tutte ovviamente sui suoi siti così da dover evitare inutili e dannose installazioni... sono triste per loro, poveretti

Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
eratostene
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/02/06 13:38
Messaggi: 1079
Residenza: colli fiorentini

MessaggioInviato: 21 Apr 2008 08:59    Oggetto: Rispondi citando

uso openoffice da diverso tempo e ne sono molto soddisfatto.
L'unico problema è che mi rallenta molto le operazioni quando spengo il pc
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 21 Apr 2008 19:44    Oggetto: Rispondi citando

eratostene ha scritto:
uso OpenOffice da diverso tempo e ne sono molto soddisfatto.
L'unico problema è che mi rallenta molto le operazioni quando spengo il pc


Strano perchè OpenOffice non c'entra niente con la chiusura di Windows, salvo chiudere il QuickStart Ooo.

Probabile che si sia incasinato il "Registro di Sistema" , dunque consiglio d'usare il programma CCleaner
http://www.ccleaner.com/
per risolvere questo guaio di Windows che è solo colpa della Microsoft.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
eratostene
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/02/06 13:38
Messaggi: 1079
Residenza: colli fiorentini

MessaggioInviato: 21 Apr 2008 22:37    Oggetto: Rispondi citando

ccleaner lo uso regolarmente una volta la settimana.
quindi non so cosa pensare.....
forse avrò qualcos'altro.. boh...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 21 Apr 2008 23:00    Oggetto: Rispondi citando

eratostene ha scritto:
ccleaner lo uso regolarmente una volta la settimana.
quindi non so cosa pensare.....
forse avrò qualcos'altro.. boh...


Se è un toshiba (esperienza mia) ed installi una pach di windows qiesto rallenta la chiusura perché un servizio (il WF) non vuole chiudersi.

Altro problema : Su dei pc era .net ad incavolare il tutto !

Come scoprirlo ? tanta pazienza e cercare di monitorare la chiusura tramite i log di windows.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 21 Apr 2008 23:20    Oggetto: Re: un appunto Rispondi citando

mda ha scritto:

2) MS Open-XML è un prodotto nuovo, dunque molti sospettano che presto sarà sostituita da una nuova versione. Nel dubbio meglio aspettare.


Scusate mi sono dimenticato di postare il link NOTIZIA BOMBA:
Citazione:
Alex Brown has just admitted on his Griffin Brown blog and further to ZDNET UK's Peter Judge that Microsoft Office 2007 has failed two OOXML conformance tests he ran. First ZDNET:
Citazione:
In a blog posting this week, Alex Brown, leader of the International Organization for Standardization (ISO) group in charge of maintaining the Office Open XML (OOXML) standard, revealed that Microsoft Office 2007 documents do not meet the latest specifications of the ISO OOXML draft standard.
"Word documents generated by today's version of Microsoft Office 2007 do not conform to ISO/IEC 29500," said Brown in a blog post recounting the process of testing a document against the "strict" and "transitional" schema defined in the standard.

Color me surprised. Say, France, you might want to slow down adding this "standard" to your list until it actually works. All you folks who voted for it need to tell us why you accepted it before it was done. Because what this means is that OOXML was just approved as an ISO standard, on the allegation that it was necessary for interoperability with Microsoft documents, and it turns out it doesn't even do that. It also means no one can interoperate successfully with Microsoft Office 2007 except Microsoft. Neato. Back to Go. Do not collect $200. Isn't the Fast Track supposed to be for already *implemented* standards?
I know. After ISO was captured by Microsoft, nobody cares about rules any more. Brown hopes Microsoft will be a good doo-bee and fix this.


Traduzione automatica in Italiano
Citazione:
Questo prende la torta. Alex Brown ha appena ammesso sul suo blog Griffin Brown e in seguito alla ZDNET UK's Pietro Giudice che Microsoft Office 2007 ha fallito due OOXML ha eseguito i test di conformità. Prima ZDNET:


Da dove si capisce che ora office 2007 NON scrive in formato open- xml standard OSI e ECMA ! Questo senza contare che alcune cose devono essere corrette come BUG veri e propri di MS Office 2007.

Pertanto deve cambiarlo o lo standard o il programma. In entrambi i casi i file prodotti in MS-office 20007 saranno illeggibili in futuro.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
eratostene
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/02/06 13:38
Messaggi: 1079
Residenza: colli fiorentini

MessaggioInviato: 22 Apr 2008 01:21    Oggetto: Re: un appunto Rispondi

mda ha scritto:

Pertanto deve cambiarlo o lo standard o il programma. In entrambi i casi i file prodotti in MS-office 20007 saranno illeggibili in futuro.

Ciao


fantastico... e hanno anche pagato per comprare il programma.... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi