Registrato: 31/03/08 16:20 Messaggi: 2418 Residenza: torino
Inviato: 05 Mag 2008 03:08 Oggetto:
Vado a tentoni: vari ani fa c'era stata una trasmissione in tv, qualcosa che si poteva guardare (tipo seconda erata rai3). A Jack ne succedevano di tutti i colori ed era sempre su una posizione critica furoi dal coro... non mi ricordo molto di più, tanto meno gli autori (né se fosse tratto da qualche romanzo). Ma Google non ci aiuta?
Registrato: 08/10/07 15:22 Messaggi: 4599 Residenza: Sono solo nella tua mente (by Odos)
Inviato: 05 Mag 2008 08:32 Oggetto:
...io mi ricordo..tutto.
La trasmissione radiofonica più bella della mia vita...
Mi ha fatto compagnia quando ero una neomamma...e passavo le giornata a casa con la mia piccola.
Mi apriva una porta a volte un portone nel mondo ma anche nella psiche...
Ricordo il potere di parole scolpite e di musiche che risuonavano in un animo sicuramente molto sensibile vista la fase della vita che stavo passando.
Ricordo di essermi più volte commossa..emozionata e arrabbita ascoltandolo.
Tutt'ora penso a quel momento del primo pomeriggio come ad un momento condiviso con un amico. E la solitudine, la mancanza di una voce maschile e matura, di una voce che andasse in profondità, oltre la "schiuma del reale", era forte allora.
Quando ho visto questo 3d..mi sono...
Nessuna trasmissione mi ha più coinvolta così.
Registrato: 08/10/07 15:22 Messaggi: 4599 Residenza: Sono solo nella tua mente (by Odos)
Inviato: 05 Mag 2008 12:14 Oggetto:
..avevo 26 anni...ero una neomamma.... improvvisamente immersa nel mio femminile..in quella parte sconosciuta che mi ha davvero resa una donna...
..ero in crisi..mi sentivo inabile...sola...e piena di un amore che faticava ad esperimersi al meglio con quella piccola creatura che aveva un immenso bisogno di me..sapevo di aver tanto da dare...a lei ..a me stessa ..al mondo..
Ma non sapevo ancora che potevo..potevo osare..osare di essere madre e donna...donna e professionista..madre e amica...donna e amante...madre e sorella...
Chiudete gli occhi...va ascoltato ad occhi chiusi...Lo dedico a tutte le donne dell'Olimpo e agli uomini che hanno saputo capirle...
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24078 Residenza: Pianeta Terra
Inviato: 05 Mag 2008 18:17 Oggetto:
No, Kevin, non c'è retorica. Io c'ero in quel tempo e avevo le orecchie ben alzate. Ascoltavo e vedevo molte cose accadere nella società italica e quello che dice l'attore che recita la parte di Jack Folla è proprio una piccola e forse irrilevante parte di quello che ho visto (o non visto) perché non accaduto.
Tieni conto comunque che tutta l'operazione "Jack Folla" era improntata su solenni toni apocalittico-roboanti. Come a teatro gli attori in scena si vestono e si truccano vistosamente per dare forza alla scena.
Il doppiatore che ha dato la voce a Jack F. non ha fatto altro che recitare quella parte: non possiamo paragonare tutto ciò alle dichiarazioni di una persona reale. Immagina di essere a teatro durante una rappresentazione del Giulio Cesare di Shakespeare. Quella è retorica, la gigantesca e immortale retorica del "Ma Bruto è un uomo onesto".
Non credo che, uscendo dallo spettacolo avresti detto: "A me è sembrato un po' retorico". E forse avresti ricordato quanto detto dagli attori in scena, non solo come qualcosa di inventato dall'autore, bensì un sottile e neanche tanto scoperto riferimento a quel mondo di oggi, così simile a quello dei tempi di Cesare e anche a quelli di Shakerspeare e viceversa. Come se Shakespeare avesse scritto un paradosso sia per i posteri che per i progenitori della civiltà occidentale in cui tu, io e tutti gli altri interagiamo.
Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore Vai a 1, 2Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi