| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| newlele Semidio
 
  
  
 Registrato: 02/10/05 09:59
 Messaggi: 251
 Residenza: Bari, brindisi e provincia...
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Mag 2008 16:59    Oggetto: Quanti zeri? |   |  
				| 
 |  
				| Quanti zero sono necessari per scrivere tutti i numeri da 1 a un milione? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| guardianodelfaro Dio minore
 
  
  
 Registrato: 20/02/08 07:42
 Messaggi: 987
 Residenza: Milano, con vista sul mare
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Mag 2008 17:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Compresi gli estremi? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| newlele Semidio
 
  
  
 Registrato: 02/10/05 09:59
 Messaggi: 251
 Residenza: Bari, brindisi e provincia...
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Mag 2008 19:14    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | guardianodelfaro ha scritto: |  	  | Compresi gli estremi? | 
 
 Se non ho capito male la domanda, la risposta è si: nel conteggio sono inclusi anche gli zeri del milione
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| guardianodelfaro Dio minore
 
  
  
 Registrato: 20/02/08 07:42
 Messaggi: 987
 Residenza: Milano, con vista sul mare
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Mag 2008 19:34    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Dunque, vediamo un po', fatto n il numero degli zeri della cifra finale (nel nostro caso quindi pari a 6), abbiamo: 1 * 9 * 10 elev (n-1) +
 2 * 9 * 10 elev (n-2) +
 3 * 9 * 10 elev (n-3) +
 4 * 9 * 10 elev (n-4) +
 5 * 9 * 10 elev (n-5)
 
 dove la prima cifra è il num di zeri all'interno della singola cifra
 
 quindi:
 450 + 3600 + 27000 + 180.000 + 900.000 = 1.111.050
 | 
 
 Mmmm....mi sembrano un po' troppi, mi sa che ho sbagliato qualcosa....
 A quest'ora sono un po' fuso, meglio che ci rifletto a mente fresca.
 
 ho aggiunto il box per gli spoiler - Squall
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Salmastro Dio minore
 
  
  
 Registrato: 13/12/06 20:36
 Messaggi: 883
 Residenza: Casalmico
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Mag 2008 20:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ritengo: 
 
 
 per giungere a tale numero procedo così:
 
 
  	  | Citazione: |  	  | scrivo tutti i numeri da o a 999.999, incolonnandoli uno sotto l'altro e completando a sinistra con degli "zero", sì da avere tutti numeri di sei cifre. in tal modo ho 1.000.000 di numeri di 6 cifre ciascuno, per un totale di 6.000.000 di cifre.
 naturalmente ogni cifra ha la stessa frequenza e quindo ho scritto 600.000 "zero", cui devo sottrarre quelli aggiunti (i non significativi)
 in particolare  ne ho aggiunti nelle varie colonne:
 nella 1^=  100.000 (per i numeri da 0 a 99.999)
 nella 2^=    10.000 (per i numeri da 0 a 9.999)
 nella 3^=      1.000 (per i numeri da 0 a 999)
 nella 4^=         100 (per i numeri da 0 a 99)
 nella 5^=           10 (per i numeri da 0 a 9)
 nella 6^=             1 (per il numero 0)
 in tutto 111.111
 sottraggo a 600.000 tale numero ed aggiungo 6 per gli "zero" del numero 1.000.000...e dovrei ottenere la quantità di cui sopra, spero!
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| saro UTONTO
 
  
 Registrato: 26/06/07 17:40
 Messaggi: 28
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Mag 2008 21:27    Oggetto: con Excel |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | 38898 scrivo tutti i numeri da 1 a 1.000.000 con excel (trascinando)
 poi vado su trova e sostituisci
 
 0= 38898
 1= 50002
 2=50.000
 3= 50.000
 4=
 5=
 6=
 7=49.745
 | 
 buona serata.
 
 edited by Squall
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| saro UTONTO
 
  
 Registrato: 26/06/07 17:40
 Messaggi: 28
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Mag 2008 21:32    Oggetto: scusate |   |  
				| 
 |  
				| volevo scrivere in bianco. provo un po
 scusate  dove sbaglio x scrivere in Bianco?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| whitesquall Amministratore
 
  
  
 Registrato: 26/06/07 15:03
 Messaggi: 8413
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Mag 2008 21:44    Oggetto: Re: scusate |   |  
				| 
 |  
				|  	  | saro ha scritto: |  	  | volevo scrivere in bianco. provo un po
 scusate  dove sbaglio x scrivere in Bianco?
 | 
 leggi qui
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ranger_Trivette Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 21/08/07 17:11
 Messaggi: 4980
 Residenza: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Mag 2008 13:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| allora , la soluzione???  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| newlele Semidio
 
  
  
 Registrato: 02/10/05 09:59
 Messaggi: 251
 Residenza: Bari, brindisi e provincia...
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Mag 2008 21:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | salmastro ha scritto: |  	  | ritengo: 
 
 
 | 
 
 Salve a tutti, scusate il ritardo nella risposta, ma sapete com'è... nel tempo libero devo lavorare e curare la mia gifra...
 
 Salmastro ci ha azzeccato in pieno!!
 Per chi vuole "contarli" con excel ecco il link con il file:
 http://gifrancavilla.altervista.org/Zeri_1-1000000.rar
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Salmastro Dio minore
 
  
  
 Registrato: 13/12/06 20:36
 Messaggi: 883
 Residenza: Casalmico
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Mag 2008 23:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | newlele ha scritto: |  	  |  	  | salmastro ha scritto: |  	  | ritengo: 
 
 | 
 Salmastro ci ha azzeccato in pieno!!
 
 | 
 
 
   
 ...quindi anche il procedimento andava bene?
 
 ciao!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Mag 2008 00:32    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi fido. siete riusciti a farmi inchiodare ben due programmi in un colpo solo per usare la brute force e controllare.
 complimenti !!!
 
 
      |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Mag 2008 00:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| seriamente parlando, però, il tuo ragionamento non mi convince. sai perchè?
 
  	  | Citazione: |  	  | dove sta scritto che 1 devo scriverlo come 000001, che non ho capito? io se conto da 1 a 1000000 faccio così
 1
 2
 3
 4
 5...
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Mag 2008 01:58    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ok, ti ho riletto con più attenzione e ho capito la spiegazione. (ovvero sono andata oltre all'obiezione che avevo mosso subito dopo aver letto esclusivamente la prima riga
  ) aggiungerei che:
 
 
  	  | Citazione: |  	  | in effetti, la frequenza di zeri c'è. inoltre ho trovato una cosa simpatica:
 se li raggruppiamo di 50.000 in 50.000, si ottiene
 
 1 < X < 50.000..........................18893 (gli zeri non significativi!)
 50.001 < X < 100.000................20001
 100.001 < X < 150.000..............29999
 150.001 < X < 200.000..............20001
 200.001 < X < 250.000..............29999
 250.001 < X < 300.000..............20001
 300.001 < X < 350.000..............29999
 350.001 < X < 400.000..............20001
 400.001 < X < 450.000..............29999
 450.001 < X < 500.000..............20001
 500.001 < X < 550.000..............29999
 550.001 < X < 600.000..............20001
 600.001 < X < 650.000..............29999
 650.001 < X < 700.000..............20001
 700.001 < X < 750.000..............29999
 750.001 < X < 800.000..............20001
 800.001 < X < 850.000..............29999
 850.001 < X < 900.000..............20001
 900.001 < X < 950.000..............29999
 950.001 < X < 1.000.000...........20002 (lo 0 in più penso sia il sesto del milione)
 
 per un totale di 488895
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |