Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Legatoalfuturo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/03/08 12:33 Messaggi: 130
|
Inviato: 26 Apr 2008 22:36 Oggetto: Configurazione PC un pò particolare... |
|
|
Ciao a tutti,
ho scoperto da poco questo forum e vedo che è popolato da utenti molto esperti.
Quindi mi sono deciso a scrivervi per avere consigli riguardo la configurazione del PC che vorrei "costruirmi" su misura.
Nel titolo ho scritto "una configurazione un pò particolare" perchè il PC che voglio dovrà servirmi principalmente per giocare.
Gli unici applicativi che utilizzo sono a volte Excel, a volte Word, spesso NERO per masterizzare film (mi ci vuole sempre almeno due ore!!) e Nero Vision o Windows Media player per vedere Film.
Oltre questo, sono un giocatore appassionato di scacchi. Utilizzo un programma di scacchi a 32-bit (Fritz 11) che può girare sia utilizzando il proprio motore interno, o altri importati.
Il fatto è che questi programmi hanno bisogno di una massiccia potenza di calcolo e, a quanto ho capito, anche di molta memoria ad accesso rapido, con bassissima latenza.
Inoltre, il motore e la potenza di calcolo migliorano sensibilmente con le versionia 64 bit che viaggiano su S.O. a 64 bit....per questo pensavo di prendere VISTA 64 bit
Per questo avevo pensato ad un processore Quad Core, ma con tutte le release esistenti e le centinaia di topics che dicono tutto ed il contrario di tutto, non so più cosa fare
Una cosa è sicura: non ho intenzione di fare overclock. O perlomeno non in maniera impegnativa. Questo perchè non ci capisco niente di oc ed ho paura di fare arrosti.
Cercando di raccogliere ciò che ho visto in giro , avrei pensato ad una configurazione del genere....
S.O. - Vista 64-bit
CPU - Quad Q6600
MOBO - ASUS P5K-E
RAM - 4GB (2x2Gb) 800MHz a bassissima latenza...ma quali??? Mi bastano su VISTA 64 bit?
VGA - Asus 8800 GT Top, quella con il dissipatore glaciator
ALIMENTATORE - Corsair HX520W
CASE - Cooler Master Mystique 632 Black (ha 2 ventole da 12 cm, una davanti ed una dietro)
HD - Un Western Digital 320Gb SATA 2 16Mb cache -----oppure un Raid 0? (non faccio editing ne montaggi video nè faccio uso di applicazioni che scrivono costantemente su HD. A parte vedere qualche film.)
MASTERIZZATORE Pioneer 215D
LEttore DVD-ROM.....Samsung o Asus
Come vedete non ho affatto le idee chiare.....rimango in religiosa attesa di dritte esperte  |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 26 Apr 2008 23:27 Oggetto: |
|
|
Mi pare di capire che tu non abbia problemi di prezzo.
Quindi magari potresti trovare un processore diverso, il Q6600 in realtà è il meno ambizioso dei quad core Intel, se li trovi in commercio potresti tentare per uno a 45 nanometri, tipo il Q9450.
Ram: la scheda madre da te indicata dovrebbe supportare nativamente le DDRII a 800Mhz, però utilizzando ASUS Super Memspeed Technology, il sito Asus dice che si possa arrivare a 1066Mhz. Le marche migliori Corsair o Kingston.
Visto che userai un sistama a 64bit innanzitutto auguri e poi puoi metterne fino a 8 GB, evitando i limiti di riconoscimento da parte dei 32bit.
Scheda video: perché non una 9600 allora?
Hard disk: vanno bene entrambe le soluzioni da te proposte, non inciderà troppo nelle prestazioni, se punterai su queste opta per un Raid 0, se punti a risparmiare un po' anche solo un disco può andar bene. |
|
Top |
|
 |
Legatoalfuturo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/03/08 12:33 Messaggi: 130
|
Inviato: 27 Apr 2008 12:37 Oggetto: |
|
|
Perchè "Auguri" per Vista 64 bit?
Per quanto ne so, chi lo usa non avanza lamentele di rilievo, a parte chi lo ha montato su sistemi con vecchie periferiche che ancora non hanno driver per sistemi a 64 bit.
Perdipiù sembra più stabile e veloce del fratello a 32 bit.
Anch'io ho limiti di budget e visto che non vorrei mettere mano al PC per i prossimi 3-4 anni, pensavo ad un sistema sufficintemente longevo.
Il Q6600 ti sembra inadatto? Io non farò overclock quindi ha senso optare per memorie a 1066Mhz?
Ciò che conta per me sono RAM veloci abassissima latenza. Tu quali mi suggeriresti?
Quanto alla scheda Video, vale la pena di prendere una 9600 GT? |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 27 Apr 2008 12:54 Oggetto: |
|
|
Gli auguri erano per i sistemi operativi a 64bit in generale, non a Vista in particolare. I motivi sono quelli che dici anche tu, ho potuto ricontrare un supporto minore non solo per l'hardware ma anche per il software.
Per non metterci mano nei prossimi 3-4 anni dipende sempre da te. Io ho smesso di usare un pentium II solo pochi mesi fa, durava dal 2000 circa. Però non avevo grosse pretese. Un quad core secondo me potrà durare con prestazioni ottime per molti anni, ma dipende sempre dalla rincorsa che si farà fra produttori software e hardware. Vedi cosa è successo con Vista o cosa succede da sempre con i videogiochi. E soprattuto dalle tue esigenze di prestazioni. I giochi che hai indicato non li conosco, ma non mi sembrano particolarmente avidi di risorse, per il calcolo dovrebbe bastare un Q6600.
Se invece ritieni di dovreti spingere oltre allora il Q9450 potrebbe essere una soluzione.
Per le memorie sei a 800Mhz, dovresti tipo overclockare la scheda madre per portarle a 1066, da quanto ho capito. Forse per avere memorie con prestazioni più elevate potresti cercare una scheda madre diversa.
Per la scheda video vale lo stesso discorso del processore: la 9600 mi sembra meglio, ma se non hai grandi richieste grafiche è ottima anche quella indicata da te. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|