| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| whitesquall Amministratore
 
  
  
 Registrato: 26/06/07 15:03
 Messaggi: 8413
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Mar 2008 15:44    Oggetto: Olimpiadi - 1ª edizione |   |  
				| 
 |  
				| Ha inizio la prima edizione dei Giochi Olimpici. 
 Iscrizione
 
 Come scritto nel regolamento generale la competizione è organizzata dal gruppo dei Pirati di Zeus; ogniuno dovrà contribuire con uno o più enigmi che abbiano una soluzione univoca da inviarmi completi di soluzione in via privata.
 Ovviamente chi oraganizza non può partecipare, e quindi per dare a tutti la possibilità di giocare l'organizzazione non è stata resa obbligatoria, a patto che non si saltino 3 turni di fila.
 
 Ciò significa che i membri del gruppo che per questa volta non desiderano organizzare devono mandarmi un pvt di iscrizione il prima possibile; cercherò di considerare i vari desideri, ma ovviamente se mi ritrovassi con 5 membri su 6 che vogliono giocare sarei costretto a sceglierne alcuni per organizzare... Del resto bisogna guadagnarsela la permanenza nel gruppo
   
 
 Ora le indicazioni per gli altri partecipanti; da questo momento sono aperte le iscrizioni ufficiali, per iscriversi basta mandarmi un pvt.
 Avete una settimana di tempo a partire da oggi per iscrivervi.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| whitesquall Amministratore
 
  
  
 Registrato: 26/06/07 15:03
 Messaggi: 8413
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Mar 2008 15:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Premio 
 Il vincitore riceverà un premio in dobloni in proporzione al suo punteggio; la cifra verrà approssimata per difetto.
 Al punteggio massimo corrispondono la bellezza di 40 dobloni.
 Al suo nome in classifica sarà inoltre affiancato uno stemma che indica che ha vinto le Olimpiadi.
 
 Anche i membri del gruppo che organizzeranno, essendo così esclusi dal gioco, saranno premiati con una quantità di dobloni proporzionale al numero di enigmi proposti.
 
 Gli eventuali premi di consolazione saranno distribuiti a seconda dei punteggi raggiunti e del numero di partecipanti.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| whitesquall Amministratore
 
  
  
 Registrato: 26/06/07 15:03
 Messaggi: 8413
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Apr 2008 14:22    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il galeone pirata approdò dolcemente sulla spiaggia... 
 L'isola dove si sarebbero svolti i giochi sembrava più deserta che mai, e i 4 partecipanti non avevano idea di cosa li aspettava...
 
 
CONCORRENTI
 
 andrea1975
madvero
newlele
sibilla
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| whitesquall Amministratore
 
  
  
 Registrato: 26/06/07 15:03
 Messaggi: 8413
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Apr 2008 14:34    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La prima prova 
 Avvicinandosi alla foresta, i quattro notarono un chiosco.
 Dopo averlo raggiunto, videro che sul tavolo c'erano uno scrigno e un foglio di carta con scritto:
 "Lo scrigno contiene una mappa dell'isola. La combinazione per aprirlo è data da quattro numeri la cui somma è 45, e che presentano questa particolarità: se al primo si aggiunge 2, dal secondo si sottrae 2, il terzo si moltiplica per due e il quarto si divide per 2, si ottiene sempre lo stesso risultato."
 
 
 Quali sono i quattro numeri?
 
 Avete un giorno di tempo per risolverlo;
 La seconda prova sarà domani, verso le 16
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maxismakingwax Amministratore
 
  
  
 Registrato: 23/07/06 21:22
 Messaggi: 7446
 Residenza: Con la testa nel case
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Apr 2008 22:15    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Soluzione de "La prima prova" 
 
  	  | Citazione: |  	  | Il numero che si ottiene è sempre 10. Da cui
 8+2
 12-2
 5*2
 20:2
 
 I numeri sono
 8 + 12 + 5 + 20 = 45
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| whitesquall Amministratore
 
  
  
 Registrato: 26/06/07 15:03
 Messaggi: 8413
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Apr 2008 16:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La seconda prova 
 Addentrandosi nella foresta, i quattro notarono un villaggio, segnato sulla mappa come Paese dei Mentitori.
 
 Fra gli abitanti ce ne sono alcuni che dicono la verità solo di mattina (M) e altri solo di pomeriggio (P)...
 A 5 abitanti viene chiesto a che gruppo appartengono, ecco le risposte:
 
 1) Io appartengo al gruppo P, oppure è mattino
 2) Io appartengo al gruppo M, oppure è pomeriggio
 3) I numeri 4 e 5 appartengono allo stesso gruppo
 4) Il numero 1 è M
 5) Il numero 2 è P
 
 E' mattina o pomeriggio? Quali abitanti appartengono al gruppo P e quali al gruppo M?
 
 Avete un giorno di tempo per risolverlo; la seconda prova sarà domani, verso le 19:30.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| whitesquall Amministratore
 
  
  
 Registrato: 26/06/07 15:03
 Messaggi: 8413
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Apr 2008 20:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Soluzione de "La seconda prova" 
 
  	  | Citazione: |  	  | E' mattino. 1M 2M 3P 4M 5P.
 
 | 
 
 Ne approfitto per postare la classifica provvisoria:
 Andrea1975...: 8
 Newlele.........: 4
 Madvero........: 4
 Sibilla............: 3
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| whitesquall Amministratore
 
  
  
 Registrato: 26/06/07 15:03
 Messaggi: 8413
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Apr 2008 20:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La terza prova 
 questo qui lo lascio come l'ha proposto l'autore
   
 Una notte ioSOLOio e kevin decisero di rubare la torre di pisa che tutti sanno pesare 11 tonnellate. Una volta rubata la si trovarono però con il problema di portarla in sardegna a casa di Precepat... avendo a disposizione solo le due piccole barche di Danielix, in grado di portare 5 tonnellate l'una, come fecero i nostri eroi a far arrivare a destinazione la torre senza spaccarla ma trasportandola integra?
 
 Avete un giorno di tempo per risolverlo;
 La seconda prova sarà domani, dopo le 21
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ranger_Trivette Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 21/08/07 17:11
 Messaggi: 4980
 Residenza: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Apr 2008 17:17    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Soluzione de "La terza prova" 
 
  	  | Citazione: |  	  | Bisogna mettere in acqua la torre fra le due barche, in modo tale da sfruttare il principio di Archimede. | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| whitesquall Amministratore
 
  
  
 Registrato: 26/06/07 15:03
 Messaggi: 8413
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Apr 2008 21:22    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La quarta prova 
 Prima di accamparsi per la notte, i pirati sull'isola si trovano a discutere davanti al fuoco...
 "Che freddo! Qualcuno ha idea della temperatura?"
 "Al momento ci sono 0°C ..."
 
 Se se domani farà il doppio del freddo, quanti gradi ci saranno?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| whitesquall Amministratore
 
  
  
 Registrato: 26/06/07 15:03
 Messaggi: 8413
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Apr 2008 21:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La quinta prova sarà postata verso le 23 di domani sera. 
 Nel frattempo fornisco un aggiornamento della classifica provvisoria.
 
 Andrea1975....:10
 Newlele...........:8
 Sibilla..............:6
 Madvero..........:4
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ranger_Trivette Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 21/08/07 17:11
 Messaggi: 4980
 Residenza: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Apr 2008 13:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Soluzione de "La quarta prova" 
 
  	  | Citazione: |  	  | Bisogna trasformare i gradi centigradi in Kelvin, essendoci 273,15 gradi kelvin un freddo doppio si può vedere come 273/2 gradi kelvin e quindi -136 gradi celsius | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| whitesquall Amministratore
 
  
  
 Registrato: 26/06/07 15:03
 Messaggi: 8413
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Apr 2008 23:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La quinta prova 
 Un corpo immerso nell'acqua pura perde apparentemente i 2/9 del suo peso. Qual è il volume di un corpo che pesa nell'acqua 714 grammi?
 
 
 Avete un giorno di tempo per risolverlo;
 La seconda prova sarà domani, dopo le 21
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maxismakingwax Amministratore
 
  
  
 Registrato: 23/07/06 21:22
 Messaggi: 7446
 Residenza: Con la testa nel case
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Apr 2008 16:36    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Soluzione de "La quinta prova" 
 
  	  | Citazione: |  	  | P(peso del corpo solido)=ds*g*V con ds=densità del corpo
 
 S(spinta di archimede)=dl*g*Vi(volume immerso)
 con dl=densità del liquido
 
 Per galleggiare deve ds<dl e P=S => ds*V=dl*Vi => V=Vi*dl/ds
 
 Se il peso nell'acqua è di Pd=714g, fuori sarà i 2/9 in più, cioè: Pf=714/7*9=918g, con la differenza di Pf-Pd=204g
 
 ll liquido (acqua avente densità di 1kg/l) per sollevare una massa di 204g, deve muovere un certo volume di acqua, esattamente:
 1000g/1l=204g/x => x=0,204l
 
 ipotizzo una densità al corpo conoscendo il rapporto di 2/9:
 ds=2/9dl=0,22kg/l
 
 Calcolo il Volume immerso del corpo facendo una proporzione fra volume di liquido spostato con le due densità:
 0,204/1=Vi/0,22 => Vi=0,045l
 
 quindi per la formula scritta prima V=0,045*1/0,22=0,204l
 
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| whitesquall Amministratore
 
  
  
 Registrato: 26/06/07 15:03
 Messaggi: 8413
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Apr 2008 21:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La sesta prova 
 Ora di cena per i pirati sull'isola.
 Ciascun pirata è provvisto di due micce... Sa che ciascuna impiega un'ora a bruciare ma che ciò non avviene in maniera uniforme (quindi non è detto che a metà miccia corrisponda mezz'ora!)
 Come si fanno a misurare i 45 minuti necessari alla cottura del minestrone coi due pezzi di miccia?
 
 Avete due giorni di tempo per risolverlo;
 L' ultima prova sarà martedì alle 14
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| whitesquall Amministratore
 
  
  
 Registrato: 26/06/07 15:03
 Messaggi: 8413
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Apr 2008 13:32    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Soluzione de "La sesta prova" 
 
  	  | Citazione: |  	  | Basterà incendiare contemporaneamente entrambe le estremità della prima miccia e solo un'estremità della seconda; in questo modo dopo mezz'ora la prima miccia sarà completamente bruciata: ora non resta che dare fuoco all'altra estremità della miccia rimanente, che finirà di consumarsi dopo un quarto d'ora. Il totale del tempo trascorso è di 45 minuti.
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| whitesquall Amministratore
 
  
  
 Registrato: 26/06/07 15:03
 Messaggi: 8413
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Apr 2008 13:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La settima prova 
 100 spartani hanno complessivamente 1600 giavellotti, dimostrare che almeno 4 spartani hanno lo stesso numero di giavellotti.
 
 Avete due giorni di tempo.
 Venerdì posto i risultati e l'attribuzione dobloni
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ranger_Trivette Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 21/08/07 17:11
 Messaggi: 4980
 Residenza: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Apr 2008 20:37    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Soluzione de "La settima prova" 
 
  	  | Citazione: |  	  | La media di giavellotti è di 16 a testa. Così la distribuzione massima per non avere 2 spartani con lo stesso numero di giavellotti varia tra 1 e 32. Si possono formare così 33 gruppi di 3 spartani ognuno dei quali è formato da tre spartani con lo stesso numero di giavellotti. In tutto si distribuiscono così 1584. il centesimo spartano deve avere allora 16 giavellotti e certamente nei 33 gruppi ve ne è uno con 3 spartani che hanno ognuno 16 giavellotti. Così ci sono 4 spartani con 16 giavellotti 
 Ecco il procedimento più dettagliato: bisogna trovare l'unico modo nel quale al massimo 3 spartani abbiano lo stesso numero di giavellotti... ma questa combinazione non esiste... ecco la prova...
 
 affinche non vi siano 4 spartani che abbiano lo stesso numero di giavellotti,
 3 non ne hanno
 3 ne devono avere uno
 3 ne devono avere 2
 3 devono averne 3
 3 devono averne 4
 3 devono averne 5
 3 devono averne 6
 3 devono averne 7
 etc etc...
 3 devono averne 32
 
 
 i primi 10 = 165
 da dieci a venti = 465
 da venti a trenta = 765
 ultimi 3 = 189
 
 totale 1584
 
 quindi il centesimo ne avrà 16
 
 in tutti i casi almeno 4 hanno spartani hanno lo stesso numero di giavellotti!
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| whitesquall Amministratore
 
  
  
 Registrato: 26/06/07 15:03
 Messaggi: 8413
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Apr 2008 14:34    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La classifica finale 
 Molto bene, è terminata la prima edizione e mi accingo a postare la classifica finale, con relativa attribuzione di dobloni.
 
 newlele: 21
sibilla: 16
andrea1975: 15
madvero: 4
 
 Mi sento di specificare che purtroppo c'è stato chi, per impegni vari, non ha avuto il tempo materiale di postare le varie soluzioni, seppur in grado di risolvere i quesiti.
 
 Passiamo all'attribuzione di dobloni; bisogna tenere conto che al punteggio massimo di 28 corrispondevano 40 dobloni. Verranno quindi operate delle proporzioni, semplificando per difetto laddove necessario.
 
 newlele -> 30 dobloni
 sibilla -> 22 dobloni
 andrea1975 -> 21 dobloni
 madvero -> 5 dobloni
 
 In quanto ai pagamenti per gli organizzatori, ogni quesito proposto equivale a un pagamento di 7 dobloni.
 
 maxismakingwax -> 14 dobloni
 Ranger_Trivette -> 21 dobloni
 Squall -> 14 dobloni
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |